V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 15 dic 2008 : 15:34:05 Deflorian squalificato per 18 mesi di Matteo Pavesi
Questa mattina il sito web del CONI ha emesso il seguente comunicato: "Il Tribunale Nazionale Antidoping, presieduto da Francesco Plotino, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Mirko Deflorian, giudicando sull’appello proposto dall’Ufficio di Procura Antidoping e dalla WADA, in riforma della decisione della Commissione di Giustizia e Disciplina di 2° grado della FISI, datata 18 settembre 2008, afferma la responsabilità di Mirko Deflorian e, riconosciuta la diminuente, gli infligge la sanzione della squalifica per 18 mesi, con decorrenza dalla data del prelievo (19/02/2008) e scadenza 18 agosto 2009, con invalidazione dei risultati delle competizioni e con le relative conseguenze a far data dalla giornata di esecuzione del prelievo stesso."
Il TNA non ha quindi accolto la decisione del 19 settembre della Commissione FISI che aveva assolto il 28enne di Tesero. Brutta, bruttissima notizie per il fiemmese che nonostante l'incertezza di questi mesi si era allenato con caparbietà grazie al supporto del gruppo sportivo Fiamme Gialle arrivando ad ottenere pochi giorni fa un buon ottavo posto in superg in Coppa Europa. Sarà altresì cancellato il podio conquistato a Bansko in discesa e Mirko dovrà fermarsi per tutta la stagione in corso. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ariete_max |
Inviato - 21 dic 2008 : 16:53:55 Nel sito del Coni sono pubblicate le motivazioni della squalifica. Così si possono conoscere i fatti nel dettaglio e con precisione.
Personalmente ritengo l'intera vicenda sconcertante. Deflorian ha dimostrato la propria innocenza ed anche il tribunale ha ammesso che la sua ricostruzione dei fatti è credibile; però Mirko ha commesso la negligenza di non controllare che la tisana che la sua fidanzata gli offriva fosse "pulita"; infatti proveniva dalla Colombia, quindi .....
Mi domando: se un atleta non può fidarsi neppure della sua famiglia come può farlo per tutti gli altri: in ogni ristorante, bar, negozio deve chiedere i certificati relativi ai cibi che gli vengono serviti ? Altra domanda: anche ammesso che Deflorian abbia commesso una leggerezza, è giusto che abbia la stessa punizione di un atleta che, colto in fallo, si dichiara "dopato" e collabora con la procura antidoping (mettendo solo di mezzo un collega) ? ) Leggete le altre sentenze e capirete a chi faccio riferimento.
|
eugenio |
Inviato - 17 dic 2008 : 18:40:10 da quando ho saputo che si tratta di un alimento (e l'avv. Gimondi fa benissimo a mantenere la riservatezza) sono del parere che il comportamento di Mirko sia ancora più incolpevole, perchè nei farmaci (ne sto prendendo uno a base di cortisone proprio in questi giorni) l'indicazione della sostanza dopante è di norma verificabile da un etichetta ben visibile.
|
brunodalla |
Inviato - 17 dic 2008 : 18:25:00 per carità apreski, nessuna polemica, anzi. si discute anche per capire. io ho parlato di farmaco o di sciroppo perchè era quello che si sapeva in precedenza. ma il fatto che sia un alimento o un farmaco non cambia la sostanza delle cose. sempre di assunzione incosapevole si tratta. e il fatto che difendiamo mirko è perchè alcuni di noi lo conoscono come lo conosci tu. poi le considerazioni che abbiamo fatto non sono poi così distanti da quello che ha scritto lo stesso mirko nella sua lettera. sul discorso generale che fai sul fatto che fidarsi di tutti è chiaro che siamo d'accordo, è impossibile allo stato attuale delle cose. |
apreski |
Inviato - 17 dic 2008 : 17:06:35 Brunodalla è proprio perchè non conosco le motivazioni della sentenza, anzi di tutte due che io non azzardo giudizi è proprio questo che volevo dire. Tra l'altro proprio te hai continuamente parlato nei tuoi post e quindi ipotizzando congiure sula base di un farmaco per la tosse che " anche te in usi nel tuo lavoro". Nell'intervista a Deflorian sull'Adige di oggi lo stesso asserisce di essere stato condanato per l'assunzine di un "alimento", di uso comune in casa e del quale preferisce non rivelarne la natura. (saranno le famose caramelle alla cocaina della zia del grande Gilberto Simoni per le quali è stato asssolto ? ma ribaltando la frittata, chi ha creduto ad un ciclista ? nessuno ve lo dico io...) Capite che tutte le ipotesi che avete fatto fin'ora vengono a cadere clamorosamente se foste in un dibattito in tribunale, di qualunque natura esso sia, perche non avete elementi per formulare ne tesi di colpevolezza ne di assoluzione ? Detto questo e questa che proferisco è una mia opinione, conosco Mirko ed è un bravo ragazzo Simoni meno l'ho incontrato alcune volte ma so che è un bravo ragazzo come Luca Basso a sentire i suoi amici tifosi, ma chi di voi scometterebbe la testa dei propri cari che tutti gli sportivi, che sono tutti bravi ragazzi come noi, sono tutti puliti e illibati come agnellini ? Senza polemica, con nessuno, solo una riflessione mia a voce alta scusate. |
draghetto |
Inviato - 17 dic 2008 : 13:59:03 | draghetto ha scritto:
Quella gara la ricordo bene, ma per altri motivi
|

 |
Lucas |
Inviato - 17 dic 2008 : 13:56:23 Scusate la puntualizzazione, ma se si vuole dissertare sul Tribunale NAZIONALE antidoping mi sembra che Schoenfelder e compagnia (straniera) c'entrino poco! E per quanto, appunto, riguarda il nostro Paese non mi pare proprio che vengano presi solo i pesci piccoli... A parte questo, non posso che esprimere dispiacere per Mirko, perchè, al di là di quello che abbia fatto o non fatto, questi ultimi anni per lui sono stati tutto fuorchè fortunati! |
draghetto |
Inviato - 17 dic 2008 : 12:04:50 Quella gara la ricordo bene, ma per altri motivi |
brunodalla |
Inviato - 17 dic 2008 : 11:58:57 si, fu baxter. |
draghetto |
Inviato - 17 dic 2008 : 11:54:25 | apreski ha scritto:
Poi schoenfelder l'ha scampata ma Knaus ha smesso i sciare all'inglese hanno tolto la medaglia oltre la squalifica, non mi sembra che ci siano proprio tute queste ingiustizie.
|
Baxter? |
brunodalla |
Inviato - 16 dic 2008 : 22:41:31 perchè non provi ad illuminarci un pò tu, apreski? |
apreski |
Inviato - 16 dic 2008 : 21:20:24 Scusate ma io vedo tutti che sparano giudizi a raffica, Mirko ha fatto mirko non ha fatto...mirko è ... Mi piacerebbe sapere chi di voi ha letto gli atti per poter esprimere dei pareri così certi. Sciroppi, il fratello della morosa, ma qualcuno ha letto le perizie in mano alla procura ? Mi sa tanto anzi sono sicuro che tutti parlano in base a chiacchiere(per sentito dire da varie fonti )...anche in valle, ma nesuno sa niente anche in valle tranne Mirko! Ripeto, per un giudizio obbiettivo vi manca la fonte più importante e l'unica certa: le perizie in mano al procuratore e le indagini dello stesso il resto sono solo chiacchiere. Poi schoenfelder l'ha scampata ma Knaus ha smesso i sciare all'inglese hanno tolto la medaglia oltre la squalifica, non mi sembra che ci siano proprio tute queste ingiustizie.
|
Skina |
Inviato - 16 dic 2008 : 18:36:41 | Marco78 ha scritto: [E poi Bode Miller mi pare abbia detto che è giustu fare uso di sostanze dopanti ma lui porta un sacco di soldi e probabilmente lo chiamano 3 giorni prima del controllo.
|
Bode Ha detto:"che se dipendesse da me legalizerei il doping cosi tutti corriamo alla pari"!!!!Non è propio la stessa cosa che dici tu |
Marco78 |
Inviato - 16 dic 2008 : 13:47:59 Sono convinto che se facessero controlli seri in coppa ne salterebbero fuori una cifra visto che da un'anno all'altro si vedono autentici miracoli in alcuni atleti. E poi Bode Miller mi pare abbia detto che è giustu fare uso di sostanze dopanti ma lui porta un sacco di soldi e probabilmente lo chiamano 3 giorni prima del controllo. |
draghetto |
Inviato - 16 dic 2008 : 13:47:18 Meglio chiarirsi |
brunodalla |
Inviato - 16 dic 2008 : 13:44:42 ...una pagina di post per dire la stessa cosa. |