Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Wengen: Kostelic vince, ma è giallo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 17 gen 2010 : 14:52:52
Wengen: Kostelic vince, ma è giallo
di Matteo Pavesi

Un mese e tre giorni dopo l'operazione al menisco Ivica Kostelic conquista sulla Mannlichen / Jungfrau di Wengen la 10 vittoria in carriera, la 9/a in slalom, specialità nella quale in questa stagione aveva già conquistato due podi a Levi ed Adelboden. Ma la gara del croato, così come quella di Benni Raich 4/o tempo finale si tinge di giallo: c'è il forte sospetto che abbiano saltato l'ultima porta nella prima manche, e la loro gara sarebbe quindi non regolamentare. Qualcuno si era già accorto dell'errore, o presunto tale, alla fine della prima frazione, ma nessuna squadra, compresi francesi e svizzeri i più coinvolti in questo caso, avevano presentato reclamo. Non solo, ma il gran giudice del Circo Guenther Hujara a precisa richiesta dei giornalisti ha giudicato "Gut, Buono" il passaggio incriminato senza fornire ulteriori spiegazioni. I due sono quindi finiti nella startlist della seconda manche: l'austriaco ha rimontato una posizione, il croato (leader nella 1/a) ha amministrato il vantaggio, superando lo svedese Myhrer, e vincendo con 29 centesimi di margine. Ulteriori immagini e replay mostrati a fine gara sembrerebbero lasciare poco spazio ai dubbi: i due sono passati tenendo l'ultimo palo alla loro destra invece che alla loro sinistra. Vedremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni cosa accadrà. In caso di conferma del risultato, non possiamo non toglierci il cappello davanti al croato di Zagabria che torna tra i pretendenti ad una medaglia olimpica tra i pali stretti. Bene anche Myhrer a cui mancava il podio da più di tre anni. Terzo gradino per il leader di classifica di specialità Reinfred Herbst che come sempre a gennaio si conferma tra gli uomini da battere.
Completano la top10 Lizeroux, Zurbriggen, Hirscher, Ligety, Pranger e Janyk (miglior tempo di manche). Poco azzurro, purtroppo, nella classifica odierna: Manfred Moelgg e Patrick Thaler sono saltati nella prima, Deville nella seconda, Giuliano Razzoli chiude 23/o finale (22/o nella prima) con una serie di errori sul piano. L'emiliano di Villa Minozzo è tra i migliori solo nella seconda parte della seconda manche, li dove Hirsher e Myhrer sono stati irresistibili; ma il ritardo accumulato nella seconda parte della prima ne ha condizionato il risultato finale. Stefano Gross non si qualifica. Ora due giorni di pausa, poi mercoledì tutti a Kitzbuhel per le prime prove cronometrate sulla Streif.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jeppo Inviato - 26 gen 2010 : 02:40:40
Bene, mi son tenuto fuori dalla faccenda per una settimana. Ora spinto dalle bellissime prime 4 o 5 pagine della discussione ( :D ) ho guardato il filmato di raisport: la racchetta sinistra di Kostelic sbatte sul palo e rimbalza dalla parte giusta. Quindi o aveva una racchetta capace di trapassare gli oggetti o il passaggio era regolare.
Ok, è tardi, tutti han già detto la loro ed il fattaccio è ormai passato e sepolto. Però non son riuscito a trattenermi dopo aver letto tutti quei commenti ai poveracci che difendevano il croato. :D
GeneraleLee Inviato - 25 gen 2010 : 23:23:02
ecco i pali di Wengen...il bianco era pochino

balineuve Inviato - 25 gen 2010 : 22:37:33
Si una scritta bianca in grassetto ....... c'è una foto di Lizeroux con un palo che non è piantato fino in fondo e spunta una base bianca di quattro dita ...
eugenio Inviato - 25 gen 2010 : 19:28:16
Neureuther vince, ma è verde....
franz62 Inviato - 25 gen 2010 : 18:59:58
Non le ho viste....per caso logo bianco i furboni?
balineuve Inviato - 25 gen 2010 : 18:50:41
Ho appena visto le foto dello slalom di Kiz ....... non è stato il Mossad ma il logo dello sponsor alla base de lpalo ...
eugenio Inviato - 23 gen 2010 : 06:20:34
Jos... sei un mago !!!!
come facevi a sapere che ne scriverò altre 260 ?
jos235 Inviato - 22 gen 2010 : 20:12:03
eugenio ha scritto:
quindi prendiamo la prima manche di chi riteniamo passato regolarmente (Hirscher) che ha avuto il buon senso di toccare il palo


Se fosse per me Raich e Kostelic li farei squalificare proprio per questo . Ma non potevano toccarlo almeno un pò questo stramaledetto palo evitandoci di scrivere 300 pagine di cavolate?
franz62 Inviato - 22 gen 2010 : 08:17:08
Avv. però con il Sig. Slalom son più incz..di prima, pensavo avesse reso un favore a Benny e invece guarda che casino ha messo in piedi..Sempre detto che tutti quei pali piantati nella neve creano problemi e basta
franz62 Inviato - 22 gen 2010 : 07:59:37
Peccato.....mi piaceva la storia del Mossad come a Bali In effetti il fatto che Raich inforchi anche nella seconda e Kostelic no smonta la vicenda....però potrebbe essere tutta una copertura.
L'operazione è andata a monte a causa dell'allenatore croato che si metteva le mani nei capelli...non aveva visto saltare Kostelic ma l'agente del Mossad in cabina RAI, a quel punto si è optato per il depistaggio usando la tecnologia solo contro facciadinonavermairottounpiatto (fonte:Nonno) che come al solito subisce le angherie di tutti.
A questo punto se il Mossad ha questa tecnologia si possono dedurre alcune cose.....
La richiesta della moviola in campo nel calcio è senz'altro di Kissinger con la lobby ebraica americana per favorire la Juve, metterebbe di qua o di là dalla riga una sacco di palloni stravolgendo le partite e riporterebbe in auge la Vecchia z*****a contro la vetusta tecnologia dei telefonini del Tronchetto. Ma ci siamo noi.....noi che occhio c'abbiamo con il GIEFFE????? A parte il dramma delle due lesbiche che si separano non ci frega nessuno, vediamo tutto..... ci pensiamo noi tra un paio di giorni a S.Siro..

OK Eugenio... va bene... adesso bevo un caffè..
Lucas Inviato - 22 gen 2010 : 00:01:31
franz62 ha scritto:

Assodato (per quanto mi riguarda) che non hanno saltato a questo punto mi interesserebbe la spiegazione di un tecnico delle riprese che mi spieghi qual'è il punto debole delle telecamere...possiamo guardare decine di inquadrature, non è che vediamo saltare sempre le porte buone o inforcare.

Franz queste cose ogni tanto possono accadere, non c'è nessun mistero, nè punti deboli. La posizione della camera, il focus, il tipo di movimento, il contrasto di colori, la qualità di trasmissione... tante sono le cose che possono portare a immagini imperfette. Non succede sempre, fortunatamente, ma è anche vero che spesso noi non notiamo certe imperfezioni semplicemente perchè queste non riguardano ciò su cui stiamo concentrando il nostro sguardo.
Lucas Inviato - 21 gen 2010 : 23:53:59
Nelle comparazioni va comunque tenuto presente che soprattutto se l'immagine non è di buon qualità possono esserci pixel che si perdono qua e là, figuriamoci quando i fotogrammi sono presi da due video diversi. Tanto è vero che nel caso di Hirscher qui si perdono pixel nei pressi della base del palo (che invece altrove io avevo visto perlomeno abbozzata). In ogni caso cambia poco, nel frame a cui alludo si vedono gli sci vicini al palo (quasi come Benni), ma la sensazione è la medesima, al pari quella di diversi altri (come ho già avuto modo di dire più volte).
blossom Inviato - 21 gen 2010 : 23:12:04
Kicca ha scritto:

mi sa che non si arriverà mai a una conclusione!!
io son rimasta a pag. 14..


beh io ci ho messo 4 giorni per leggere tutte le pagine ogni tanto ci cacciavo dentro un commento.... ma oramai era vecchio ma volevo partecipare
franz62 Inviato - 21 gen 2010 : 22:59:30
Assodato (per quanto mi riguarda) che non hanno saltato a questo punto mi interesserebbe la spiegazione di un tecnico delle riprese che mi spieghi qual'è il punto debole delle telecamere...possiamo guardare decine di inquadrature, non è che vediamo saltare sempre le porte buone o inforcare.
Admin Inviato - 21 gen 2010 : 22:37:27
lanciamo un appello internazionale agli spettatori presenti a Wengen: inondate fantaski di foto chiarificatrici

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000