Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Razzoli-Moelgg doppietta a Zagabria

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 06 gen 2010 : 21:53:05
Razzoli-Moelgg doppietta a Zagabria
di Vittorio Savio

LIVE DA ZAGABRIA

Si apre con il botto e che botto, il 2010 dello sci azzurro. E' Giuliano Razzoli a regalare il primo successo del nuovo anno all'Italia nello slalom speciale di Zagabria. Un successo che si completa con il secondo posto di Manfred Moelgg e che regala all'Italsci la seconda doppietta della stagione dopo quella di Blardone e Simoncelli nel gigante pre-natalizio dell'Alta Badia. Per il 25enne di Villa Minozzo - piccolo paesino della pianura padana in provincia di Reggio Emilia - si tratta del primo successo in carriera. Una pista, quella di Crveni Spust a due passi dalla capitale croata Zagabria, che Giuliano "Razzo" Razzoli conosceva bene dato che proprio un anno fa, qui colse il primo podio della carriera, terzo con il pettorale 43. Che potesse essere la giornata giusta per i colori azzurri lo si era capito da subito con i due italiani, unici a tenere il passo nella prima manche – corsa nell’inconsueto orario pomeridiano - dell’austriaco Reinfried Herbst, vincitore dei due precedenti slalom a Levi e Alta Badia. L’emiliano chiudeva con il secondo tempo alle spalle dell’austriaco e subito davanti al compagno di squadra Moelgg. Nella seconda discesa il capolavoro di Razzoli, bravo a non incorrere in quegli errori che avevano messo in difficoltà gli avversari che lo seguivano in classifica e spinto forse anche dalla bella prova di Manfred Moelgg che in quel momento guidava la graduatoria provvisoria. A quel punto al cancelletto di partenza restava solo l’austriaco Herbst, uno che fino a quel punto non aveva sbagliato nulla. Ma come recita un famoso proverbio: “Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi”. E l’austriaco, nonostante il grande vantaggio (oltre mezzo secondo) sull’azzurro, è incorso subito in un gravissimo errore che lo a messo fuori gioco, quinto alla fine, regalando così la storica doppietta – la diciassettesima nella storia dello sci italiano – ai nostri colori. L’ultimo uno-due in questa specialità risaliva ad un anno fa a Garmisch con la vittoria di Manfred Moelgg davanti a Giorgio Rocca. Il trionfo dello sciatore emiliano fa quindi salire a 156 le vittorie in coppa del mondo dell’Italsci maschile. Per la cronaca il terzo posto è andato al francese Julien Lizeroux. Nella serata croata targata Razzoli-Moelgg, Giorgio Rocca alza bandiera bianca chiudendo la sua seconda prova (11/o al termine della prima) con la più classica delle inforcate, mentre il trentino Cristian Deville trova, invece, un piazzamento tra i migliori venti (19/0) che fa morale. Non ha concluso la sua gara Patrick Thaler, uscito nella prima manche a due porte dal termine quando aveva un buon intermedio che lo avrebbe classificato tra i migliori 15 e Stefano Gross.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbrtg Inviato - 08 gen 2010 : 08:13:26
Lothar ha scritto:

alesfurl ha scritto:

Grandissimi, i nostri slalomisti!Speriamo che Razzo non venga caricato troppo di pressione in vista di Vancouver ..!
Effettivamente un applauso a Lizeroux , ma avendo assistito diverse volte al parterre alle gare, direi che nello sci la stragrande maggioranza degli atleti si distingue per correttezza e sportività, è una delle cose belle di questo sport!


che poi è il concetto da me espresso qualche messaggio fa a prescindere dalle simpatie/antipatie personali per gli atleti di qualsiasi nazionalità.

Perfetto! Meglio così.
fabio farg team Inviato - 08 gen 2010 : 02:46:56
Era ora che vinceva Razzoli se lo meritava.
Lothar Inviato - 08 gen 2010 : 00:35:11
alesfurl ha scritto:

Grandissimi, i nostri slalomisti!Speriamo che Razzo non venga caricato troppo di pressione in vista di Vancouver ..!
Effettivamente un applauso a Lizeroux , ma avendo assistito diverse volte al parterre alle gare, direi che nello sci la stragrande maggioranza degli atleti si distingue per correttezza e sportività, è una delle cose belle di questo sport!


che poi è il concetto da me espresso qualche messaggio fa a prescindere dalle simpatie/antipatie personali per gli atleti di qualsiasi nazionalità.
alesfurl Inviato - 08 gen 2010 : 00:15:28
Grandissimi, i nostri slalomisti!Speriamo che Razzo non venga caricato troppo di pressione in vista di Vancouver ..!
Effettivamente un applauso a Lizeroux , ma avendo assistito diverse volte al parterre alle gare, direi che nello sci la stragrande maggioranza degli atleti si distingue per correttezza e sportività, è una delle cose belle di questo sport!
lbrtg Inviato - 07 gen 2010 : 22:52:38
leo85 ha scritto:

Il mio commento era riferito ad un atleta che ha festeggiato col suo sorriso e buonumore una bellissima vittoria di Giuliano...e questo atleta è proprio Lizeroux...Poi, che fosse felice solo per il suo podio, com dice qualcuno, o che fosse contento per altro...non mi interessa...Sinceramente a me sembrava fosse davvero contento per la vittoria di un giovane ragazzo che evidentemente si fa amare e apprezzare per la sua solarità...


Hai ragione Leo. Hai avuto la mia stessa impressione. E' stato proprio un bel podio "solare" e spontaneo.
leo85 Inviato - 07 gen 2010 : 18:04:38
Frank69 ha scritto:

alla faccia di larousse e delle sue lamentele sulla guida tecnica. ma vai!! che poi, intendiamoci, quando sei nei primi 15 secondo me sei già un grandissimo

RIQUOTO!!!!!! Ma a me sinceramente mettono sempre un pò di tristezza le persone che si permettono di criticare il lavoro di grandi professionisti come lo sono i nostri tecnici... Ma contenti loro....
Frank69 Inviato - 07 gen 2010 : 18:00:59
alla faccia di larousse e delle sue lamentele sulla guida tecnica. ma vai!! che poi, intendiamoci, quando sei nei primi 15 secondo me sei già un grandissimo
leo85 Inviato - 07 gen 2010 : 17:58:44
Frank69 ha scritto:

titolo corretto: Les italiens devant tout le mond.
che goduria ogni tanto... anche se ho herbst in squadra

Si...ma la doppietta è la doppietta Beh...sinceramente nelle prove tecniche ci siamo davanti a tutto il mondo
Frank69 Inviato - 07 gen 2010 : 17:52:59
titolo corretto: Les italiens devant tout le mond.
che goduria ogni tanto... anche se ho herbst in squadra
leo85 Inviato - 07 gen 2010 : 17:45:25
Ma si....ma non è che ogni volta bisogna fare una polemica per nulla...Le polemiche non mi piacciono e già quella sulla Kildow mi è sembrata stupida e fuori luogo... Il mio commento era riferito ad un atleta che ha festeggiato col suo sorriso e buonumore una bellissima vittoria di Giuliano...e questo atleta è proprio Lizeroux...Poi, che fosse felice solo per il suo podio, com dice qualcuno, o che fosse contento per altro...non mi interessa...Sinceramente a me sembrava fosse davvero contento per la vittoria di un giovane ragazzo che evidentemente si fa amare e apprezzare per la sua solarità...Ma non mi interessava parlare degli austriaci, che indubbiamente sono dei grandi professionisti e dei signori....ma non brillano di grande simpatia...parere personalissimo...Ma chiusa qui.... Leggiamo i commenti "scemi" con un altro spirito per favore... Siamo qui per divertirci e non per fare lo spelling alle parole... Con questo chiudo per quanto mi riguarda capitolo austriaci.
eugenio Inviato - 07 gen 2010 : 17:30:55
leo85 ha scritto:

Posso esprimere una mia sensazione personale?
Hai mai visto un austriaco essere davvero contento e felice come Lizeroux ieri sera per una vittoria di un'atleta di un'altra nazione?....Io no che mi ricordi....ma sai com'è...sarà colpa della mia conoscenza approssimativa....come dici tu...


Leo, tu avevi fatto un commento diverso...
hai detto che gli austriaci non sono dei signori, cosa che io contesto, perchè è un richiamo generalizzato ad una mancanza di sportività, mentre l'unica certezza che abbiamo è che Lizeroux l'altra sera era felice, mi sta bene se vogliamo anche per la vittoria di Giuliano, il che non può significare che chi non lo manifesta come ha fatto lui non sia un signore.
Che io sappia non ho mai visto un austriaco evitare di complimentarsi con gli altri atleti sul podio.
Quello che volevo farti osservare è che ci sono espressioni, dette anche in buona fede, che sembrano decisamente "buttate lì" e che se le rileggi una seconda volta tu stesso ti rendi conto che non era esattamente quello che volevi dire.
Se invece intendevi proprio dire che gli austriaci non sono dei signori mi piacerebbe sapere chi e in quale occasione...
GeneraleLee Inviato - 07 gen 2010 : 16:29:53
il blardone un pò inquieto di qualche anno fa non mi sembrava così contento delle vittorie degli altri...eppure non è austriaco..

e poi ad esempio Schönfelder non lo vedi mai attapirato...anche se arriva dietro

e raich non sorride all'arrivo perchè..come si dice sempre...è già impegnato a fare i conti dei punti
brunodalla Inviato - 07 gen 2010 : 16:20:51
io non ho mai visto NESSUNO essere contento perchè al traguardo viene superato, austriaco o no che sia, probabilmente lizeroux era felice per il suo podio, altro che per la vittoria di altri.
leo85 Inviato - 07 gen 2010 : 16:13:38
Bella la canzoncina General Cmq basta guardarli quando tagliano il traguardo e vedono di non esser primi...E non mi va di aggiungere altro sinceramente....bastano le immagini a confermare certe cose...
GeneraleLee Inviato - 07 gen 2010 : 16:08:20
io sapevo sta canzoncina...

Un austriaco felice
sulla cima del monte
quando vede un cuc**o
lui lo imita così:
jo la li
jollala li alli olla la cucù,
jollala li alli olla la cucù,
jollala li alli olla la cucù,
jollala li alli oh.

(ripetere con aquila/valanga/ragazza/mucca/orso/capra al posto di cuc**o e vuum/sciumm/baci/muuh/aarh/beee al posto di cucù)

però non so se è felice anche quando vincono le gare gli altri

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,53 secondi. Snitz Forums 2000