Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 dic 2008 : 23:24:47
La Coppa del Gobbo
di Carlo Gobbo

Sulle piste di Beaver Creek dove il grande Bernard Russi seppe disegnare paurosi vortici per i mondiali del 1999 è tornato a volare Aksel Lund Svindal ed il sicuro planare tra le insidie dei labirinti ha avuto ragione degli uccelli da preda, intimoriti, confusi dalla bellezza dei suoi movimenti! Già, il tempo pare essersi fermato per questo vikingo gentile...forse un gesto di
pietà da parte degli "dei" dei suoi antenati che hanno voluto ridare un pò di calore al cuore di un ragazzo cresciuto troppo presto all'ombra del dolore. La caduta aveva interrotto in modo troppo severo, quasi cattivo, la sua gioia di sciare, imprigionandone le ali, fermando i sogni. Il corpo era stato ferito, non la sua fierezza, non il suo orgoglio, non la sua fede. Quella che lo aveva aiutato a diventare grande dopo che, all'età di otto anni, la sua mammina, Ine, era salita in Cielo, lasciandolo solo con papà ed i nonni, a Kjeller, ad una ventina di kilometri da Oslo. Non conta nulla essere "gente del nord", appartenere a popoli distanti dalla capacità di commuoversi di noi mediterranei...a otto anni un bimbo "cresce subito" nel vedere la sua adorata mamma soffrire per molti mesi e poi morire! Questo fu l'ingresso di Aksel nel mondo degli adulti e se ascoltate le sue interviste, se lo osservate nelle immagini, potete accorgerVi della pacatezza di ogni sua parola, del
controllo assoluto di ogni gesto, del rispetto per tutti. Il suo ritorno al successo è stato accolto da tutti con una straordinaria umanità, un riscatto immenso dello sport che, per un momento ha lasciato da parte ipocrisie e falsi idoli, celebrando con affetto la genuina felicità di Aksel. Era già accaduto, anni fa, quando Hermann Maier si era imposto nel supergigante di Kitz, al rientro dopo il terribile incidente in motocicletta. Allora nevicava e la Streif si era inchinata alle lacrime dell'eroico ragazzone di Flachau...
Torniamo a Svindal, al suo fair play. Svindal vince, Svindal sorride (con dolcezza), Svindal si presenta bene (il ragazzo ideale per ogni madre con figlia da maritare), Svindal rispettoso degli avversari. Nel gigante di Beaver Creek, dopo la ricognizione, aveva capito subito come il tracciato si addicesse in modo assoluto alle caratteristiche di Ligety. "Non c'era nulla che potesse impedire a Ted di vincere. Era il mio favorito". Se Ligety avesse avuto meno timore della velocità nella parte conclusiva della seconda manche sarebbe salito sul gradino più alto del podio...come previsto da Aksel.

Le vittorie nelle prove di velocità non lo hanno colto di sorpresa, sapeva di poterlo fare dopo le ottime impressioni di Lake Louise. "nel gigante invece hai bisogno di sentirti a posto con un sacco di elementi. Quando ci arrivi sai di poter fare bene, anche vincere" Come era accaduto due anni fa a Lenzerheide. Il gabbiano Jonathan ha ripreso a volare...

Bello e sicuro il volo di Christof Innerhofer che si affaccia con crescente maturità tra i grandi. Non bisogna avere fretta con lui...Anche Peter Fill era giunto 4o in superg su questa pista...Proprio bravo Davide Simoncelli che ottiene il suo miglior risultato dopo l'intervento al ginocchio destro...E' vero, avrebbe potuto anche vincere (sarebbe stata megabaracca con Petrulli, Guadagnini&c...), ma è bellissimo rivederlo sciare come sa fare quando sta bene...Continuiamo a sostenere i nostri gigantisti, Blardone, Moelgg, Schieppati (coraggio, torna a credere in te stesso...) e compagni. Messi a punto tutti i piccoli problemi ritorneranno ad essere lo squadrone di sempre. Matteo Guadagnini e tutti i tecnici (skimen in modo particolare) stanno lavorando con serietà...Dai!!! Visto che anche nelle prove veloci il buon Rulfi sta "portando a casa" buoni frutti? Tra poco arrivano le gare italiane e Ravetto sta già studiando...colpi a sorpresa!
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
enzigua Inviato - 10 dic 2008 : 13:28:38
Come sempre Carlo sei proprio un maestro nel descrivere tutte le emozioni di questi campioni che sfatano il destino avverso e si ripresentano ancora più forti che mai....grande Svindal, grande classe e sportività...
draghetto Inviato - 10 dic 2008 : 11:51:44
Ormai l'ammirazione per Svindal penso sia condivisa da tutti
rebus Inviato - 10 dic 2008 : 10:06:08
Sempre più convinto della necessità di fare una raccolta dei pezzi di Carlo a fine stagione! Sono emozionanti
emanueza Inviato - 10 dic 2008 : 09:37:57
avanti così,in progressione!
lbrtg Inviato - 10 dic 2008 : 08:56:26
Hai ragione Carlo nell'affermare la capacità di "avere rispetto di tutti" che dimostra Svindal. Vedendolo sul podio, mi ha colpito la sua contentezza, sincera, nel complimentarsi con il risultato ottenuto dal suo "simil" compagno di sventura, Hermann Maier. Aggiungo, anche se risulta superfluo, un complimento per il tuo intervento.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000