Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Giorgio Rocca: "un'estate diversa"

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 15 lug 2009 : 03:16:52
Giorgio Rocca: "un'estate diversa"
di Matteo Pavesi

Tra un allenamento e l'altro, tra Les Deux Alpes e lo Stelvio, tra fine giugno e inizio luglio Giorgio Rocca aveva lasciato intendere che la trasferta sudamericana in agosto con la squadra era tutt'altro che scontata. Ora arriva la conferma: Giorgio si allenerà in Europa. Con un post apparso ieri sul suo blog personale il campione di Livigno spiega le motivazioni alla base di questo gesto: motivi tecnici, stimoli, considerazioni economiche e, non ultime, esigenze famigliari. Non dimentichiamo infatti che Giorgio nella passata stagione ha dovuto affrontare momenti non felici in particolare per lo stato di salute del suo ultimogenito, poi risoltosi positivamente. Ma la voglia di stare vicino alla moglie e ai tre figli non è compatibile con una lunga trasferta in Argentina e anche questo ha, ne siamo certi, avuto il suo peso nella decisione finale. Infine Giorgio risponde fermamente a un articolo apparso nei giorni scorsi sulla stampa sportiva che criticava questa scelta.

Ecco Giorio: "Ho deciso di continuare per fare la mia ultima stagione d'atleta con delle scelte che vanno fuori dalle righe e che fanno discutere, ma questo non è importante.

La preparazione atletica continua ad essere fatta con Roberto Manzoni. Abbiamo inserito delle piccole variazioni dettate dalla mia voglia di fare cose diverse con attività che mi stimolano sotto altri profili tipo equilibrio e giocoleria.
Per quanto riguarda la preparazione sciistica e tecnica è arrivato il nuovo allenatore Jacques Theolier che mi sta facendo lavorare su cose prima un po' tralasciate e che abbiamo ripreso con buoni risultati.

Ad agosto ho deciso di fare 3 settimane di sci a Zermatt, con il mio skiman Reinold Brugger, il mio preparatore Manzoni e con altre persone che mi daranno una mano per fare una buona mole di lavoro sciistico.

Questa decisione è soprattutto personale e mi stimola per tornare al vertice con determinazione perchè in passato solo quando ho preso decisioni fuori dagli schemi sono arrivato all'obiettivo.

Nel primo periodo potrò sciare con Theolier per impostare il lavoro, poi mi aggregherò ai miei avversari stranieri (austriaci, svizzeri, croati...che mi hanno dato il massimo supporto) che rimarranno in Europa.

Al 23 agosto se il lavoro non sarà stato proficuo potrei decidere di andare in Argentina.

Sulle mie scelte ha pesato anche la situazione economica delle aziende che ha obbligato la FISI a stabilire un carico di circa 2/3.000 euro ad atleta per trasferta e solo tra 5 e 8 paia di sci a testa, pochi per me che sono abituato a portarne 15/20 paia.

Per quanto riguarda le cose scritte e sentite in questi giorni, mi auguro che l'autore di tali articoli non abbia mai nessuno dei suoi cari in difficoltà. Mettere in dubbio lo stato di salute di mio figlio è stata un'azione vile, soprattutto spero che in futuro questo signore si dedichi al giornalismo sportivo e basta.

E per finire mia moglie. In questi anni mi ha sempre supportato e quando non è venuta alle gare è stato per stare con i nostri figli. Mi ha sempre sostenuto e consolato in questi anni complicati durante i quali ho dato importanza solo all'essere atleta trascurando il resto."
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FrancoC Inviato - 17 lug 2009 : 13:43:13
Dovesse seguire le direttive tecniche,volare in Argentina e nel frattempo (toccando......ferro) qualcosa di già visto dovesse ricapitare alla sua famiglia,specie per una persona con i suoi valori, credo che non ci sarebbe santo in grado di proteggere dalle ire ne Theolier ne il resto dello staff.... Se i risultati sportivi non dovessere corrispondere alle attese causa la sua decisione di sacrificare le Ande, il primo a farsene una ragione sarà proprio Giorgio.Fermo restando che trasferta in Argentina e vittorie in coppa o alle olimpiadi non sono un valore matematico.
Mia personalissima opinione
Lucas Inviato - 16 lug 2009 : 18:11:17
Naturalmente ci sono aspetti della vita ben più importanti di quello lavorativo e/o sportivo (che in questo caso coincidono); altrettanto ovvio, però, che talvolta certe scelte possono non incontrare il favore del datore di lavoro (o chi per lui). In questo caso spero per Giorgio che non sorgano eccessivi problemi o contrasti e che quindi la stagione del commiato possa partire nel modo migliore.
Admin Inviato - 16 lug 2009 : 18:01:13
lbrtg: francamente me lo aspettavo. E penso che Ravetto e Theolier non siano per niente felici.

Ma FrancoC ha ben sintetizzato... l'uomo sta vicino alla sua famiglia, l'atleta ha fatto alcune SCELTE: tutti noi gli auguriamo che paghino...
FrancoC Inviato - 16 lug 2009 : 14:08:09
Meglio un rimpianto che un rimorso in questo caso! Ottima scelta dal punto di vista dell'uomo, per quello dell' atleta saranno i risultati a parlare.
lbrtg Inviato - 16 lug 2009 : 14:06:27
Dal sito di "Raceskimagazine". Speriamo non ne nasca una polemica. Io sono fiducioso perchè i due "protagonisti" sono persone serie.

Ravetto vuole Rocca in Argentina

16/07 | di Gabriele Pezzaglia |
"Giorgione? Io non ho ancora fatto annullare il biglietto aereo per Ushuaia”. Sulla decisione di Giorgio Rocca di non partire per l'Argentina, Claudio Ravetto non fa giri di parole. Abbiamo contattato telefonicamente il direttore tecnico in vacanza a Pantelleria. “Giorgio farà ancora una stagione. Stiamo parlando di quella olimpica. Non è al top come tre anni fa, anche se l’anno scorso ha dato segni di risveglio davvero confortanti. Credo che sia necessario curare l'allenamento insieme allo staff tecnico azzurro (anche per l'arrivo del nuovo tecnico Theolier, ndr) per poter tornare ad essere il numero uno”.

bodetasso Inviato - 16 lug 2009 : 12:25:21
Grande Giorgione!!!!
kaiser Inviato - 16 lug 2009 : 09:03:35
Grandissimo!!!!!!
profondoabisso Inviato - 16 lug 2009 : 01:38:49
prima che atleta è uomo, e se l'uomo sta male dal punto di vista fisico e mentale l'atleta non va... quindi se questa opzione lo fa stare + tranquillo anche se magari perderà dal punto di vista tecnico a decisamente fatto bene.... forza Giorgio... colui che mi ha fatto definitamente capitolare alla passione sci!!!
eli Inviato - 16 lug 2009 : 00:57:08
Grazie ragazzi,

queste manifestazioni di affetto insieme a quelle arrivate al blog e in forma privata, stanno riempiendo Giorgio di orgoglio e motivazione.

Mirkovic Inviato - 15 lug 2009 : 23:58:50
Vai Giorgione!!!!
dave76 Inviato - 15 lug 2009 : 23:48:02
Visti i problemi avuti da Giorgione ad inizio anno con la salute del più piccolo della triade di pargoli, mi sembra logico e umanamente corretto anteporre la famiglia al lavoro ed optare per una soluzione meno "distaccata".
La squadra, se squadra è, dovrebbe oltremodo capire e supportare, partendo proprio da chi è chiamato a dirigerla
Arby Inviato - 15 lug 2009 : 21:37:05
bè, già fare il genitore è un "mestiere" moolto difficile, poi assecondare anche gli impegni importanti di un atleta di valore come Rocca, ancora di di più...quindi penso che Giorgio abbia fatto bene i suoi "conti" e che i risultati sportivi alla fine della stagione lo dimostreranno.

Forza Giorgio!!
FASSA Inviato - 15 lug 2009 : 17:47:50
son felice di apprendere che Brugghi sarà ancora al suo fianco!
Admin Inviato - 15 lug 2009 : 15:53:02
certo rimangono alcuni punti aperti e in particolare non so come la prenderà Theolier...

poi, d'altra parte, Giorgio ha talmente tanta esperienza (ed è alla sua ultima stagione) che avrà fatto bene i suoi conti in merito agli allenamenti...
otto piedi Inviato - 15 lug 2009 : 10:00:10
Ben detto e ben fatto, SuperGiorgio.
Credo che con l'esperienza maturata saprà benissimo impostare gli allenamenti come ritiene... E certe puntualizzazioni sono doverose, vista la frequente opera di sciacallaggio disinformativo che caratterizza certi "giornalisti"!

In bocca al lupo di tutto cuore!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Snitz Forums 2000