Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Bormio: Innerhofer trionfa sulla Stelvio

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 dic 2008 : 14:05:40
Bormio: Innerhofer trionfa sulla Stelvio
di Matteo Pavesi

Grande, grandissimo Innerhofer! Dopo la discesa in Val Gardena lo aveva detto: "so dove ho sbagliato, so cosa fare, aspetto Bormio con impazienza". Ed ha aspettato, ha preparato la gara al meglio: ottimi riscontri in prova alzandosi sul finale proprio per non stancarsi eccessivamente. Una pista amica, una pista studiata centimetro per centimetro ghiacciatissima proprio come piace a lui, sopratutto nei 20 secondi finali. Una pista che esattamente un anno fa lo aveva visto entrare per la prima volta nella top10 del discesismo mondiale, tra i migliori, con quel bel sorriso tipico di questo atleta altoatesino. Inner c'è, lo sapevamo da tempo, ma oggi lo ha dimostrato a tutto il Circo, segnando con il pettorale n.1 un tempo che nessuno ha poi saputo eguagliare. Sì, si era capito fin da subito che era una buona gara, con un tempo molto più basso del miglior tempo delle prove, ma abbiamo dovuto aspettare qualche altro riscontro per capire che era una gara non solo buona, ma da incorniciare. E i distacchi sono apparsi via via più pesanti: nel primo terzo di gara Inner non è stato impeccabile ma poi nessuno ha più sciato come lui, nessuno ha saputo domare questa pista bella e difficilissima sopratutto sulla Carcentina e nel tratto finale dove quasi tutti sono arrivati stanchi, stremati, "subendo" il tracciato. Innerhofer invece ha sciato pulito, preciso e pur non essendo un mostro di muscoli ha saputo dosare le sue energie fino al traguardo domando l'ultimo tratto disegnato su un ghiaccio vivo che spaventa solo a guardarlo. Solo Kroell è riuscito ad impensierirlo, quando aveva oltre 6 decimi di vantaggio a metà gara...ma neanche l'austriaco ha saputo portare fino in fondo il vantaggio accumulato. E nel parterre si è rimasti col fiato sospeso a lungo, perchè Bode Miller partiva col n.46 per non aver presenziato alla consegna pettorali. Dato il feeling dell'americano con la Stelvio, date le mutate condizioni di luce e temperatura qualcuno ha avuto paura che la bella favola di Inner si spezzasse...Bode è sceso bene ma non oltre il 4/o tempo: pugni al cielo Innerhofer può urlare e festeggiare così la prima vittoria in carriera, il momento più alto della sua storia di sciatore, il terzo successo della velocità azzurra dopo Fill ed Heel in questa strana stagione. E proprio Heel completa l'ottima giornata con un 7o posto che poteva essere ulteriormente migliorato senza un errorino nel finale. Anche Heel c'è, e può lottare coi migliori. Terzo gradino del podio per Michael Walchhofer, davanti al già citato Miller e a Didier Cuche, in ritardo di 1"33. Completano la top10 Erik Guay, Werner Heel, Daniel Albrecht, Christoph Gruber e la rivelazione della stagione Carlo Janka,

Tra gli azzurri a punti anche Peter Fill, 19esimo, Stefan Thanei 22esimo e Patrick Staudacher 26esimo; solo 38esimo Emar Hofer mentre Matteo Marsaglia non ha chiuso la prova.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
DREAM MAN Inviato - 30 dic 2008 : 15:19:42
Grandissimo Christof!!!

La cosa che più mi ha impressionato è stata la sua esultanza subito dopo aver tagliato la linea del traguardo.
Non male anche il sospirone di sollievo, prontamente inquadrato dalle telecamere della RAI, subito dopo la discesa di Miller...
Questione Bode: premetto che mi fa impazzire e che a mio avviso il Circo Bianco ha bisogno di personaggi come lui che facciano da traino all'intero movimento dello sci, ma ritengo inaccettabile ed irriguardoso nei confronti di tutti gli altri atleti il fatto di non presentarsi all'assegnazione dei pettorali.

Lo scrivo a malincuore ma la FIS dovrebbe squalificarlo!
CornoalleScaleForever Inviato - 30 dic 2008 : 14:57:32
Carcentina ha scritto:

non sò se avete notato ma quest'anno con neve velocissima si viaggiava sui 2.04 quando di norma si stà sotto i 2 minuti.

forse i tempi più dilatati dipendono anche dal fatto che TUTTI gli atleti hanno affrontato l'ultimo terzo di pista con le gambe lesse e la prudenza dettata dal ghiaccio vivo che c'era sull'ultimo tratto ....
Carcentina Inviato - 30 dic 2008 : 14:00:55
sulla carta tutto è bello.........quando si degneranno di fare la gavetta come tutti forse magari in futuro vedremo questa pista.

Ricordo però che per definire quanto una pista è tecnica bisogna tracciarla: pendii cattivi possono essere ammorbiditi da una tracciatura diversa.

non sò se avete notato ma quest'anno con neve velocissima si viaggiava sui 2.04 quando di norma si stà sotto i 2 minuti.
marc girardelli Inviato - 30 dic 2008 : 12:29:22
magimail ha scritto:

Come ho scritto male della Saslong di dieci giorni fa, non ho parole per descrivere la goduria nel vedere questa gara,e tutti, dico tutti gli atleti....E non solo il nostro strafi go !!!!
Ma vedere e analizzare con una giusta e tecnica compagnia,( cosi' mi è capitato nel "covo" di allenatori in cui mi trovavo) come - e in che punti- un atleta lascia giu' decimi, o come - ad esempio- un bravissimo gigantista riesca a stancarsi meno sciando bene,(Janka per tutti...)...beh, il biglietto - idealmente- l'ho pagato volentieri.
E penso che a tanti atleti Kitz, dopo la Stelvio di quest'anno, sembrera' una passeggiata....
Non per tornare sulla polemica di un paio di mesi fa, non conosco La Thuile, ma.......


Ecco nn la conosci...è altrettanto tecnica, forse nella parte centrale anche qualcosa in più...
magimail Inviato - 30 dic 2008 : 01:59:32
Come ho scritto male della Saslong di dieci giorni fa, non ho parole per descrivere la goduria nel vedere questa gara,e tutti, dico tutti gli atleti....E non solo il nostro strafi go !!!!
Ma vedere e analizzare con una giusta e tecnica compagnia,( cosi' mi è capitato nel "covo" di allenatori in cui mi trovavo) come - e in che punti- un atleta lascia giu' decimi, o come - ad esempio- un bravissimo gigantista riesca a stancarsi meno sciando bene,(Janka per tutti...)...beh, il biglietto - idealmente- l'ho pagato volentieri.
E penso che a tanti atleti Kitz, dopo la Stelvio di quest'anno, sembrera' una passeggiata....
Non per tornare sulla polemica di un paio di mesi fa, non conosco La Thuile, ma.......
Carcentina Inviato - 29 dic 2008 : 14:41:03
dani1965 ha scritto:

Carcentina ha scritto:
...
ecco perchè il cow boy non va più come un tempo

?

Partire con il numero 46, spalmarsi su una porta (é diventata la sua specialità ed é questo che non ti ha rovinato la giornata), arrivare 4. e tu scrivi che non va più come un tempo?

Se c'é qualcosa da rimproverargli é il fatto di non essersi presentato alla consegna dei pettorali...




Dani la mia era una battuta .......

comunque di fatto il 46 se lo è scelto lui dato che non si è presentato -senza giustificazione- a rititare il pettorale per potere sfruttare una condizione di luce a lui forse più congeniale.

la pista era identica sia per il numero 1 che per il numero 51 (ultimo concorrente).

sul fatto che si è spalmato su una porta forse come da LUI dichiarato "nella parte bassa gli serviva quella potenza che a SUO dire oggi hanno gli atleti più giovani""

oppure Montanta lo ha prosciugato un pò troppo

comunque l'anno scorso ai pettorali disse che la pista era facile e "no problem", quest'anno mettendo le mani avanti aveva dichiarato durante le prove che era stata la pista più faticosa su cui abbia mai sciato

Il polivalente Inviato - 29 dic 2008 : 13:06:58
dani1965 ha scritto:

Carcentina ha scritto:
...
ecco perchè il cow boy non va più come un tempo

?

Partire con il numero 46, spalmarsi su una porta (é diventata la sua specialità ed é questo che non ti ha rovinato la giornata), arrivare 4. e tu scrivi che non va più come un tempo?

Se c'é qualcosa da rimproverargli é il fatto di non essersi presentato alla consegna dei pettorali...



quindi ha fatto una Millerata anche ieri? Io l'ho visto solo nella parte finale dove ha un po' balbettato come tutti ..
a proposito: x me e' ora chiaro il vero motivo della mancata partecipazione alla consegna dei pettorali:
- non c'entra nulla la voglia di partire con piu' luce
- non c'entra nulla volere il N 46 di valentino rossi
- e' che a quell'ora era gia' impegnato con Montana e oltretutto il giorno dopo ha avuto piu' tempo per recuperare...
data anche la Millerata segnalata da dani, il 4° posto e' un miracolo
Ergo : Bode e' piu' competitivo dello scorso anno...
bodetasso Inviato - 29 dic 2008 : 13:00:32
Che gara!!!!!! grande Innerhofer!!!!!!!!!
Il polivalente Inviato - 29 dic 2008 : 12:28:03
brunodalla ha scritto:

quotissimo per dani, la penso esattamente come lui, e lo scrissi anche a suo tempo
ora però dico che si sta esagerando dall aprte opposta, oggi per esempio sulla gazzetta in prima pagina c'era un trafiletto che intitolava: è tornata la valanga.
se prima non si poteva dire che lo sci azzurro era una catastrofe, nemmeno adesso si può dire che sia una VALANGA. c'è ancora molto da lavorare, i risultati sono incoraggianti, ma c'è da lavorare.

La gazzetta scrive cosi'? E se dovessimo "bucare" (con tutti gli scongiuri del caso) i mondiali fra 2 mesi cosa scriverebbe? La rosa va bene giusto per il calcio , che riempa pure 28/30 pag con il pallone e le ultime 2 per il ciclismo...
sellata Inviato - 29 dic 2008 : 12:05:52
Ma infatti nella velocità già la scorsa stagione c'erano ottimi segnali.

I problemi sono delle discipline tecniche, soprattutto in prospettiva...ma ne abbiamo già parlato abbondantemente
brunodalla Inviato - 29 dic 2008 : 11:10:59
quotissimo per dani, la penso esattamente come lui, e lo scrissi anche a suo tempo
ora però dico che si sta esagerando dall aprte opposta, oggi per esempio sulla gazzetta in prima pagina c'era un trafiletto che intitolava: è tornata la valanga.
se prima non si poteva dire che lo sci azzurro era una catastrofe, nemmeno adesso si può dire che sia una VALANGA. c'è ancora molto da lavorare, i risultati sono incoraggianti, ma c'è da lavorare.
dani1965 Inviato - 29 dic 2008 : 10:10:53
Mi ricordo che, già (o solo) dopo Sölden si gridava alla catastrofe.

Poi arrivò un vostro vicino che disse di lasciare il tempo al tempo, che Sölden é un'apertura di stagione anomala perché cade in un momento ove molti atleti non hanno ancora trovato il giusto feeling con i materiali o gli manca quel "click" per decollare.

Beh, gli ottimi risultati dell'ultimo mese, coronati dal primo posto maschile e dal secondo femminile di ieri, gli (mi ) davano ragione.

Inutile mettere pressione dopo la prima gara, i risultati arriveranno... e stanno arrivando!

sellata Inviato - 29 dic 2008 : 09:38:25
Inner ha fatto veramente una "stragara", e detto da uno sempre abbastanza restìo in fatto di complimenti come Cotelli vale davvero tanto.

Umberto Inviato - 29 dic 2008 : 09:32:24
Grandissimo Christoph! Eccezionale! che gara che ha fatto! sulla stelvio vincono solo campioni! quindi questo è il suo biglietto da visita.
Fill, Hell, Innerhofer! Manca Staudacher a questo punto!
dani1965 Inviato - 29 dic 2008 : 09:30:28
Carcentina ha scritto:
...
ecco perchè il cow boy non va più come un tempo

?

Partire con il numero 46, spalmarsi su una porta (é diventata la sua specialità ed é questo che non ti ha rovinato la giornata), arrivare 4. e tu scrivi che non va più come un tempo?

Se c'é qualcosa da rimproverargli é il fatto di non essersi presentato alla consegna dei pettorali...


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000