V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 13 ott 2009 : 21:07:29 Tutti i Numeri di Herminator di Matteo Pavesi
"Questo è un fenomeno!" commentava Bruno Gattai alle prime apparizioni in Coppa del giovane Maier. Tante immagini rimangono nella memoria: su tutte il brivido di quel "volo" a Nagano e, sotto i miei occhi, l'oro conquistato in gigante a Bormio 2005.
Ma ecco tutti i numeri di una straordinaria carriera:
13 stagioni in CdM: '96-'01 / '03-'09
4 Coppe di Cristallo: 1998, 2000, 2001, 2004
10 coppette di specialità: Gigante (1998,2000,2001), SuperG (1998,1999,2000,2001), Discesa (2000,2001)
4 medaglie Olimpiche: 2 Ori a Nagano '98 (GS,SG), Argento (SG) e Bronzo (GS) a Torino 2006
6 medaglie Mondiali: Vail '99 Oro in DH, Oro in SG; St.Anton '01 Bronzo in SG, Argento in DH; St.Moritz 03 Argento in SG, Bormio 2005 Oro in GS
54 vittorie in Coppa: 14 in GS, 24 in SG, 15 in DH, 1 in K
dicembre '98-gennaio 2000: 7 vittorie consecutive in SG
268 gare in Coppa: 96 podi complessivi
23 gare in Coppa Europa: vincitore edizione 1996
almeno 1 punto in 7 discipline di Coppa: slalom speciale, slalom parallelo, slalom gigante, super gigante, discesa, combinata, supercombinata
2000 punti: punteggio record della stagione 2000. 800 punti in DH, 520 in GS, 540 in SG, 140 in K
25 marzo 1995: con il pettorale 141 chiude 18/o in GS agli Assoluti Austriaci
6 gennaio 1996: apripista per il GS di Coppa a Flachau fa segnare un tempo eccellente. Grazie a questo DUE giorni più tardi esordisce in Coppa Europa a Les Arcs dove sono in programma due giganti: secondo nel primo, primo nel secondo!
10 febbraio 1996: primo pettorale e primi punti in Cdm, 26/esimo in GS a Hinterstoder
23 febbraio 1997: prima vittoria in Cdm nel SG di Garmisch
13 febbraio 1998: cade rovinosamente in DH a Nagano; 3giorni più tardi vince l'oro in SG, 6 giorni più tardi l'oro in GS
24 agosto 2001: alla guida della sua moto viene travolto da un'auto, vicino a Salisburgo: rischia l'amputazione di una gamba e subisce un intervento chirurgico di 7 ore
17 gennaio 2003: quasi 17 mesi dopo l'incidente torna a gareggiare in GS ad Adelboden: chiude 31/o e per 5 centesimi non si qualifica per la 2/a manche
27 gennaio 2003: a soli 10 giorni dal ritorno alle gare torna a vincere in superg sulla Streif di Kitz
30 novembre 2008: ultima vittoria in Cdm, nel SG di Lake Louise
12 marzo 2009: ultima gara in Cdm, 17/o nel SG di Are
13 ottobre 2009: annuncia il ritiro dall'attività agonistica |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mike Von Gruenigen |
Inviato - 21 ott 2009 : 00:26:53 | cerviniaFan ha scritto:
mi ricordo una scena "paurosa" del pre-incidente con la moto:
vince l'ultima gara di gigante della stagione 00/01 ad are e strappa la coppetta a von grunigen, poi lancia il casco oltre il pubblico e si strappa la tuta in mondovisione urlando!!
era una belva, un grande, mostruoso... era herminator!
|
he già ricordo quei momenti....
Herman ha apportato un contributo stratosferico allo sci, e spero che arrivino altri Herminetor di altre nazioni, (Italia?) a scrivere altre pagine leggendarie di questo splendido sport. |
eugenio |
Inviato - 18 ott 2009 : 15:41:12 | kostelicregina ha scritto:
L'emozione che mi diede piu' contentezza fu' la vittoria ai mondiali di Soelden in gigante nel 2005.
|
Hai mondiali di Soelden vinse perchè tutti gli altri correvano ha Bormio... avvolte bisogna saper scegliere le gare giuste !!!   |
Paoloski |
Inviato - 18 ott 2009 : 15:05:42 sono sempre stato un grande ammiratore del Maialone. Chi dice che sciava solo di potenza non capisce niente di sci, sicuramente aveva una potenza sovrumana ma univa a questa una grande sensibilità. Decisamente il numero uno dei suoi tempi (e non solo).
L'incidente l'ha bloccato ma gli ha anche permesso, a mio parere, di entrare nella leggenda vincendo di nuovo con una gamba in meno. E' tornato cambiato, diverso dal cannibale che era prima. Ha dimostrato di saper sciare più di testa e con grande sagacia tattica. Purtroppo nessuno è eterno, mi mancherà. I numeri parlano chiaro! |
franz62 |
Inviato - 18 ott 2009 : 14:02:47 Per me prima o poi qualcuno che lo arrivalo salta fuori, bisogna aver pazienza. |
kostelicregina |
Inviato - 18 ott 2009 : 13:53:45 Comunque inarrivabile e inimitabile |
kostelicregina |
Inviato - 18 ott 2009 : 13:53:10 Il piu' grande delle ultime generazioni e forse il migliore dopo Stenmark nella storia. Senza l'incidente che lo colpi',sicuramente avrebbbe vinto molto altro visto che al rientro si impose subito in coppa. L'emozione che mi diede piu' contentezza fu' la vittoria ai mondiali di Soelden in gigante nel 2005. Anche il superg di Kiz nel 2003 mi e' rimasto in mente,ma allora ero ancora un po' piccolo. |
franky |
Inviato - 15 ott 2009 : 09:37:30 certo.....magari si sarebbe rotto anche l'osso del collo! |
lbrtg |
Inviato - 15 ott 2009 : 08:45:57 | franky ha scritto:
secondo voi se non avesse avuto quel brutto incidente avrebbe dominato per altri 3/4 anni?
io sono conviento che sarebbe diventato ancora più forte! non aveva avversari alla sua altezza!  
|
Lo sappiamo tutti che con i "se" e con i "ma", non si va da nessuna parte.......... Certo è, che di gare ne avrebbe vinte moooolte altre. |
fabio farg team |
Inviato - 15 ott 2009 : 03:11:46 Comunque forte!Molto forte,eh! |
franky |
Inviato - 14 ott 2009 : 22:30:14 secondo voi se non avesse avuto quel brutto incidente avrebbe dominato per altri 3/4 anni?
io sono conviento che sarebbe diventato ancora più forte! non aveva avversari alla sua altezza!   |
cerviniaFan |
Inviato - 14 ott 2009 : 21:48:00 mi ricordo una scena "paurosa" del pre-incidente con la moto:
vince l'ultima gara di gigante della stagione 00/01 ad are e strappa la coppetta a von grunigen, poi lancia il casco oltre il pubblico e si strappa la tuta in mondovisione urlando!!
era una belva, un grande, mostruoso... era herminator! |
dave76 |
Inviato - 14 ott 2009 : 15:27:58 Personalmente non ho mai amato molto Maier, ma l'ho decisamente rivalutato dopo il suo rientro alle competizioni nel 2003. Lì in quel momento csecondo me ha dimostrato il suo essere davvero un fuoriclasse. 
|
muntzer |
Inviato - 14 ott 2009 : 15:16:45 | lbrtg ha scritto:
Dico ai pochi detrattori: "Vi bastano questi freddi numeri?" E poi, scusate, dovrebbe bastare il commento, in apertura di articolo, del grande Bruno Gattai a fare capire che fortuna ha avuto lo sci mondiale ad avere un fuoriclasse del genere.
|
Mi ricordo benissimo l'esordio in coppa a Garmisch (anche se non era il vero e proprio esordio) con un secondo posto e il giorno dopo "rubare" la vittoria al nostro Ghedina... Gattai era anche uno di quelli che nutriva molti dubbi sulle fasce muscolari degli atleti austriaci di quegli anni... |
Lange |
Inviato - 14 ott 2009 : 15:06:22 | Frank69 ha scritto:
...essere detrattori di maier vuol dire essere detrattori dello sci
|
adesso prima che ne nasca un altro....!!
INARRIVABILE !!! |
Frank69 |
Inviato - 14 ott 2009 : 15:01:00 ...essere detrattori di maier vuol dire essere detrattori dello sci |