V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 04 nov 2009 : 18:11:01 Tutto pronto ad Amneville di Matteo Pavesi
E' tutto pronto nell'impianto indoor Snowhall di Amneville per il primo Campionato Europeo di Sci Alpino Indoor, organizzato e voluto dalla neonata ESF, European Ski Federation. Definito anche l'elenco dei partecipanti, provenienti da più di 10 nazioni, salvo defezioni dell'ultimo minuto. Per i padroni di casa saranno in pista Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux, Steve Missillier, Thomas Mermillod Blondin, Alexandre Anselmet, Maxime Tissot, Pierrick Bourgeat, Stephane Tissot, Thomas Fanara e Anthony Obert. Con loro in pista gli austriaci Reinfried Herbst, Manfred Pranger, Mario Matt, Marcel Hirscher, Reiner Schonfelder, Christoph Dreier, Alexander Koll e Thomas Konig; i nostri Manfred Moelgg, Giorgio Rocca, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli, Cristian Deville, Cristof Innerhofer, Stefano Gross e Davide Simoncelli. Inoltre i cechi Ondrej Bank e Filip Trejbal, gli svizzeri Marc Gini e Markus Vogel; il britannico David Ryding; Roger Vidosa da Andorra, il georgiano Lason Abramashvili; il belga Bart Mollin; il lettone Kristaps Zvejnieks; il russo Alexandr Horoshilov.
Molto nutrita anche la pattuglia femminile: le francesi Sandrine Aubert, Nastasia Noens, Claire Dautherives, Florine De Leymarie, Tessa Worley, Taina Barioz, Anemone Marmottan, Anne-Sophie Barthet, Marion Bertrand e Marion Pellissier; le austriache Kathrin Zettel, Michaela Kirchgasser, Anna Fenninger, Alexandra Daum, Simone Streng, Eva Maria Brem, Stefanie Koehle ed Elisabeth Goergl; le nostre Chiara Costazza, Nicole Gius, Manuela Moelgg, Denise Karbon, Irene Curtoni ed Elena Curtoni; la slovacca Veronika Zuzulova; le svizzere Denise Feierabend, Rabea Grand, Marianne Abderhalden, Nadja Vogel, Miriam Gmuer, Jessica Puenchera e Aita Camastral ; la belga Karen Persyn; Marina Nigg, Tina Weirather e Rebecca Buehler dal Lichtenchtein; Mireia Gutierrez da Andorra; Liene Fimbauere dalla Lettonia e Nino Tsiklauri dalla Georgia.
Eurosport seguirà in diretta le finali di sabato 7: dalle 11 alle 12.45 in diretta su Sky, canale 210. Telecronaca a cura di Carlo Gobbo e Gianmario Bonzi. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
draghetto |
Inviato - 09 nov 2009 : 17:37:51 Grange ci teneva a vincere e si è visto nella finale: quando ha visto che Innerhofer aveva fatto un tempo basso ha spinto molto. La gara è valsa molto come allenamento per Levi, visto che il pendio artificiale si somiglia a quello finlandese. Peccato per la caduta di Lizeroux, altrimenti poteva esserci una finale tutta francese. Bell'exploit di Fanara, anche se sicuramente i francesi sono stati avvantaggiati dalla conoscenza della pista, come si è visto soprattutto nel femminile con le prestazioni della Noens e della Pellissier. Peccato per la Aubert, che dopo un ottimo tempo agli ottavi si è fatta eliminare. |
leo85 |
Inviato - 07 nov 2009 : 13:26:59 | Mirkovic ha scritto:
Europei, due medaglie per gli azzurri
Agli Europei indoor di Amneville successi di Jean Baptiste Grange e Veronika Zuzulova. 2° e 3° gli azzurri Innerhofer e Moelgg, 4a Denise Karbon.
 
|
Grazie per la cronaca..... |
Mirkovic |
Inviato - 07 nov 2009 : 13:18:13 Europei, due medaglie per gli azzurri
Agli Europei indoor di Amneville successi di Jean Baptiste Grange e Veronika Zuzulova. 2° e 3° gli azzurri Innerhofer e Moelgg, 4a Denise Karbon.
  |
leo85 |
Inviato - 07 nov 2009 : 13:17:55 | draghetto ha scritto:
In effetti sì, solo che non mi è venuto in mente. Spero che qualcuno faccia in tempo a partecipare. Facciamo che chi vuole si può scegliere 5 atleti che siano di 5 nazioni diverse.
Io mi prendo: Grange Hirscher Moellg Gini Trejbal
|
Beh Marc....direi che è andata bene la tua squadra...visto cm è andata...Io avrei preso Grange, Moelgg, Matt, Gini e Trejbal... Vabbè...Cmq abbastanza divertente la gara...emozionante nelle fasi finali... |
draghetto |
Inviato - 06 nov 2009 : 21:47:23 In effetti sì, solo che non mi è venuto in mente. Spero che qualcuno faccia in tempo a partecipare. Facciamo che chi vuole si può scegliere 5 atleti che siano di 5 nazioni diverse.
Io mi prendo: Grange Hirscher Moellg Gini Trejbal |
leo85 |
Inviato - 06 nov 2009 : 19:32:28 | draghetto ha scritto:
Sicuramente la cdm è più importante, su questo non ci piove.
Perchè non facciamo un mini-gioco solo per Amneville?
|
Magari...però forse era meglio organizzarlo prima...no? Cmq se si fa io c sto.... |
mauri_63 |
Inviato - 06 nov 2009 : 17:56:02 sono d'accordo : e' un buon test con possibilità di un confronto tra grandi atleti |
draghetto |
Inviato - 06 nov 2009 : 16:38:28 Sicuramente la cdm è più importante, su questo non ci piove.
Perchè non facciamo un mini-gioco solo per Amneville? |
brunodalla |
Inviato - 06 nov 2009 : 16:23:01 ....oppure per testare la forma in slalom in vista di levi ecco, ho trovato uno scopo per questa gara, una cosa un pò più seria di un allenamento in slalom in vista del primo slalom della stagione. certo, essere una gara di "allenamento" per una "garetta" come levi non è molto qualificante... |
draghetto |
Inviato - 06 nov 2009 : 16:18:41 Però avrebbero anche potuto fare come ha fatto Raich. Se vanno in pista penso lo facciano per vincere. |
Admin |
Inviato - 06 nov 2009 : 16:16:55 beh draghetto...è ovvio che ci fossero quei partenti: le federazioni fondatrice hanno fatto in modo che ci fossero i loromigliori atleti proprio per dimostrare "quanto" contano |
draghetto |
Inviato - 06 nov 2009 : 15:21:47 Penso che il titolo di campione d'Europa si ambito, visto il parco partenti. |
quilodico2 |
Inviato - 06 nov 2009 : 15:19:42 ... quindi poco più di zero, premi in denaro a parte ... |
draghetto |
Inviato - 06 nov 2009 : 15:14:15 Chi vincerà sarà campione d'Europa indoor, ma non c'è nessun collegamento con la Coppa Europa, visto che questo campionato d'Europa non è riconosciuto dalla FIS. |
quilodico2 |
Inviato - 06 nov 2009 : 15:12:28 Una domanda da ignorante in materia: ma questa gara assegnerà un titolo? Starà all'attuale coppa Europa come il campionato mondiale sta alla coppa del mondo? |
|
|