Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Da Vancouver a Razzolo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 giu 2010 : 20:43:26
Da Vancouver a Razzolo
di Carlo Gobbo

Sull'orizzonte di Razzolo l'elegante Pietra di Bismantova pare quasi proteggere uno dei suoi figli più diletti, quel Giuliano Razzoli che ha saputo salire nell'Olimpo degli slalomisti partendo da questo angolo dell'Appennino, correndo e faticando tra i fiori ed i profumi di una campagna che qui cresce rigogliosa e matura, per una cucina dai sapori che...ti fanno ritornare! La festa per il vincitore della medaglia d'oro nello slalom di Vancouver è stata la conferma di quanto sia speciale il rapporto che lega Giuliano Razzoli con queste terre, con questa gente! Una famiglia di migliaia di amici che hanno iniziato a seguirlo, ad entusiasmarsi con lui e per lui, ben prima che il Razzo riuscisse ad imporre la propria classe in Coppa del Mondo. Fantastico esempio di passione sportiva! Quando si giunge a Razzolo ci si imbatte subito nell'officina di papà Antonio, sulla cui facciata spicca una grande scritta CHIUSO PER L'ORO (ma papà lavora ancora) poi la bella casa di mamma Tiziana, con tanti fiori e spazi verdi ben curati...in un angolo, tesa tra due piante, una corda sulla quale Ruggero Muzzarelli sottopone il Razzo ad esercizi quotidiani. Di fronte si ammira Villa Minozzo ed è qui che Gaetano (cognato e presidente del FanClub) da quattro anni organizza una festa alla quale arrivano da ogni angolo dell'Emilia...e non solo! Giorgio Rocca, elegante ed in gran forma, lo segue come un fratello, Peter Fill dice di essere guarito alla grande e non vede l'ora di iniziare, così come Dada Merighetti, sempre più simpatica; molta ammirazione anche da parte di Arianna Follis che abita poco lontano, poi le parole di affetto e di stima del tecnico Max Carca, dello skiman Patrick Merlo. Giunge anche la telefonata di Gianni Petrucci, presidente del Coni ed amico di Razzo. Ed ancora il presidente del CAE Giulio Campani, i consiglieri Marcellino Marchi ed Enrico Ferretti, il sindaco Luigi Fiocchi e la presidente della Provincia di Reggio, Sonia Masini. Ed improvvisamente arriva il ciclone Alberto Tomba che ricorda come in Canada loro due ne abbiano date di STANGATE! L'attenzione è tutta per Alberto e continua anche nella palestra dove sono stati approntati tavoli per centinaia di pasti. Alberto e Giuliano passano, salutano, ed è una fila infinita per foto ed autografi. Vederli assieme è sempre uno spettacolo di rara bellezza ed intensità emotiva. Quanto sia stato importante Alberto per Razzo...lo sa solo Giuliano! Sono arrivati anche i ragazzi del Fan Club Sarone, una trentina, eletto il miglior gruppo di tifosi d'Italia per lo sci! Bravi. Giuliano ha il volto tirato, ma continua a sorridere a tutti mentre la macchina organizzativa, guidata dalla sorella Giordana, non fa una grinza! In centro al paese viene scoperta una bellissima targa che ricorderà per molti anni come un giorno, un arabesco sottile abbia unito la terra degli Innuit a questo angolo dell'Emilia. Nel vedere tutta questa partecipazione delle istituzioni mi viene un po' il magone, pensando a come nella mia Valle d'Aosta non esistano tracce pubbliche delle vittorie Olimpiche di Marco Albarello e Mirko Vuillermin! Mentre nella dolce aria della sera salgono i profumi del gnocco fritto e dei tortelli sul palco l'eroe di Vancouver riceve ogni tipo di regalo: uno scooter personalizzato, un telaio da bici creato apposta dall'artigiano friulano Graziano Rusalen, una statua in pietra dello scultore Franco Morini, per concludere con un bel filmato che ripercorre la storia di Giuliano Razzoli dai primi passi mossi sulla neve sino agli esaltanti risultati di questa stagione. Mi è piaciuta molto questa festa...mi è piaciuta la gente, l'atmosfera, la semplicità di tutti, la fierezza e l'orgoglio...ma anche la modestia di tutti, soprattutto di Giuliano e di tutta la sua famiglia. Un Appennino vincente, una bella provincia!
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo85 Inviato - 22 giu 2010 : 14:02:30
Grazie Carlo epr questi tuoi bellissimo reportage!!!! E' sempre bello sentirti parlare (perchè mi immagino la tua voce mentre leggo)...e continua farci sognare e a starci vicino!!!!
Buone vacanze!!!!
Glauco Inviato - 21 giu 2010 : 20:24:07
ebbene sì... c'ero anchio, anche se sono scappato perchè la famiglia mi attendeva per andare al mare proprio sul più bello!!!
Ringrazio qui Carlo, dopo averlo fatto anche privatamente, lo ritengo una persona seria e con una professionalità che spesso manca tra le righe dei giornali e nei commenti televisivi.
Mi scuserete tutti se non sono più un assiduo frequentatore del forum... altri impegni si sono aggiunti e non sono infinite le ore di cui dispongo.

Un saluto a tutti... belli e brutti!
razzofanclub Inviato - 21 giu 2010 : 13:43:04
Grazie Carlo!!! Innanzitutto della tua presenza e di quella di Livia, persone vere, che amano lo sport e le persone che lo vivono. Grazie anche per la conduzione della serata e del bellissimo articolo che hai scritto, quasi una fiaba che mi ha fatto ripercorrere piacevolmente le tappe della giornata. Aspetto con ansia la neve e tutte le fatiche della Coppa del Mondo ma, anche tutte le emozioni che posso condividere con chi come me ama lo sport e lo sci. A presto
Gaetano
simoski Inviato - 20 giu 2010 : 23:31:54
CornoalleScaleForever ha scritto:

giò ha scritto:
.... l'Appennino è una semplice "provincia" della capitale "alpina" del nostro sci .....



Medaglie d'oro olimpiche, e non solo gnocco fritto e tortelli ....




dai antonio avete anche il cicciolo!

comunque carlo complimenti per l'articolo, leggerlo è stato come essere presenti!
giò Inviato - 20 giu 2010 : 19:28:10
Caro CASF, non hai colto l'ironia nelle mie parole?

CornoalleScaleForever Inviato - 20 giu 2010 : 10:12:52
giò ha scritto:
.... l'Appennino è una semplice "provincia" della capitale "alpina" del nostro sci .....



ma quando mai ????!!!!

Zeno Colò, Alberto Tomba, Giuliano Razzoli ..... Medaglie d'oro olimpiche, e non solo gnocco fritto e tortelli ....

Meditate, alpini, meditate .....
lbrtg Inviato - 19 giu 2010 : 16:06:53
Ma allora, lavori anche d'estate Carlo! Benissimo!!!! Quindi.........., ogni tanto, fatti sentire! Ciao.
emanueza Inviato - 19 giu 2010 : 00:34:47
grande Carlo...noi c'eravamo!!!
giò Inviato - 19 giu 2010 : 00:17:34
Che bello rileggere una pagina scritta dal nostro Carlo!
E hai centrato in pieno, l'Appennino è una semplice "provincia" della capitale "alpina" del nostro sci, ma si sa, l'Italia ha fatto le sue fortune anche grazie alle provincie operose fatte di gente che ha sempre lavorato duramente conquistandosi il successo giorno dopo giorno e dovendo vincere due volte, sia con il risultato che contro lo scetticismo di chi crede che queste realtà non possano portare a grandi cose.
Quello che mi ha impressionato di più del "razzo" è stata la sua testa, l'ha sempre avuta ben piantata sul collo pronto a non lasciarsi scappare l'occasione che a lui ha cambiato la vita, e che a tutti noi ha regalato la gioia di vedere uno di noi sul tetto del mondo.
Veramente bravo!


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000