Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 08 gen 2011 : 15:40:06
Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli
di Matteo Pavesi

Il "mostro" Ligety non ce la fa: dopo aver dominato tre prove e la prima manche sulla Chuenisbaergli anche il grande americano commette un errore, scivola a metà del tracciato mentre transitava con ancora 9 decimi di margine, e si deve praticamente fermare per rimanere nel tracciato, chiudendo con il penultimo tempo. Così del terzetto che guidava la prima manche Ligety-Janks-Raich nessuno riesce a rimanere sul podio della seconda: di Ligety abbiamo già detto, Janka sci male e scivola 13/o, Raich fa il 22/o tempo di manche ma riesce a rimanere vicino ai primi e alla fine per soli due centesimi scende dal podio. Così la rocambolesca vittoria va ex-equo a Richard e Svindal: il primo, grazie al miglior tempo di manche recupera 21 posizioni, battendo il record di Albrecht che a Beaver Creek 2007 ne recuperò 10; il norvegese invece interpreta al meglio il tracciato, rischia ma non troppo e pur accusando 8 decimi da Richard il computo totale lo premia con il gradino più alto. E' per entrambi una vittoria che ha un sapere speciale: per il 31enne transalpino è la prima in carriera, ottenuta sciando davvero molto bene; per il vichingo è il ritorno alla vittoria in questa specialità dopo 3 anni (Soelden 2007), e vale persino la testa della classifica, che ora comanda con 25 punti su Walchhofer. Completa il podio l'ottimo Fanara che nella stagione del ritorno dall'infortunio si è già tolto la soddisfazione di due podi in Badia e Adelboden. Bene anche Kostelic 5/o dopo il podio di Zagabria, poi Jansrud, Berthod, Schoerghofer, De Tessieres e Blardone a chiudere i top10. Come si capisce è ancora l'ossolano il migliore di una squadra azzurra che stenta a ritrovarsi, che fa fatica: vuoi per la tipologia di neve, vuoi per l'atteggiamento in gara i nostri faticano, molto, troppo. Simoncelli è 12/o, recupera 8 posizioni nella seconda grazie al 7/o tempo. La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.

Da notare la prova di Dani Albrecht: trascinato dai 30.000 che affollano il sontuoso parterre d'arrivo lo svizzero riesce a qualificarsi e chiude poi la seconda con il tempo più alto, ma ancora una volta, dopo Beaver Creek, va a punti. Bravo! Continua così Dani!

Non è infine la prima volta che la vittoria viene assegnato ex-equo: guardando gli ultimi 10 anni capitò a Franz e Strobl in superg a St.Anton 2000; poi a Palander e Schoenfelder a Shigakogen 2003 in slalom; poi a Rahlves e Miller in superg a Lenzerheide 2005; e ancora a Shigakogen 2006 in slalom a Herbst e Palander.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fabio farg team Inviato - 09 gen 2011 : 23:55:43
L'età a volte é relativa!
draghetto Inviato - 09 gen 2011 : 17:34:59
Lothar ha scritto:

bisogna essere onesti, stiamo giustamente spendendo fiumi di parole su Ligety, ma è necessario spenderne almeno un pò per Richard, già in testa a Soelden, che sta sciando quasi ai livelli dell'americano. Ieri nella seconda manche (non partendo da trentesimo) ha disputato una gara superlativa.

Richard scia benissimo tecnicamente ed ora riesce ad andare forte anche su piste non ghiacciate. Sta facendo una grande stagione, ha avuto un po' di sfortuna con l'annullamento di Soelden e l'errore nelle seconda in Badia, ma finalmente è stato ripagato. Vorrei anche far notare a quelli che si lamentavano dell'età dei gigantisti italiani che Richard è del '79. Evidentemente l'età non è la causa di tutti i mali.
draghetto Inviato - 09 gen 2011 : 17:32:42
Bellissime foto di Richard e Fanara
magimail Inviato - 09 gen 2011 : 13:12:03
Impressioni personali:
al di là sel risultato (in cui conta sempre un po' di...cu lo...), i primi sciano benissimo. Belli anche da vedere, intendo, con una freschezza nel gesto che lascia ammirati.
La prima parte di Janka,nella seconda manche, mi ha letteralmente entusiasmato: scatenato nel gesto, tonico, da manuale.
Come il francese, come Svindalone,che mi ricorda Lasse kjus, un lentone che inganna l'occhio, come Ted....Vedo nei loro automatismi un che di continuo affinamento, di piccoli aggiustamenti,e costanti progressi che sinceramente- al di là' dei tempi, ripeto- non vedo nei nostri....
Mi posso senz'altro sbagliare, ma la penso cosi'.

Telecronaca: ho messo l'audio un attimo, giusto per sentire un De Chiesa giustamente irritato riprendere il suo (sic!) compare, che diceva che in fondo Lighety DOVEVA sbagliare, per casistica....Ho subito ri-tolto l'audio...
GeneraleLee Inviato - 09 gen 2011 : 11:23:09








Lothar Inviato - 09 gen 2011 : 08:23:47
PDF 624 ha scritto:

WalcHHofer con una "c" e due "h"



tranquillo, è un errore "cronico" dell'Admin
è da quando lo conosco che commette lo stesso errore e lo abbiamo ripreso mille volte...ma lui è coerente con le sue scelte.
Lothar Inviato - 09 gen 2011 : 08:20:51
bisogna essere onesti, stiamo giustamente spendendo fiumi di parole su Ligety, ma è necessario spenderne almeno un pò per Richard, già in testa a Soelden, che sta sciando quasi ai livelli dell'americano. Ieri nella seconda manche (non partendo da trentesimo) ha disputato una gara superlativa.
fabio farg team Inviato - 09 gen 2011 : 03:03:47
lbrtg ha scritto:

Il trofeo per il vincitore, l'hanno tagliato in due o lo duplicheranno?
Bella questa...
lbrtg Inviato - 08 gen 2011 : 23:46:48
Il trofeo per il vincitore, l'hanno tagliato in due o lo duplicheranno?
lbrtg Inviato - 08 gen 2011 : 23:45:52
fabio farg team ha scritto:

FantaskiNews ha scritto:

Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt8985.jpg" id="left[/img] La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.<br>

Tra l'altro l'ha detto pure De Chiesa in telecronaca;con questi distacchi in centesimi,solitamente si va sul podio,invece oggi.


Sono anche un pò sf...ati i nostri. Con questi distacchi, solitamente......
fabio farg team Inviato - 08 gen 2011 : 23:07:25
FantaskiNews ha scritto:

Richard e Svindal ex-equo sulla Chuenisbaergli<br>di Matteo Pavesi<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt8985.jpg" id="left[/img] La classifica è corta: i primi 10 in 45 centesimi, Simoncelli a 27 centesimi dal podio! Gufler, Moelgg, Ploner sono 23/o, 24/o, 26/o: nessuno dei tre può essere contento, in particolare i due marebbani possono e devono fare di più. Ora c'è Hinterstoder e poi i Mondiali: i mezzi per fare bene ci sono.<br>

Tra l'altro l'ha detto pure De Chiesa in telecronaca;con questi distacchi in centesimi,solitamente si va sul podio,invece oggi.
fabio farg team Inviato - 08 gen 2011 : 23:04:22
Vittoria meritata per Richard visto la seconda manche ed anche le prove precedenti!Durante la seconda manche ho pensato che se Richard nelle prime manche riuscisse a classificarsi meglio,visto le seconde manche che fà potrebbe vincere di più,e difatti oggi ha vinto.Per quanto detto su Richard,per un'pò idem per Simoncelli.Basta vedere Soelden,poi annullato.Per quanto riguarda Svindal,non c'é che dire un fuoriclasse come lui una gara minimo te la vince sempre.
emanueza Inviato - 08 gen 2011 : 21:24:44
draghetto ha scritto:

dani1965 ha scritto:

Eeeeeh, peccato per Ted, altrimenti aggiungiavamo una doppietta maschile al quartetto femminile...




Meglio così Del resto in Badia Richard gli aveva fatto il "favore" e ora lo ha restituito.


ho pensato alla stessa cosa...
draghetto Inviato - 08 gen 2011 : 20:52:53
Janka e non Janks

Comunque Richard ha recuperato 21-1=20 posizioni, non 21.
PDF 624 Inviato - 08 gen 2011 : 20:35:21
WalcHHofer con una "c" e due "h"

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Snitz Forums 2000