Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Maier: il vecchio leone graffia ancora

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 30 nov 2008 : 21:47:26
Maier: il vecchio leone graffia ancora
di Matteo Pavesi

Si è presentato a Soelden dicendo che aveva ancora voglia di sciare, senza però riuscire a qualificarsi per la seconda manche. Dopo l'opening di Coppa ha interrotto gli allenamenti per il riacutizzarsi del mal di schiena: acciacchi dell'età si è detto, problemi tipici di un "vecchietto" che per i più non aveva altro da dire allo sci. E' stato in dubbio se partire o meno per la toruneè nordamericana, poi si è deciso, è partito per Sun Peaks, sede degli allenamenti austriaci, si è allenato e ha proseguito le terapie alla schiena. Anche a Sun Peak si è dovuto fermare; ieri si è accontentato del 17esimo posto in una gara difficile per molti big a causa della condizioni di vento e visibilità. Ma oggi, beh oggi Hermann Maier si è ripreso tutto con gli interessi: il re del superg è tornato, evviva il re! Maier sigla la sua 54esima vittoria in Coppa del Mondo, la 24esima in superg...mai nessuno come lui, e nessuno oggi ha saputo interpretare il tracciato come il campione di Flacau, in modo particolare nella parte finale. Herminator è tornato, quindi, a quasi tre anni da quel gennaio 2006 dove in una settimana aveva vinto in discesa a Garmish e in superg a Kitz...sembrava ormai impossibile rivederlo a questi livelli e invece...non sappiamo se sarà questo il canto del cigno del campione biancorosso, certamente in superg questo ex-muratore classe 1972 sa ancora dire la sua. E che sia stata gara vera lo capiamo dell'ordine d'arrivo: il padrone di casa John Kucera è dietro di 6 decimi, qualcosa di più per lo svizzero Didier Cuche, che conferma di esserci, eccome! Ottimo quarto posto per Michael Walcchofer che precede Sullivan, Defago, Guay, Albrecht (che balza in testa alla Coppa), Svindal e Gruenenfelder.

Appena fuori dai top10 i due migliori azzurri Werner Heel e Christof Innerhofer, staccati di un secondo e 2 decimi: risultato discreto che conferma il buon momento della squadra veloce. Più indietro il vincitore di ieri Peter Fill che chiude 18esimo; fuori dai punti Staudacher 32esimo, Girardi 35esimo,
Thanei 38esimo, Pieruz 50esimo, Moelgg 54esimo.

Impossibile non citare il "classico" fuori programma di Bode Miller: in vantaggio su Maier all'intermedio perde uno sci ad oltre 100 km/h, riesce a non cadere e, con calma, a fermarsi. Funambolico e imprevedibile Miller offre spettacolo anche con uno sci: che lo provi in allenamento??
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Herminator Inviato - 06 dic 2008 : 23:20:26
Giustissimo!
E comunque, mentre perdete tempo con le solite futili e mai provate accuse al Maialone, oggi si conferma Re del Superg a 36 anni suonati.
Con un magnifico 2° posto sulla sua pista la Birds of Pray.
E il caro Miller??? Gran bel weekend
magimail Inviato - 04 dic 2008 : 01:29:21
Ok, Ok.Si dopano tutti, quindi son tutti sullo stesso livello.Erg, vince chi è più bravo!
Va bene come fine discussiome?
brunodalla Inviato - 03 dic 2008 : 14:18:00
brunodalla ha scritto:
... la difesa a oltranza dell'"onore del tifoso" non ha nessun senso.

mi ri-riquoto, si tende ad andare OT per questo, non tanto per maier di ieri o di oggi che sia
Fairyking Inviato - 03 dic 2008 : 14:10:54
brunodalla ha scritto:

brunodalla ha scritto:

, direi di restare sull'oggi di maier, non sul passato, e di non allargare il discorso all'infinito su altri atleti o altri problemi.


mi quoto, che cosa c'è scritto qui che non si capisce?
c'è una bellissima discussione nella baita sul doping di un sacco di pagine dove si parla di tutta la questione, si possono fare tutte le considerazioni che si volgiono lì, la difesa a oltranza dell'"onore del tifoso" non ha nessun senso.


Hai ragione è giusto parlare del Maier di Oggi..senza però tirare fuori che quello di prima vinceva di più perchè si dopava...è chiaro che a quel punto chi non è d'accordo replica....e si va' in OT.
brunodalla Inviato - 03 dic 2008 : 13:54:13
brunodalla ha scritto:

, direi di restare sull'oggi di maier, non sul passato, e di non allargare il discorso all'infinito su altri atleti o altri problemi.


mi quoto, che cosa c'è scritto qui che non si capisce?
c'è una bellissima discussione nella baita sul doping di un sacco di pagine dove si parla di tutta la questione, si possono fare tutte le considerazioni che si vogliono lì, la difesa a oltranza dell'"onore del tifoso" non ha nessun senso.
Fairyking Inviato - 03 dic 2008 : 13:35:49
Franz, io non vedo troppe differenze pre e dopo olimpiadi di Torino che sono andato a vedere dato che sono di questa città.... così come non mi ero perso i mondiali del 97 ed il gigante con nebbia del mi pare 2004/2005.
La realtà per me è una sola (provata), se invece crediamo/credi che tutti grandi fisici di adesso e del passato recente siano dovuti al doping amen, non son io a doverti convincere del contrario. Il doping c'è in tanti sport di potenza ma soprattutto di resistenza lo sci non è forse immune ma certo non credo fosse limitato se c'era, ai norvegesi od austriaci..
D'altra parte in tanti sport la prestanza fisica degli atleti rispetto agli anni 70/80 è cambiata radicalmente: calcio in primis ma non solo; anche lì tutti o quasi dopati?
draghetto Inviato - 03 dic 2008 : 13:25:47
Ai tempi d'oro di Maier non seguivo lo sci attentamente quindi non mi esprimo.
brunodalla Inviato - 03 dic 2008 : 13:22:53
pur concordando in tutto e per tutto con franz, direi di restare sull'oggi di maier, non sul passato, e di non allargare il discorso all'infinito su altri atleti o altri problemi.
certo che sarebbe utile a tutti togliersi le fette di salame dagli occhi riguardo al doping, soprattutto riguardo al passato, forse è vero che in questi ultimi anni certe "esplosioni" si vedono meno, e visti dal vivo fanno tutto un altro effetto, forse (il condizionale è sempre d'obbligo) adesso va un pò meglio.
draghetto Inviato - 03 dic 2008 : 13:13:52
Nelle prove veloci la forza conta sicuramente molto, altrimenti in discesa quando sei alla massima velocità e devi curvare rischi di andare dritto e sfracellarti
capriolo Inviato - 03 dic 2008 : 13:10:34
secondo me nello sci la forza fisica conta almeno al 50% e do per scontato che un pò di doping ci sia da parte di tutti, ma rispetto ad altri sport lo trovo più giustificato perchè se a un certo punto ti manca la forza puoi rischiare di ammazzarti, per questo motivo miller diceva di liberalizzarlo.
franz62 Inviato - 03 dic 2008 : 13:03:29
Dani chiaro che ogni sport ha le sue droghe...sai benissimo che nello sci contano le doti tecniche, i materiali,i tracciati c'è stato un momento dove la combinazione materiali- tracciati premiava di gran lunga la prestanza fisica, dando per scontato che in Coppa del Mondo si arrangicchiano tutti a sciare...
franz62 Inviato - 03 dic 2008 : 12:58:53
Per me Fair c'è una qualche differenza tra prima e dopo le Olimpiadi di Torino. Le persone secondo me devi vederle dal vero più che in tv, poi ognuno si fa il suo giudizio. Svindalone è cresciuto con la banda della bomba norvegese per cui sicuramente il fisico l'hanno costruito anche a lui.
dani1965 Inviato - 03 dic 2008 : 12:57:28
Anche i ciclisti sono magri e mingherlini.

Ma lo sci, al contrario del ciclismo, é uno sport ove la tecnica conta al 90%: se sei Hulk ma non hai il livello tecnico degli altri che ti impedisca di non fare (o limitare) gli errori non arriverai mai in cima.
Inoltre la richiesta di resistenza é nettamente inferiore, 3' per lo sci contro 4-5 ore nel ciclismo per 15 giorni di fila: é un paragone da fare?

Penso che su questo - parlando tra noi sciatori - siamo tutti d'accordo.
draghetto Inviato - 03 dic 2008 : 12:45:46
Ma scusate, lo sport non è basato su un confronto su basi fisico-atletiche, oltre che tecniche? Quindi semplicemente chi è meglio preparato fisicamente vince...
Fairyking Inviato - 03 dic 2008 : 12:43:38
Franz,ma perchè visto che citi i norvegesi, Svindal è forse mingherlino? Ha un fisicone eppure non ho certezza o il dubbio forte che si bombi...
Bode è piccolino? Lo era Tomba, lo è Rocca? Insomma se si pensa che Maier o meno chi è stato od è grande grosso è un dopato, non avrebbe senso ancora seguire questo sport perchè se guardiamo sono più, tra i vincenti di adesso e dell'ultima era, quelli con queste carateristiche che non il contrario.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,05 secondi. Snitz Forums 2000