V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 14 gen 2011 : 16:21:57 Kostelic vince la SuperK di Wengen.Innerhofer 4/o di Matteo Pavesi
Era il favorito dopo il 5/o tempo nella manche di discesa, e Ivica Kostelic non ha deluso le attese di papà Ante tracciatore della manche di slalom: miglior tempo e vittoria nella supercombinata di Wengen. Per Ivica, argento olimpico in carica, è la terza vittoria in questa specialità, ed è la terza vittoria in questo magico gennaio inaugurato con il successo al parallelo di Monaco e proseguito con il secondo posto di Zagabria e il sigillo messo ad Adelboden. Grazie ad una splendida progressione sul tratto finale, 8 decimi in meno di 20 secondi, Kostelic è passato in testa e nessuno si è più avvicinato. Lo stesso Svindal, in quel momento leader, si è inchinato davanti ad Ivica, ma anche il vichingo può essere soddisfatto: il 6/o tempo di manche è un ottimo risultato e gli vale il terzo gradino del podio. Tra i due si inserisce Carlo Janka, deciso a far bene in casa e in particolare su questa pista dove fu secondo un anno fa e vinse due anni fa. E arriviamo a Chrtistof Innerhofer: l'altoatesino dopo l'ottima prima manche in discesa che chiude con il miglior tempo è pronto per la seconda, ma passando dalla pista di riscaldamento alla zona di partenza cade e picchia il gomito contro una staccionata, una brutta botta. Fino all'ultimo secondo è in dubbio poi, eroico, decide di partire: nel suo passato c'è un buon feeling coi pali stretti e lo dimostra nella parte alta dove perde mezzo secondo ma è ancora in vantaggio, poi nel tratto centrale perde 9 decimi in 12 secondi e così per soli 19 centesimi sfuma anche il podio. Ma la sua prova è di grande coraggio, senz'altro da encomiare, con quel braccio "a peso morto". Domani c'è la discesa.
Nei top10 chiudono anche Raich (terzo miglior tempo in slalom), Miller, Theaux, Jansrud, Ligety e Bank. Poi c'è il secondo azzurro, Peter Fill, che in slalom è 13/o, prendendo solo due secondi da Kostelic. Vanno a punti anche Klotz 18/o, Marsaglia 19/o, Thanei 21/o e per la prima volta Pangrazzi 22/o. Da notare che nella manche in discesa Didier Cuche, Gruenenfelder e Poisson sono stati squalificati per non aver rispettato la regola 613.7 che dice che un atleta deve partire entro 5 secondi dall'ultimo segnale sonoro dato dal cancelletto, altrimenti viene punito con una falsa partenza. I tre hanno volontariamente aspettato qualche secondo in più in modo da poter svolgere la prova cronometrata ma allo stesso tempo essere squalificati e poter saltare lo slalom senza problemi. Lo slalom della supercombinata è spesso al centro di polemiche, poichè molti velocisti sfruttano la discesa della supercombinata per svolgere un'ulteriore prova cronometrata avendo già deciso di non prendere parte allo slalom. Infine l'austriaco Walchhofer febbricitante e colpito da un forte raffreddore ha preferito non prendere parte alla gara e risparmiarsi per domani. Con il risultato odierno Kostelic supera quota 600 punti e tiene Svindal a 110 punti di distanza... |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
markussss |
Inviato - 18 gen 2011 : 15:01:26 | seba92r ha scritto:
fuori di testa mi sebra un po' esagerato, infatti come premesso è ciò che credo io e che fin'ora mi è stato inegnato, non ho certo detto che deve essere così... tu hai la tua opinione e io la mia, tutto qua, non mi sembra il caso di prendersela tanto...
|
non dicevo a te... 'la risposta mi sembrerebbe...' ... spero tu non l'abbia presa così  |
markussss |
Inviato - 18 gen 2011 : 14:59:51 | eugenio ha scritto:
| markussss ha scritto:
| eugenio ha scritto:
markus con quattro esse... perchè rispondi ad una domanda con un'altra domanda? ti ho chiesto perchè Alfredo Tradati (e non una qualsiasi persona che abbia militato in più ambiti) sarebbe un finto-competente. non mi sembra una domanda complicata, la tua affermazione è così categorica che avrai certamente un'idea precisa.
|
è un'impressione personale, naturalmente. mi sembra che le considerazioni fatte in telecronaca siano vaghe, spesso sballate. copre con lunghi avverbi-aggettivi-prosopopee le fasi di sciata degli atleti in attesa dell'intertempo che per lo più smentisce la considerazione fatta in precedenza. fatica molto (quasi sempre) a prendersi la paternità d'opinione sull'andamento dell'atleta (cosa che ad esempio fa De Chiesa - pur talvolta toppando, quasi impossibile non farlo). inoltre misembra che non sia presente su una pista di gara o di allenamento di alto livello da anni. per cui il tutto diventa fine a se stesso, e la competenza nasce da informazioni lette qua e la su siti o riviste. sono stato chiaro?
|
sei stato chiarissimo... e io sono molto più tranquillo  temevo che mi dicessi di averlo conosciuto personalmente, di averci sciato assieme, di averne valutato le qualità personali dal vivo, di avere insomma un'esperienza diretta, un po' come me, ma con apprezzamenti del tutto diversi. Invece scopro che sei semplicemente condizionato negativamente dalla tua aspettativa di telespettatore, il che giustifica totalmente il tuo giudizio di finta-competenza... non c'è nulla di più soggettivo di quello che ciascuno di noi percepisce nella breve distanza che separa lo schermo della TV dal divano e quindi lascio inalterata la tua impressione, così diversa dalla mia, perchè oltre alle alterazioni sensoriali di cui sopra, io soffro anche del grave handicap di avere conosciuto Alfredo in carne e ossa.
|
nessun handicap, uno può essere una bravissima persona anche se non troppo competente di sci... allegria! |
eugenio |
Inviato - 17 gen 2011 : 21:37:12 | markussss ha scritto:
| eugenio ha scritto:
markus con quattro esse... perchè rispondi ad una domanda con un'altra domanda? ti ho chiesto perchè Alfredo Tradati (e non una qualsiasi persona che abbia militato in più ambiti) sarebbe un finto-competente. non mi sembra una domanda complicata, la tua affermazione è così categorica che avrai certamente un'idea precisa.
|
è un'impressione personale, naturalmente. mi sembra che le considerazioni fatte in telecronaca siano vaghe, spesso sballate. copre con lunghi avverbi-aggettivi-prosopopee le fasi di sciata degli atleti in attesa dell'intertempo che per lo più smentisce la considerazione fatta in precedenza. fatica molto (quasi sempre) a prendersi la paternità d'opinione sull'andamento dell'atleta (cosa che ad esempio fa De Chiesa - pur talvolta toppando, quasi impossibile non farlo). inoltre misembra che non sia presente su una pista di gara o di allenamento di alto livello da anni. per cui il tutto diventa fine a se stesso, e la competenza nasce da informazioni lette qua e la su siti o riviste. sono stato chiaro?
|
sei stato chiarissimo... e io sono molto più tranquillo  temevo che mi dicessi di averlo conosciuto personalmente, di averci sciato assieme, di averne valutato le qualità personali dal vivo, di avere insomma un'esperienza diretta, un po' come me, ma con apprezzamenti del tutto diversi. Invece scopro che sei semplicemente condizionato negativamente dalla tua aspettativa di telespettatore, il che giustifica totalmente il tuo giudizio di finta-competenza... non c'è nulla di più soggettivo di quello che ciascuno di noi percepisce nella breve distanza che separa lo schermo della TV dal divano e quindi lascio inalterata la tua impressione, così diversa dalla mia, perchè oltre alle alterazioni sensoriali di cui sopra, io soffro anche del grave handicap di avere conosciuto Alfredo in carne e ossa. |
seba92r |
Inviato - 17 gen 2011 : 20:48:35 fuori di testa mi sebra un po' esagerato, infatti come premesso è ciò che credo io e che fin'ora mi è stato inegnato, non ho certo detto che deve essere così... tu hai la tua opinione e io la mia, tutto qua, non mi sembra il caso di prendersela tanto... |
markussss |
Inviato - 17 gen 2011 : 19:38:29 | seba92r ha scritto:
ci può stare tutto, ma quello che credo è che prima di poter dare un giudizio la cosa vada provata di persona e vedere come si riesce, poi si può parlare, sia in modo positivo che negativo....
|
Ma perché scusa? Nel mio lavoro vengo giudicato e devo rispondere del mio rendimento. Non direi mai a qualcuno "prova a farlo tu e vediamo se sei più bravo!". Mi sembra una risposta fuori di testa! Se vedo un atleta sciare male, sono in grado di rendermene conto, ma questo non significa che dovrei o potrei sciare meglio di lui. Ognuno fa il suo.... |
seba92r |
Inviato - 17 gen 2011 : 19:10:51 ci può stare tutto, ma quello che credo è che prima di poter dare un giudizio la cosa vada provata di persona e vedere come si riesce, poi si può parlare, sia in modo positivo che negativo.... |
markussss |
Inviato - 17 gen 2011 : 18:56:17 | brunodalla ha scritto:
| markussss ha scritto:
beh, è pieno di persone che hanno militato in più ambiti ma non sono competenti. oppure automaticamente l'aver fatto un mestiere fa sì che tu ne sia la massima espressione?
|
questo è sacrosanto. vorrei però capire come si fa a controllare che competenze ha chi da la patente di competente a dare la patente di finto-competente. vedi che non se ne esce più?  è meglio lasciar stare
|
io non voglio patenti: pago per l'abbonamento al pacchetto Sky in cui c'è Eurosport (lo guardo solo perché in HD), per cui, in quanto cliente, giudico il servizio ricevuto. che trovo mediocre. ok?
|
markussss |
Inviato - 17 gen 2011 : 18:54:27 | eugenio ha scritto:
markus con quattro esse... perchè rispondi ad una domanda con un'altra domanda? ti ho chiesto perchè Alfredo Tradati (e non una qualsiasi persona che abbia militato in più ambiti) sarebbe un finto-competente. non mi sembra una domanda complicata, la tua affermazione è così categorica che avrai certamente un'idea precisa.
|
è un'impressione personale, naturalmente. mi sembra che le considerazioni fatte in telecronaca siano vaghe, spesso sballate. copre con lunghi avverbi-aggettivi-prosopopee le fasi di sciata degli atleti in attesa dell'intertempo che per lo più smentisce la considerazione fatta in precedenza. fatica molto (quasi sempre) a prendersi la paternità d'opinione sull'andamento dell'atleta (cosa che ad esempio fa De Chiesa - pur talvolta toppando, quasi impossibile non farlo). inoltre misembra che non sia presente su una pista di gara o di allenamento di alto livello da anni. per cui il tutto diventa fine a se stesso, e la competenza nasce da informazioni lette qua e la su siti o riviste. sono stato chiaro? |
eugenio |
Inviato - 17 gen 2011 : 18:24:30 markus con quattro esse... perchè rispondi ad una domanda con un'altra domanda? ti ho chiesto perchè Alfredo Tradati (e non una qualsiasi persona che abbia militato in più ambiti) sarebbe un finto-competente. non mi sembra una domanda complicata, la tua affermazione è così categorica che avrai certamente un'idea precisa. |
brunodalla |
Inviato - 17 gen 2011 : 17:47:01 | markussss ha scritto:
beh, è pieno di persone che hanno militato in più ambiti ma non sono competenti. oppure automaticamente l'aver fatto un mestiere fa sì che tu ne sia la massima espressione?
|
questo è sacrosanto. vorrei però capire come si fa a controllare che competenze ha chi da la patente di competente a dare la patente di finto-competente. vedi che non se ne esce più?  è meglio lasciar stare |
jos235 |
Inviato - 17 gen 2011 : 17:33:33 Sentito poche volte Tradati in telecronaca, ma mi pare tutto tranne che incompetente.. qualche elemento a sostegno dell'accusa? Essere prima atleta poi allenatore poi giornalista sportivo qualche competenza te la porta per forza, poi riuscire a trasmetterla è un altro discorso, ma almeno per quelle poche volte che l'ho sentito io non mi pare abbia demeritato.. |
markussss |
Inviato - 17 gen 2011 : 16:42:12 beh, è pieno di persone che hanno militato in più ambiti ma non sono competenti. oppure automaticamente l'aver fatto un mestiere fa sì che tu ne sia la massima espressione? |
Admin |
Inviato - 17 gen 2011 : 14:04:06 conosco Alfredo da tanti anni, è un giornalista sicuramente competente e preparato. Non lo giudico come commentatore perchè non riesco a sentirlo quasi mai, quindi non so si in quella veste riesca a tirare fuori la sua esperienza. Oltre che come professionista e una persona molto appassionata di sci e indubbiamente simpatica. |
lbrtg |
Inviato - 17 gen 2011 : 13:48:33 | eugenio ha scritto:
ho conosciuto Alfredo come atleta (è passato un po' di tempo), l'ho conosciuto come allenatore, l'ho conosciuto come giornalista sportivo... so che non è un diritto assoluto, ma mi piacerebbe proprio sapere perchè sarebbe un finto-competente.
|
D'accordo con Eugenio. Per la sua militanza nello sci, prima come atleta, poi come allenatore e giornalista, mi risulta molto difficile crederlo un finto competente. |
balineuve |
Inviato - 17 gen 2011 : 13:46:13 Sentito nominare ma non so chi sia ........
applicando la proprietà transitiva però un finto competente corrisponde ad un vero incompetente (che non è un bel complimento ....) ...... vero è che la storia insegna che giornalisti di questo tipo sono realmente esistiti in passato, però come Eugenio sono anch'io curioso di quelche elemento/esempio a sostegno della tua tesi ..... |
|
|