V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 31 gen 2010 : 14:54:13 Herbst trionfa in slalom; delusione Razzoli di Vittorio Savio
LIVE DA KRANJSKA GORA
E' Giuliano Razzoli ha servire su un piatto d'argento la vittoria sul tavolo di Casa Austria. L'azzurro spreca, infatti, la ghiotta opportunità di vincere l'ultimo slalom prima dell'Olimpiade di Vancouver con una seconda manche brutta, che culmina con un'inforcata. Reinfried Herbst, ringrazia e chiude davanti a tutti conquistando il quarto successo stagionale. Il vero eroe di giornata è però quel funambolo di Marcel Hirscher, che dalla 15/a posizione della prima manche rimonta fino al secondo posto, prendendo 40 centesimi dal connazionale, ma realizzando il miglior tempo di manche. Sul podio c'è posto anche per il francese Julien Lizeroux, staccato da Herbst di 53 centesimi. I due sono ancora in lotta per la coppa di specialità: appuntamento a Garmisch per lo slalom finale con i due divisi solo da 43 punti: Herbst (505), Lizeroux (462). Ai piedi del podio sloveno troviamo nell'ordine Christian Neureuther (4/o), bravo a recuperare alla fine otto posizioni, Silvan Zurbriggen (5/o) e Benjamin Raich (6/o). Torniamo però alla delusione di Casa Italia. Si infrange con una serie di errori iniziali ed un’inforcata a poche porte dal traguardo il sogno di Giuliano Razzoli di conquistare il secondo successo stagionale in slalom. In testa dopo la prima manche l’emiliano non è stato in grado di gestire la pressione emotiva e da subito è apparso in difficoltà. Una giornata nera quella odierna per gli azzurri che nella prima manche avevano perso sempre per inforcata anche l’alfiere Manfred Moelgg e con Cristian Deville (16/o) quale migliore italiano in classifica. In classifica anche Stefano Gross (21/o) e Patrick Thaler (24/o). Ed ora occhi puntati sui Giochi Olimpici di Vancouver dove tra due settimane si parte: prima gara in programma (14 febbraio) la discesa libera maschile, sperando i migliori risultati di quelli odierni per i colori azzurri. |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dani1965 |
Inviato - 01 feb 2010 : 13:46:45 
Liseroux é un vero funcarver, il Grigo dovrebbe contattarlo per la Carving Cup...
 |
dani1965 |
Inviato - 01 feb 2010 : 13:45:08 Più che "delusione Razzoli" direi "delusione DI Razzoli"... |
mauri_63 |
Inviato - 01 feb 2010 : 13:44:17 p.s. Generale sempre ottime le foto!!! |
mauri_63 |
Inviato - 01 feb 2010 : 13:43:41 | lbrtg ha scritto:
| capriolo ha scritto:
come è tutto relativo: se uno fa il 15° tempo nella prima manche e il primo nella seconda è un eroe, se fa il contrario ha sbagliato gara
|
Bella questa! Ed anche, maledettamente vera.
|
.. verissimo purtroppo però conta sempre la classifica finale.... |
GeneraleLee |
Inviato - 31 gen 2010 : 23:29:54 Herbst



Hirscher

Lizeroux

Ligety
 |
lbrtg |
Inviato - 31 gen 2010 : 17:07:40 Comunque, nello slalom azzurro, c'è qualche cosa che non torna. Non so se sia semplicemente s...a o altro. Boh. |
lbrtg |
Inviato - 31 gen 2010 : 17:05:46 | capriolo ha scritto:
come è tutto relativo: se uno fa il 15° tempo nella prima manche e il primo nella seconda è un eroe, se fa il contrario ha sbagliato gara
|
Bella questa! Ed anche, maledettamente vera. |
skitzato |
Inviato - 31 gen 2010 : 15:19:45 se il problema è la pressione emotiva,non siamo messi bene. Sono veramente dispiaciuto per Razzo e Moelgg,ma anche per la prova opaca di Thaler. Voglio credere che a Vancouver,i nostri,mostreranno gli attributi.La tecnica non manca.
skitzato |
leo85 |
Inviato - 31 gen 2010 : 15:12:09 | capriolo ha scritto:
come è tutto relativo: se uno fa il 15° tempo nella prima manche e il primo nella seconda è un eroe, se fa il contrario ha sbagliato gara
|
Questione di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto...tutto qui..  |
capriolo |
Inviato - 31 gen 2010 : 15:05:24 come è tutto relativo: se uno fa il 15° tempo nella prima manche e il primo nella seconda è un eroe, se fa il contrario ha sbagliato gara |