Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Walchhofer indomito sulla Saslong; 7/o Heel

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 dic 2010 : 15:11:54
Walchhofer indomito sulla Saslong; 7/o Heel
di Vittorio Savio

LIVE DA VAL GARDENA - ore 15.00
Gallina vecchia fa buon brodo. Questo avranno pensato in molti oggi guardando al gradino più alto del podio di questo terzo superG maschile della stagione. Sulla Saslong della Val Gardena, sotto una fitta nevicata e con temperature polari (-11 al parterre d'arrivo), il "vecchietto" 35enne Michael Walchhofer mette tutti in riga - e che riga, visti i distacchi - e si aggiudica la seconda vittoria stagionale dopo quella in discesa di Lake Louise, diventando anche il più anziano vincitore sulla Saslong. Per il velocista di Altenmarkt si tratta della diciassettesima vittoria in carriera, la terza in superG e la quarta su questa pista (2 discese, 2 superG). Alle sue spalle - staccato di 67 centesimi - la rivelazione tedesca Stephan Keppler, partito con il pettorale 7, in un momento nel quale ancora la neve non aveva fatto la sua comparsa e la visibilità era ancora accettabile. Terzo a 81 centesimi il canadese Erik Guay. Una giornata - anche se di venerdì 17 - che non ha intimorito il Wunder team austriaco che piazza cinque atleti (Raich, Baumann, Streitberger, Kroell) tra i top10. Un risultato dettato dalla loro indubbia classe o da qualcosa d'altro? Ai piedi della Saslong si rincorrono le sempre più insistenti voci di "doping tecnologico". Certo è che queste nuove tute da gara biancorosse non stanno certo facendo dormire sonni tranquilli alle altre squadre. Tornando alla gara di oggi, ancora una volta gli azzurri non timbrano il cartellino del podio e piazzano il solo Werner Heel tra i top10, settimo ad +1.39 centesimi dal vincitore. Delude, invece, nel giorno del suo 26/o compleanno Cristof Innerhofer (25/o), il più veloce ieri nella prova di discesa, ma non a suo agio con questa visibilità. Una prova senza particolari errori, ma condizionata dal peggioramento delle condizioni meteo. "Oggi non è andata come volevo - ha ammesso il finanziere di Gais - le condizioni sono radicalmente cambiate rispetto alla prova di ieri. Molto più dura la neve, scarsa visibilità, cosa che io detesto, e gli sci non andavano proprio come volevo: in curva mi sentivo praticamente fermo. Pazienza. Domani vedremo di migliorare decisamente. Speriamo in condizioni migliori e nel sole". A punti anche Peter Fill (14/o) sceso quando le condizioni meteo stavano decisamente peggiorando. Chiude 23/o Patrick Staudacher. Domani appuntamento con la classica discesa libera sulla Saslong (inizio ore 12.15) sperando nell'acuto da parte dei nostri velocisti.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 20 dic 2010 : 08:20:03
Walchho, praticamente un treno! Da paura!!!
fabio farg team Inviato - 20 dic 2010 : 02:17:54
Come dicevo in qualche discussione di una o due settimane orsono,a Val Gardena é ritornato l'unico belga in coppa Van Buynder!Non leggo nelle liste di partenza l'austriaco Schoenfelder e lo statunitense Nyman;che tra l'altro vinse la discesa di Val Gardena 2006-2007.Come mai non ci sono?
cancliatomic Inviato - 18 dic 2010 : 10:49:23
con la gara di oggi e poi la discesa di bormio Walchhofer può fare bottino pieno entro la fine dell'anno...probabilmente non durerà, ma in una cdm che non vede al momento uno strafavorito ci può stare anche lui
eliacodogno Inviato - 18 dic 2010 : 07:59:18
...e il vecchietto è ora in testa alla generale... non durerà probabilmente ma in una coppa sinora senza protagonista assoluto può succedere qualunque cosa!
fabio farg team Inviato - 18 dic 2010 : 02:11:56
Bellissime foto!Da rimarcare la bellissima prestazione di Stefan Keppler al primo podio in carriera,dopo qualche stagione fà fermo per infortunio;poi ovviamente anche il terzo posto di Guay.
fabio farg team Inviato - 18 dic 2010 : 02:03:13
lepridottero ha scritto:

Walchhofer è sempre il migliore, secondo me in carriera avrebbe potuto vincere molto di più se fosse stato più costante (ricordo una stagione disastrosa 2 o 3 anni fa).
Lo dico anche io.
lepridottero Inviato - 18 dic 2010 : 00:57:10
Walchhofer è sempre il migliore, secondo me in carriera avrebbe potuto vincere molto di più se fosse stato più costante (ricordo una stagione disastrosa 2 o 3 anni fa).
GeneraleLee Inviato - 18 dic 2010 : 00:45:02












viktorbz Inviato - 17 dic 2010 : 15:38:19
FantaskiNews ha scritto:

Walchhofer indomito sulla Saslong; 7/o Heel<br>di Vittorio Savio<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt9357.jpg" id="left[/img]LIVE DA VAL GARDENA - ore 15.00<br/>Gallina vecchia fa buon brodo. Questo avranno pensato in molti oggi guardando al gradino più alto del podio di questo terzo superG maschile della stagione. Sulla Saslong della Val Gardena, sotto una fitta nevicata e con temperature polari (-11 al parterre d'arrivo), il "vecchietto" 35enne Michael Walchhofer mette tutti in riga - e che riga, visti i distacchi - e si aggiudica la seconda vittoria stagionale dopo quella in discesa di Lake Louise di circa un mese fa. Per il velocista di Altenmarkt si tratta della sedicesima vittoria in carriera e la seconda in questa specialità su questa pista. Alle sue spalle - staccato di 67 centesimi - la rivelazione tedesca Stephan Keppler, partito con il pettorale 7, in un momento nel quale ancora la neve non aveva fatto la sua comparsa e la visibilità era ancora accettabile. Terzo a 81 centesimi il canadese Erik Guay. Una giornata - anche se di venerdì 17 - che non ha intimorito il Wunder team austriaco che piazza cinque atleti (Raich, Baumann, Streitberger, Kroell) tra i top10. Un risultato dettato dalla loro indubbia classe o da qualcosa d'altro? Ai piedi della Saslong si rincorrono le sempre più insistenti voci di "doping tecnologico". Certo è che queste nuove tute da gara biancorosse non stanno certo facendo dormire sonni tranquilli alle altre squadre. Tornando alla gara di oggi, ancora una volta gli azzurri non timbrano il cartellino del podio e piazzano il solo Werner Heel tra i top10, settimo ad +1.39 centesimi dal vincitore. Delude, invece, nel giorno del suo 26/o compleanno Cristof Innerhofer (25/o), il più veloce ieri nella prova di discesa, ma non a suo agio con questa visibilità. Una prova senza particolari errori, ma condizionata dal peggioramento delle condizioni meteo. "Oggi non è andata come volevo - ha ammesso il finanziere di Gais - le condizioni sono radicalmente cambiate rispetto alla prova di ieri. Molto più dura la neve, scarsa visibilità, cosa che io detesto, e gli sci non andavano proprio come volevo: in curva mi sentivo praticamente fermo. Pazienza. Domani vedremo di migliorare decisamente. Speriamo in condizioni migliori e nel sole". A punti anche Peter Fill (14/o) sceso quando le condizioni meteo stavano decisamente peggiorando. Chiude 23/o Patrick Staudacher. Domani appuntamento con la classica discesa libera sulla Saslong (inizio ore 12.15) sperando nell'acuto da parte dei nostri velocisti.
a walchhofer
brunodalla Inviato - 17 dic 2010 : 15:18:44
a chi appartiene il record del più vecchio vincitore? a walchhofer o a cuche?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000