V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 07 ott 2009 : 18:40:34 Svizzera sfortunata: ko anche Rabea Grand di Matteo Pavesi
Sembra quasi incredibile la serie di sfortunati infortuni che hanno colpito il team elvetico nelle ultime due settimane. Ieri è toccato alla 25enne Rabea Grand che si stava allenando a Saas Fee, in preparazione per l'opening di Soelden. La slalomista vallesana è caduta lesionando i legamenti della caviglia destra. Pausa forzata di almeno un mese prima di riprendere la preparazione. Dopo Gruenenfelder, Defafo, Suter, Camastral e Gut il triste elenco si allunga...
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dani1965 |
Inviato - 10 ott 2009 : 22:54:56 Wakeboard:

Unihockey:

 |
blossom |
Inviato - 10 ott 2009 : 22:45:46 mi associo sia alla domanda di kaiser, che alla coltellata che hai dato a Stefy  |
dani1965 |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:12:44 | kaiser ha scritto: unihockey, wakeboard
Adesso con estrema sincerità chiedo quanti di voi sono andati su wikipedia a cercare il significato di questi due vocaboli.....
|
Miiii, non sai cos'é il wakeboard???  |
stefy88 |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:09:50 Dani però con ste foto mi accoltelli alle spalle |
kaiser |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:07:11 | dani1965 ha scritto:
| Admin ha scritto:
cioè dani non stava sciando ma si stava allenando in palestra?
|
Esatto: si stava allenando a secco, ovvero allenamento di condizione fisica in paese.
E' un attimo strapparsi i legamenti della caviglia: a me é successo a due riprese verso la metà degli anni '90, la sx atterrando di punta dopo un salto con il wakeboard e la dx giocanto ad unihockey in palestra (mentre correvo ho appoggiato il piede sopra quello di un mio avversario e... crack!).

|
unihockey, wakeboard
Adesso con estrema sincerità chiedo quanti di voi sono andati su wikipedia a cercare il significato di questi due vocaboli..... |
dani1965 |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:05:20 Sono andato a vedere una foto del 20.09.07.
Come potete vedere, due anni fa i cavi di ancoraggio erano effettivamente coperti da protezioni:

Idem lo scorso autunno:

Perché quest'anno no? |
stefy88 |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:04:26 eccomi qua...son tornata, un po' provata ma ci sono. 1. anche secondo me la causa maggiore di infortuni in questo periodo è la stanchezza degli atleti che vedono avvicinarsi le gare e logicamente vengono spremuti al massimo per capire il punto in cu si trovano. 2. proprio per il motivo sopra riportato l'allenamento pratico,cioè i tracciati, viene affrontato con la mentalità della gara e quindi affrontato a tutta con tutti i rischi che ne conseguono 3. la neve in questo periodo gioca brutti scherzi e un errore che magari può sembrare stupido può creare un disastro 4. le velocità che vengono raggiunte sono veramente impressionanti, soprattutto se viste dal vivo perchè in tv non danno lo steso effetto, cosa che peggiorerà con l'arrivo dei nuovi sci raggio 33 che ci ha detto teo
Secondo me sono queste le principali cause di questi ultimi infortuni e non è questione di rivolgersi all'oroscopo ...tante volte prima di iscrivermi al forum ho letto da voi che lo sci è un gioco di variabili e condivido pienamente questo concetto e aggiungo che se anche solo una di queste variabili gira storta può non succedere niente ma può anche succedere che qualcuno si faccia male |
dani1965 |
Inviato - 09 ott 2009 : 13:01:24 | franz62 ha scritto:
Stefy visto che a Ottobre nessuno è un gatto sugli sci se c'è poca neve e dura è semplicemente più facile picchiare le corna, contro cosa le picchi è un altro discorso, se sono ostacoli fissi non protetti non ci devi sbattere proprio... semplicemente perchè devono essere protetti oppure non devi tracciare, indipendentemente dalla quantità di neve.
|
Questo vale per Sandell, ma non per gli atleti svizzeri: a Saas Fee e Zermatt le condizioni erano (al momento degli infortuni) e sono attualmente ottime.
Il pilone contro il quale ha rischiato di sbattere Lara é fissato al ghiacciao tramite cavi (la struttura vera e propria parte da circa 100/130cm dalla coltre nevosa) ed é forse per questa ragione che non é protetto: però dovrebbe comunque esserlo! |
dani1965 |
Inviato - 09 ott 2009 : 12:58:01 | Admin ha scritto:
cioè dani non stava sciando ma si stava allenando in palestra?
|
Esatto: si stava allenando a secco, ovvero allenamento di condizione fisica in paese.
E' un attimo strapparsi i legamenti della caviglia: a me é successo a due riprese verso la metà degli anni '90, la sx atterrando di punta dopo un salto con il wakeboard e la dx giocanto ad unihockey in palestra (mentre correvo ho appoggiato il piede sopra quello di un mio avversario e... crack!).

|
franz62 |
Inviato - 09 ott 2009 : 10:56:04 Esatto Eu...il fatto che non siano solo Svizzeri dice che le condizioni neve e il periodo di allenamento diano una mano all'elevato numero di infortuni capitati in questi giorni. Un pò come quando fai discesa a Kitz...ci si fa sempre male a sciare ma a Kitz un pò di più, le prime gare sarebbero dovute essere tra una ventina di giorni, è il periodo questo in cui gli sci cominciano a mollarli per vedere a che punto ci si trova con il cronometro. Se poi vogliamo sempre affidarci al' oroscopo vabbè... Certamente è vero che ci si fa più facilmente male oggi, vanno il doppio.. |
eugenio |
Inviato - 09 ott 2009 : 10:10:38 Credo che ci sia un fondo di ragione in quello che dice Franz (un fondo, mi raccomando, non di più ) riguardo al carico di lavoro legato alla possibilità di essere un po' meno reattivi, ma questa è una condizione che è comune a tutti gli atleti e a tutti gli anni in cui questi si preparano e comunque è un discorso generico, perchè non sappiamo esattamente a che punto sia ciascuno di loro. Il fatto che sia toccato a diversi atleti svizzeri non dice nulla, primo perchè Lara segue una preparazione personalizzata, secondo perchè Sandell non è svizzero, ma si è fatto male pure lui, terzo perchè, come ho scritto qualche giorno fa, la casistica degli infortuni è molto varia e decisamente legata al rischio generico che si corre sciando a quei livelli. Ormai quando si perde il controllo bisogna raccomandarsi all'angelo custode, perchè sono finiti i tempi in cui si andava per terra e ci si rialzava come se niente fosse...  |
stefy88 |
Inviato - 09 ott 2009 : 08:38:30 quaota in pieno il punto numero 1 |
franz62 |
Inviato - 08 ott 2009 : 17:56:01 Vorrei solo che fossero distinte le cose.
1) NON SI DEVE ANDARE CONTRO ROCCE O PILONI QUANDO CI SI ALLENA PERCHE' CI DEVONO ESSERE LE ADEGUATE PROTEZIONI.
2) Normalmente se cade un atleta e si fa male è sf**a se ne cadono tre o quattro infortunandosi è sempre sf**a ma un pochino meno, significa che il tipo di condizioni o di lavoro era abbastanza impegnativo, senza colpa di nessuno.
3) Che lo sci è così e ci si può massacrare lo sanno tutti quelli che hanno sciato ed è certamente vero. |
stefy88 |
Inviato - 08 ott 2009 : 17:41:29 | franz62 ha scritto:
Stefy visto che a Ottobre nessuno è un gatto sugli sci se c'è poca neve e dura è semplicemente più facile picchiare le corna, contro cosa le picchi è un altro discorso, se sono ostacoli fissi non protetti non ci devi sbattere proprio... semplicemente perchè devono essere protetti oppure non devi tracciare, indipendentemente dalla quantità di neve.
|
ma sono daccordissimo con te, ci può stare la caduta e il tipo di neve aiuta (e questo l'ho scritto anche nel primo post) ma non è la chiave di tutto perchè anche se ci fosse stata un metro e mezzo di neve Sandel la roccia la prendeva ugualmente perchè era li ferma e era bella grossa in questo caso la colpa è di qualcunaltro. E poi Dani ha detto che le condizioni del ghiacciaio sono molto buone e tutti gli infortuni se non sbaglio sono accaduti a saas. Il problema è che lo sci è così per una piccola cavolata ci si può massacrare e parlo per esperienza |
stefy88 |
Inviato - 08 ott 2009 : 17:34:47 Diciamo che in quel caso la colpa fu più che altro degli organizzatori, se non sbaglio passò sotto le reti di protezione , ciò vuol dire che non erano state sistemate come dovevano. Però se sei in allenamento e cadendo vai a sbattere contro un pilone, come è quasi successo a Lara, o contro una roccia, come è successo al povero Sandel, quella secondo me è sfortuna allo stato puro, che poi ci possano essere altri che hanno colpa è un conto ma non si può certo dare la colpa alla poca neve...magari la neve riuscisse a coprire un pilone dello Skilift |