V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 20 feb 2009 : 10:36:49 Monte Pora: Ploner trionfa in gigante di Matteo Pavesi
Galvanizzato dall'ottimo ottavo posto iridato Alexander Ploner si è imposto ieri mattina nel gigante di Coppa Europa disputato sul Monte Pora, in Alta Val Seriana. Terzo dopo la prima manche recupera nella seconda superando di 5 centesimi l'austriaco Goergl e di ben un secondo e mezzo lo statunitense Tim Jitloff. Bravissimo "Ploni" che nelle ultime 6 settimane ha conquistato un 8/o posto in Coppa, un podio e due top10 in Coppa Europa e il già citato 8/o posto a Val d'Isere. Con questo risultato il ladino Alexander è matematicamente certo di chiudere la stagione sul podio della specialità per cui nella stagione 2009/2010 avrà il posto fisso in Coppa del Mondo.
Sesto è Michael Gufler, anche lui in recupero nella seconda: con questo risultato il passirese raggiunge il terzo posto della classifica generale, con ampie possibilità quindi di conquistarsi il posto fisso in Coppa del Mondo per la prossima stagione, a una gara dal termine, come già fece nel 2002 e nel 2006. Questo risultato è frutto di un ruolino di marcia di alto livello: nei 7 giganti fin qui disputati è sempre andato a punti, chiudendo tra il 4/o (tre volte) e il 10/o posto.
A completamento dell'ottima prova azzurra anche Hagen Patscheider 15/o, Aronne Pieruz 18/o, Kurt Pittschieler 20/o, Manuel Sandbichler 23/o, Giovanni Borsotti 25/o. Appena fuori dalla zona punti il bergamasco Nicola Rota, classe 1989 e pettorale 86.
Da notare il 5/o posto dell'austriaco Florian Scheiber, nato a Soelden, che grazie a questo risultato strappa la convocazione per il gigante del Sestriere; importante anche l’uscita nella seconda manche di Schoerghofer che rimane leader della classifica di specialità con 38 punti di vantaggio sul nostro Ploner. A una gara dal termine della stagione sono 7 gli atleti matematicamente in corsa per il podio.
Apripista d'eccezione Max Blardone che ha chiuso con il miglior tempo, circa un secondo e mezzo più veloce di Ploni; dopo la gara il DT Ravetto ha convocato per il gigante del Sestriere Omar Longhi, Wolfgang Hell e Hagen Patscheider.
Questa mattina è in programma uno slalom speciale sui pendii orobici: Giorgio Rocca apripista, Patrick Thaler e Giuliano Razzoli in gara.
Infine la FIS ha annunciato che lo slalom annullato per troppa neve a Madesimo non sarà recuperato mentre le gare programmate a Sella Nevea (ITA) per il 25 e 26 febbraio si correranno a Tarvisio, nelle stessa date: supercombinata il 25, superg il 26.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brunodalla |
Inviato - 21 feb 2009 : 00:46:35 | youri ha scritto:
Non ho più parole, e sì che siamo l'unica nazione che NON ha atleti poliventi di alto livello....non pretendo che debbano andare bene in tutte le quattro discipline, ma non è neanche possibile permettere ad un atleta che si concentri solo su di una (e male..!!!!) specialità!!!!!...questi sì che solo soldi buttati via...!!!
|
è questo il succo del discorso che volevo fare, riallacciandomi a quanto detto nei mesi èpassati sulla polivalenza e quant'altro. anche io come l'admin penso che i tecnici hanno il polso della situazione. però penso che atelti come fill e innerhofer dovrebbero avere il posto fisso anche in gigante, così farebbero 4 discipline, contando anche la superk. |
Mirkovic |
Inviato - 20 feb 2009 : 19:28:22 Un buon Ploner grande stato di forma,speriamo si confermi anche domani!! |
matti |
Inviato - 20 feb 2009 : 19:23:57 Ploner rules!!!!! |
matti |
Inviato - 20 feb 2009 : 17:33:49 Ploner the best!!!! |
skiman90 |
Inviato - 20 feb 2009 : 17:32:51 | youri ha scritto:
...tutti i vostri discorsi vanno in fumo se pensate che per il gigante del Sestriere sono stati convocati anche Longhi ed Hell (che ieri sono saltati).....e a quanto mi risulta Gufler NO!!. Longhi quest'anno in coppa europa ha fatto 37-26-7-2 e tre volte è saltato.....ma secondo voi merita di andare in coppa del mondo?? Le uniche volte che ha partecipato non si è mai qualificato.... Torniamo ai soliti discorsi, forse vengono convocati atleti non per le qualità ma per altri motivi....?!?!? Non conviene convocare oltre ai soliti 4-5 qualche polivalente o qualche giovane ventenne??? Guardate le classifiche dei primi 20 in gigante di coppa europa, gli unici nati negli anni 79-80 sono i nostri...le altre nazioni hanno tutti 85-86-87 se non addirittura più giovani.....
Non ho più parole, e sì che siamo l'unica nazione che NON ha atleti poliventi di alto livello....non pretendo che debbano andare bene in tutte le quattro discipline, ma non è neanche possibile permettere ad un atleta che si concentri solo su di una (e male..!!!!) specialità!!!!!...questi sì che solo soldi buttati via...!!!
|
se tu noti i risultati di longhi sono tutti in crescendo,e quest'anno torna ancora una volta da un infortunio,se non sbaglio,per cui visto le ottime gara fatte ultimamente secondo me merita una convocazione in coppa del mondo......visto che tecnicamente è molto valido e qualche buon risultato in cdm l'ha già ottenuto. per i giovani io aspetterei quelli degli anni 89-90,quest'anno non sono stati proprio brillantissimi,e ricordiamo che tra questi c'è il vice campione del mondo juniores di slalom,non proprio un brocco sugli sci....per me se gli diamo tempo e fiducia nell'arco di qualche anno potranno fare delle belle figure |
sellata |
Inviato - 20 feb 2009 : 17:13:06 Per me non è vero che i tecnici non danno chance ai giovani, ad esempio Patscheider ultimamente ha fatto bene in Coppa Europa e correrà al Sestriere. Quindi se qualcuno si mette in mostra l'opportunità gli viene data |
Admin |
Inviato - 20 feb 2009 : 17:07:28 si ok youri ma non è che devi far gareggiare qualcuno solo per il gusto di farlo gareggiare... Convocare Rocca, o Razzoli o Pieruz per il gigante del Sestriere non ha alcun senso
Mattia Casse è sostanzialmente un velocista con scarsa esperienza in gigante e scarsi risulati in Coppa Europa: non so se lo "butterei" su una pista di Coppa del Mondo...
|
youri |
Inviato - 20 feb 2009 : 16:57:41 x sellata
beh se peggiora peggio di adesso siamo a posto.....guardiamo l'età degli atleti che entrano sistematicamente nei 15 in coppa del mondo, poi dimmi.....Hell e Longhi fanno fatica ad entrare nei 10 nelle gar FIS....!!!!! |
sellata |
Inviato - 20 feb 2009 : 16:00:54 La nostra squadra di gigante
Blardone '79 Moelgg '82 Simoncelli '79 Schieppati '81 Fill '82 Ploner '78 Gufler '79 Roberto '77 Hell '80 Longhi '80
Mettiamoci anche Innerhofer('84)che qualche punticino di Coppa del Mondo lo ha fatto ma gigantista puro non è. Diciamo che fino a Garmisch 2011 si può arrivare con questi, ma già dai mondiali 2013 la situazione potrebbe peggiorare e di molto.
Dall'83 all'87 sostanzialmente non c'è nessuno(Senoner sparito, Eisath infortunato, Pittschieler niente di eccezionale), quindi c'è un vero e proprio buco generazionale. Nelle ultime settimane qualche giovane ha cominciato a farsi notare(Patscheider e Borsotti)ma è presto per dire se potranno diventare competitivi ad alto livello,.
|
gian333 |
Inviato - 20 feb 2009 : 15:53:02
| sono d'accordo con youri anche se rimango convinto che gli allenatori abbiamo il polso della situazione meglio di noi! Longhi ha fatto il 2/o poco fa ad Andorra... è vero comunque che dovrebbero portare gente più giovane. ma c'è? |
E c'è si,avete mai sentito parlare di un certo Mattia Casse? Ma non solo lui ovviamente,ci sono altri 4-5 nomi che meriterebbero l'esperienza WC. I senatori della nazionale non è mai facile metterli in soffitta. |
youri |
Inviato - 20 feb 2009 : 15:52:34 x Admin
io farei gareggiare qualcuno a scelta tra i vari Innerhofer, Marsaglia,Hofer,Pittschieler, Patscheiler, Pieruz, Heel, Fill, Razzoli, Rocca anche in gigante....o non ce la fanno a fare due specialità??!! |
youri |
Inviato - 20 feb 2009 : 15:49:15 qualcuno mi sa dire la classifica degli italiani nella prima manche del gigante di coppa europa di ieri??
grazie |
Admin |
Inviato - 20 feb 2009 : 15:30:07 sono d'accordo con youri anche se rimango convinto che gli allenatori abbiamo il polso della situazione meglio di noi! Longhi ha fatto il 2/o poco fa ad Andorra... è vero comunque che dovrebbero portare gente più giovane. ma c'è?
|
youri |
Inviato - 20 feb 2009 : 14:38:21 ...tutti i vostri discorsi vanno in fumo se pensate che per il gigante del Sestriere sono stati convocati anche Longhi ed Hell (che ieri sono saltati).....e a quanto mi risulta Gufler NO!!. Longhi quest'anno in coppa europa ha fatto 37-26-7-2 e tre volte è saltato.....ma secondo voi merita di andare in coppa del mondo?? Le uniche volte che ha partecipato non si è mai qualificato.... Torniamo ai soliti discorsi, forse vengono convocati atleti non per le qualità ma per altri motivi....?!?!? Non conviene convocare oltre ai soliti 4-5 qualche polivalente o qualche giovane ventenne??? Guardate le classifiche dei primi 20 in gigante di coppa europa, gli unici nati negli anni 79-80 sono i nostri...le altre nazioni hanno tutti 85-86-87 se non addirittura più giovani.....
Non ho più parole, e sì che siamo l'unica nazione che NON ha atleti poliventi di alto livello....non pretendo che debbano andare bene in tutte le quattro discipline, ma non è neanche possibile permettere ad un atleta che si concentri solo su di una (e male..!!!!) specialità!!!!!...questi sì che solo soldi buttati via...!!!
|
casnas |
Inviato - 20 feb 2009 : 12:50:29 Bruno secondo me quello di Gufler è il problema minore. Anche io lo ritengo un buon atleta di C.E. ma inadatto alla CdM, ma se ha lavorato per ottenere quel posto che all'80% conquisterà, basta iscriverlo e dargli una camera di albergo, per il resto (allenamenti, skiman, materiali) gli allenatori e la federazione possono benissimo non cambiare nulla, al posto che iscriverlo in CE lo iscrivono in CdM, non toglie il posto a nessun ragazzo, anche perchè purtroppo non ce ne sono! |
|
|