Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Peter Fill è argento Mondiale!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 04 feb 2009 : 12:25:01
Peter Fill è argento Mondiale!
di Vittorio Savio

LIVE DA VAL D'ISERE

E venne il giorno di Peter Fill. Il 26enne di Castelrotto si mette meritatamente al collo un argento iridato nel super-g mondiale sulla Face Olympique de Bellevarde che un "vecchietto" - classe 1974 - di nome Didier Cuche doma facendo il vuoto alle spalle. Lo svizzero oggi è stato due spanne sopra agli altri e a 34 anni suonati si mette al collo il primo oro mondiale della carriera, dopo il bronzo in gigante di due anni fa ad Aare. Sul terzo gradino del podio sale, invece, il norvegese Aksel Lund Svindal. Mastica un pò amaro per il quarto posto e conseguente medaglia di legno, Christof Innerhofer, rimasto fuori dal podio per soli cinque centesimi. Una gara quella di oggi che ha comunque mietuto vittime illustri, ad iniziare dallo statunitense Bode Miller, finito undicesimo, al suo compagno di squadra Ted Lighety, finito addirittura nelle reti. Giornata storta anche per la pattuglia austriaca guidata da Benjamin Raich (5/o), che da St. Moritz 2003 non riesce più, con i suoi atleti, a salire sul gradino più alto del podio nella velocità. Uno dopo l'altro i favoriti della vigilia si sono tutti autoeliminati compresi i nostri Staudacher ed Heel, in difficoltà su un tracciato che girava forse troppo per i loro gusti. Tornando alla cronaca della gara ad uscire allo scoperto per primo - dopo una ecatombe di cadute tra i primi dieci pettorali è stato proprio il nostro Innerhofer che per una decina di minuti è rimasto addirittura al comando della prova. Poi la discesa di quella vecchia volpe di Didier Cuche che su un tracciato particolarmente difficile - disegnato dall'italiano Rulfi, quasi fosse un gigante - ha espresso il meglio del suo repertorio, pennellando poi le ultime dieci porte e scavando così un solco di quasi un secondo tra lui e gli altri che gli hanno regalato, tra le lacrime, un meritato titolo mondiale. Quindi è stato il norvegese Svindal a dare un colpetto al nostro Innerhofer che già si stava gustando la sua prima medaglia iridata. La doccia fredda per il 24enne di Gais è arrivata con la discesa del suo compagno Peter Fill che spegneva i suoi sogni, ma accendeva quelli del carabiniere di Castelrotto. "Quando finisci così vicino al podio è certo che brucia un pò - ci dice con un pò di amaro in bocca l'altoatesino - sono però contento della mia prova. Nella parte alta sono andato bene, mentre ho sbagliato nelle ultime dieci porte. E' li che ho perso la medaglia. Ma ci rifaremo in discesa". Delusione sul volto anche di Werner Heel (14/o), che guarda già alla discesa di sabato. "Oggi era molto dura - ci spiega Heel - girava molto e sapevo che per me ci sarebbero state poche possibilità. In discesa credo che le cose andranno diversamente". Chiude con un incoraggiante 15/o posto Stefan Thanei, mentre Staudacher abdica con un 17/o posto finale. Stasera grandi festeggiamenti a "Chalet Italia" per questa prima medaglia iridata, ma da domani si torna in pista con le prove della discesa libera maschile e femminile.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Frank69 Inviato - 05 feb 2009 : 16:05:02
sellata, ma che cacchio di zoom usi per fare delle foto così dalla basilicata? comunque complimenti
sellata Inviato - 05 feb 2009 : 09:54:17

Bluto Inviato - 04 feb 2009 : 22:34:29
Tanti complimenti a Fill!
E mi dispiace per Innerhofer..quei 5 centesimi bruciano nonostante ha una carriera davanti per rifasri..però sono contento per Svindal: mi piace un sacco come scia, e dopo quello che ha passato se lo merita! Tutti, però, si inchinarono a Cuche
Mirkovic Inviato - 04 feb 2009 : 22:25:15
GRANDE PETER TANTISSIMI COMPLIMENTI!!!!!!
rebus Inviato - 04 feb 2009 : 21:27:29
Sono felicissimo per Peter ma anche per Cuche, una medaglia meritatissima la sua a suggello di una carriera strepitosa (e di una gara da manuale). Peccato davvero per Chris, però è al primo mondiale, avrà tempo per rifarsi!
brunodalla Inviato - 04 feb 2009 : 17:51:48
non era la tracciatura discutibile, era la pista discutibile.
a detta di tutti il tracciatore, italiano, ha tracciato bene, era la pista che non permetteva qualcosa di diverso.
Frank69 Inviato - 04 feb 2009 : 17:34:28
anche secondo me tracciatura discutibile. e con ligety ho perso una buona occasione nel fantamondiale!
comunque vorrei vedere le facce dei nostri cugini austriaci!!!!
wlaputzer Inviato - 04 feb 2009 : 15:23:20
super Cuche grande Peter, ma sono contento soprattutto per Svindal!!!

mi spiace un casino per Inner ma si rifara' in discesa
emanueza Inviato - 04 feb 2009 : 15:15:00
bravo Peter e speriamo che il tuo risultto sia di buon auspicio per tutte le altre gare degli azzurri
Frank69 Inviato - 04 feb 2009 : 15:10:04
grande fill, grandissimo cuche e complimenti a svindal e innerhofer, ma per essere un superg mondiale le porte non erano forse un po' strettine?
sellata Inviato - 04 feb 2009 : 14:35:27
E Cuche ha vinto nonostante quei materiali ridicoli che si ritrova

lbrtg Inviato - 04 feb 2009 : 14:26:42
DIDIER CUCHE "UNA BESTIA! ! ! !"
Albi V Inviato - 04 feb 2009 : 14:24:27
Grande gara dei nostri... e naturalmente a Cuche, Svindal & company. Come ci si aspettava (vista la pista), ai primi posti solo sciatori tecnici
lbrtg Inviato - 04 feb 2009 : 14:24:19
Foto strepitose Dani e Sellata. Grazie.

Dalle interviste, l'unico insoddisfatto è il papà di Fill............ "Sarà per la prossima", ha detto!
Nexus 7 Inviato - 04 feb 2009 : 14:20:43
mica ti stai gasando per i suoi materiali, vero?

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,76 secondi. Snitz Forums 2000