Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 CE Kranjska Gora: vince Neureuther, Gross 3/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 mar 2010 : 15:57:43
CE Kranjska Gora: vince Neureuther, Gross 3/o
di Matteo Pavesi

Gioia e amarezza azzurra nell'ultima gara di slalom di Coppa Europa per la stagione 2010: vince il tedesco Neureuther davanti allo svedese Byggmark e al nostro Stefano Gross. Stefano chiude a mezzo secondo da Felix e a soli 2 decimi dallo svedese, facendo così segnare il terzo podio in un mese e mezzo, dopo Bansko e Monte Pora, a conferma dell'ottima seconda parte di stagione dell'atleta trentino. Una grande gioia velata però dal risultato della classifica finale: proprio Byggmark lo supera e conquista il terzo posto della classifica di specialità con un solo punto di vantaggio sull'azzurro, togliendo quindi a Stefano il posto fisso di diritto. Una classifica di specialità che parla solo svedese: Lahdenperae, Baeck e Byggmark chiuso nelle prime tre posizioni con 474, 450 e 353 punti rispettivamente, confermando la tradizione svedese nella specialità. Rimane però una possibilità per Gross : il regolamento FIS della Coppa Europa prevede che se un atleta chiude nei top20 della WCSL il suo posto venga liberato. Lo svedese Baeck è al momento 20/o e quindi, se non sarà superato, lascerà il posto al compagno di squadra Byggmark (che diversamente non potrebbe partecipare in quanto terzo atleta qualificato della stessa nazione) e di conseguenza si libererebbe un posto per Stefano. Classifica alla mano solo Urs Imboden potrebbe superare lo svedese.

Tornando alla classifica di giornata c'è spazio tra i top10 per Patrick Thaler 9/o, mentre Andy Plank chiude 24/o. Buio pesto in classifica di specialità dove oltre a Gross non c'è praticamente nessuno: se escludiamo i punti conquistati da Razzoli, Thaler e Deville il secondo azzurro è Riccardo Tonetti, 34/o con 61 punti, classe 1989.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jos235 Inviato - 04 lug 2010 : 11:36:23
FASSA ha scritto:


qualora gross facesse il posto fisso avremmo 9 posti in sl MA solo 6 atleti nei 100 al mondo...e considerando che se ne può far gareggiare solo 1 al di fuori di questa soglia, mi sembra evidente che paradossalmente non li riempiremo MAI...


buone notizie per i nostri colori: è uscita la prima lista fis della stagione 2010/2011 nella quale abbiamo 9 atleti nei 100: oltre a Razzoli, Moelgg, Deville, Thaler, Gross e Rocca (che giustamente non è stato ritirato dalle liste Fis dalla nostra federazione nonostante il ritiro), abbiamo nei cento anche Erschbamer 78°, Tonetti 84° e Plank 98°.
Questo vuol dire che abbiamo la possibilità di sfruttare tutto il contingente a disposizione nella CdM di slalom..
AndreaB29 Inviato - 17 mar 2010 : 14:02:51
In effetti è uscita la nuova fis-list e Plank è ancora fuori dai 100 (106 per la precisione).
Rimangono 6 gli italiani nei 100 e uno purtroppo è Rocca che si è ritirato


FASSA ha scritto:

jos235 ha scritto:


Per l'Italia a meno di clamorosi punteggi nelle gare fis di Marzo e Aprile comunque non abbiamo sufficienti atleti per riempire i posti disponibili, come diceva Fassa giustamente.



Domani si aggiornano i punti, e FORSE Plank riesce a entrare nei 100...FORSE.

Comunque ormai i punti li devi fare in coppa europa o in qualche fis "giusta" in austria. qui in italia le penalità sono sempre elevatissime: fino a 3-4 anni fa la minima era quasi la norma, ora è diventata una mosca bianca.
jos235 Inviato - 16 mar 2010 : 09:39:59
Però anche nelle fis Italiane di Marzo e Aprile a volte si riesce ad arrivare alla penalità minima (o comunque molto vicino), grazie anche al fatto che terminate Coppa del Mondo e Coppa Europa a volte c'è la partecipazione di atleti forti. Poi ci sono i campionati italiani che hanno quasi sempre penalità minima (8.00). Comunque visto che per entrare nei cento occorre stare sotto i 13 punti e mezzo occorre vincere o arrivare veramente vicini al primo, cosa non facilissima per i nostri ragazzi. Se fossi nei nostri tecnici sfrutterei anche la possibilità di partecipare alle fis sudamericane durante gli allenamenti estivi, con una bella gara in famiglia tra i nostri...
FASSA Inviato - 15 mar 2010 : 23:38:30
jos235 ha scritto:


Per l'Italia a meno di clamorosi punteggi nelle gare fis di Marzo e Aprile comunque non abbiamo sufficienti atleti per riempire i posti disponibili, come diceva Fassa giustamente.



Domani si aggiornano i punti, e FORSE Plank riesce a entrare nei 100...FORSE.

Comunque ormai i punti li devi fare in coppa europa o in qualche fis "giusta" in austria. qui in italia le penalità sono sempre elevatissime: fino a 3-4 anni fa la minima era quasi la norma, ora è diventata una mosca bianca.
jos235 Inviato - 15 mar 2010 : 21:46:58
FASSA ha scritto:

alcune precisazioni.
baeck è 18esimo con 33 punti di vantaggio sul 21esimo (gini). e confermo che se il podio della classifica di specialità di ce è composto da 3 atleti della stessa nazione e tutti e 3 non sono nei 20 della wcsl, solo i primi due hanno posto fisso. tuttavia c'è una scappatoia: i 3 possono fare turnover, ossia scambiarsi fra loro i 2 posti fissi assegnati.

la cosa che dovrebbe far riflettere è un'altra: qualora gross facesse il posto fisso avremmo 9 posti in sl MA solo 6 atleti nei 100 al mondo...e considerando che se ne può far gareggiare solo 1 al di fuori di questa soglia, mi sembra evidente che paradossalmente non li riempiremo MAI...


Scusate se mi inserisco in ritardo ma ho letto solo ora, confermo solo che tutto quello che dice Fassa è giusto, l'allenatore degli svedesi può scegliere di volta in volta quali schierare tra i tre (quindi può essere schierato anche Biggmark)e comunque alla fine Baeck è 19mo nella WCSL quindi Gross eredita il posto. Non ci sarebbe stata altrimenti possibilità di ripescaggio per il quarto. Per l'Italia a meno di clamorosi punteggi nelle gare fis di Marzo e Aprile comunque non abbiamo sufficienti atleti per riempire i posti disponibili, come diceva Fassa giustamente.

Per completezza riporto le voci di regolamento relative alla qualificazione personale alla CdM tramite le "continental cups"

"5.4 Personal qualification for World Cup
The winners of the different events and Overall winners, or best placed competitor(s) from that continent in the respective Continental Cups are personally qualified to compete in World Cup races in the event concerned for the season following their victory, with the exception of the World Cup
Finals.
If the COC overall winner is already qualified in the event concerned, the National Ski Association cannot apply for an additional starting spot for the overall winner.
The Overall winners receive this qualification only if in the corresponding Cup speed events are held. For the Southern Hemisphere this is the same season. A valid list is published on the FIS website.

5.4.1 Number qualified competitors from the event standings of each
Continental Cup
European Cup: 3 competitors
Nor-Am Cup: 2 competitors
Far East Cup: 1 competitor
South American Cup 1 competitor
Australia New Zealand Cup: 1 competitor

5.4.2 Geographical requirements
Competitors are only eligible to qualify through the Continental Cup in the geographical region of which their National Association is a member. If the winner or competitor(s) in the World Cup qualifying positions come from another continent, the personal start place(s) will be awarded to the best placed competitor(s) from the Continental Cup concerned.

5.4.3 Top 20 World Cup Start List (WCSL)
Competitors who are already ranked in the top 20 on the WCSL valid for the new season are not taken into consideration.

5.4.4 Three from the same nation (European Cup only)
If Top three competitors in one event, excluding the COC overall winner come from the same nation, only two may start in any one World Cup
race.

5.4.5 Conditions for Qualification
To be able to start in World Cup, the competitors qualified according to 5.4.1 must be ranked in the top 350 on the valid FIS points list in the event
concerned.

5.4.6 FEC & ANC Downhill
The Australia New Zealand and Far East Continental Cups Downhill
Series may be carried out from within the standings of the other
Continental Cup Series. It must be defined before the beginning of the respective competition season within which COC Series the qualification shall be reached.

5.4.7 Number of races
To be considered a Continental Cup Series valid for personal qualification for World Cup according to 5.4, a minimum of two valid results per event must be achieved, for Super Combined one result and at least 2 starts."
fabio farg team Inviato - 11 mar 2010 : 12:32:25
Questa gara dimostra che Stefano Gross c'é e meriterebbe più fotuna in Coppa del mondo!
Admin Inviato - 11 mar 2010 : 11:20:12
cavolo

cavolo

cavolo

hai ragione non li riempiremo mai
FASSA Inviato - 11 mar 2010 : 00:43:48
alcune precisazioni.
baeck è 18esimo con 33 punti di vantaggio sul 21esimo (gini). e confermo che se il podio della classifica di specialità di ce è composto da 3 atleti della stessa nazione e tutti e 3 non sono nei 20 della wcsl, solo i primi due hanno posto fisso. tuttavia c'è una scappatoia: i 3 possono fare turnover, ossia scambiarsi fra loro i 2 posti fissi assegnati.

la cosa che dovrebbe far riflettere è un'altra: qualora gross facesse il posto fisso avremmo 9 posti in sl MA solo 6 atleti nei 100 al mondo...e considerando che se ne può far gareggiare solo 1 al di fuori di questa soglia, mi sembra evidente che paradossalmente non li riempiremo MAI...
lbrtg Inviato - 10 mar 2010 : 08:09:12
leo85 ha scritto:

Capperi....povero Byggmark...le sta provando tutte per risalire la china...ma è giovane...e ha un grosso potenziale...deve "solo" mettere a posto un paio di cose...

Non lo so. Proprio non lo so, se ce la possa fare.... Ho dei grossi dubbi.
Admin Inviato - 09 mar 2010 : 21:52:14
brunodalla Inviato - 09 mar 2010 : 20:50:51
...ma c'era anche scritto nella news
brunodalla Inviato - 09 mar 2010 : 20:49:55
Jeppo ha scritto:

Però mi pare che non scali al quarto il posto. Quindi Byggmark poteva anche cadere senza dar fastidio a nessuno, eh.

mi sembra che si scali al quarto posto solo nel caso che nei primi tre ci sia già qualcuno che è nei primi 20 della wcsl...
leo85 Inviato - 09 mar 2010 : 20:45:46
Capperi....povero Byggmark...le sta provando tutte per risalire la china...ma è giovane...e ha un grosso potenziale...deve "solo" mettere a posto un paio di cose...
Jeppo Inviato - 09 mar 2010 : 17:55:33
Però mi pare che non scali al quarto il posto. Quindi Byggmark poteva anche cadere senza dar fastidio a nessuno, eh.
Admin Inviato - 09 mar 2010 : 17:42:50
si infatti Byggmark non avrà il posto fisso

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000