Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Albrecht guida la carica svizzera. Italsci arranca

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 26 ott 2008 : 14:09:04
Albrecht guida la carica svizzera. Italsci arranca
di Luca Perenzoni

Doppietta svizzera in apertura di stagione maschile. Il vessillo rossocrociato garrisce sollevato dal vecchio e dal giovane, dominatori pressochè incontrastati dello slalom gigante di Solden. Daniel Albrecht e l'eterno Didier Cuche hanno stroncato la resistenza: primo e terzo dopo la prima manche, nel pomeriggio tirolese hanno ingranato la sesta, occupando le posizioni più luminose dell'ordine di arrivo finale. Il veterano Cuche ha prima spianato, letteralmente, l'infido muro centrale della pista, disegnando linee inimmaginabili per gli altri che non possono contare sul mix di potenza e tecnica presenti nel bagaglio del macellaio di Les Bugnenets. Il vantaggio di oltre un secondo su Ted Ligety sembrava garantirgli la vittoria, ma il più giovane compagno di squadra ha saputo sfruttare al meglio la sua scia, con un'azione magari meno pulita e potente, ma comunque efficace e tale da consentirgli di precedere Cuche di 14 centesimi per completare la fantastica doppietta. Il terzo posto di Ligety è utile per confermare il feeling che c'è tra questa pista e lo yankee, esattamente l'opposto di Benni Raich, ancora una volta costretto a seguire la cerimonia di premiazioni ai piedi del podio, proprio sulla pista a due passi da casa. Dietro di lui un luminoso Thomas Fanara che ha ormai dimenticato l'infortunio dello scorso anno, cosa che invece non è ancora riuscita a Aksel Svindal, 13imo ma comunque contento del ritorno nel suo mondo.

Giornata da cartolina sul Rettenbach, con un caldo sole chiamato sin dalla mattina a scaldare l'aria frizzante di questa estrema appendice di estate, tanto piacevole per i turisti, quanto fastidiosa per gli atleti che hanno dovuto fare i conti con condizioni di allenamento non proprio ottimali, presentandosi all'appuntamento del Rettenbach in ritardo di condizione. Almeno, questo è il ritornello che suonava la banda azzurra, uscita con le ossa quantomeno incrinate dalla prima giornata della stagione 2008/09. Il quattordicesimo posto di Alberto Schieppati e le buone sensazioni destate nel complesso da Davide Simoncelli sono forse le uniche note positive della giornata che per altro ha dolorosamente sottolineato le attuali difficoltà di Manfred Moelgg nel costruire il giusto rapporto con i nuovi materiali. "Serve tempo, lo sapevo di non essere al massimo e di non avere ancora la fiducia necessaria per spingere a tutta" va dicendo il marebbano, diciassettesimo all'arrivo, cui fa eco Massimiliano Blardone che dal canto suo non esita a definire "discreta" la sua 21ima piazza. Inutile dire che ci si sarebbe aspettato qualcosina (per usare un eufemismo) in più. Attese che erano anche nella mente di Simoncelli, l'azzurro forse più in palla sugli sci ma a sua volta costretto a stare lontano dalla zona calda soprattutto a causa di un grave errore nel cuore della prima manche: 26imo a metà gara, il roveretano ha recuperato 8 posizioni nella seconda discesa ottenendo il miglior tempo tra i 4 alfieri azzurri qualificatosi. Soddisfazione parziale, indubbiamente: "Dopo la prima manche era onestamente difficile sperare in qualcosa di meglio..." chiosa il poliziotto di Lizzana. Piuttosto soddisfatto invece Alberto Schieppati che recrimina per un paio di decimi lasciati per strada nel finale e che gli sarebbero probabilmente valsi un posto nella top ten di giornata.

"La squadra ha patito questo ultimo mese di pochi allenamenti per il gran caldo e non eravamo pronti per sciare su un muro così difficile" recita il ritornello. Ma il caldo c'è stato in tutta Europa, Svizzera compresa e le piste si Saas Fee così simili al Rettenbach e utilissime per la preparazione non le hanno scoperte di certo gli svizzeri...

La prima è andata così, c'è ben poco da essere contenti ma non resta che guardare il bicchiere mezzo pieno pensando che in fondo la stagione inizia tra un mese e nel frattempo sembra che sia in arrivo anche il freddo.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lucas Inviato - 01 nov 2008 : 13:26:52
Io credo che sia giusto avere qualche preoccupazione (nascondere la testa sotto la sabbia certamente non serve), ma è bene trasformare tutto ciò in un'intensificazione del lavoro in vista del vero inizio della stagione. Ovvero essere positivi -e senz'altro i nostri tecnici lo sono- e non catastrofici (come diceva Bruno altrove). Soelden ci ha detto a che punto siamo (ovvero indietro)?? Bene, da lì si deve ripartire con il giusto impegno e il giusto spirito!
andreastef Inviato - 30 ott 2008 : 13:54:22
GLI SCI NON SO, MA TED è UN GRANDE!
dani1965 Inviato - 28 ott 2008 : 12:36:17
Rossignol fa ottimi sci, vedi Ted Ligety...
franz62 Inviato - 28 ott 2008 : 08:57:08
Anche perchè basta prendere il calendario per vedere quando è Solden....discorso materiali delle nostre due punte in gigante invece mi incuriosirà penso un pò più a lungo delle trasferte americane.
lbrtg Inviato - 28 ott 2008 : 08:51:34
E se lo dice Dani, bisogna......crederci!
franz62 Inviato - 28 ott 2008 : 08:41:20
Quoto.
dani1965 Inviato - 28 ott 2008 : 08:29:20
Come dicono nell'ambiente, la gara di Sölden é atipica: si corre molto presto (ultimo finesettimana di ottobre) e ad altitudini piuttosto elevate.

Diversi atleti non hanno ancora completato la preparazione o affinato il feeling con gli attrezzi, complice anche un meteo bizzarro che ha condizionato alcune squadre in alcune località.
Penso solo alla squadra italiana che si é beccata una tre giorni di brutto tempo a Saas-Fee: quando é andata in riposo (perché i ritmi di allenamento impongono anche questo), Max é rimasto su ed ha provato diversi sci allenandosi con Mauro Pini per due giornate baciate dal sole...

Quindi non stressiamo la vita agli atleti: il vero inizio é tra un mese scarso sulle nevi nordamericane e canadesi.
La stagione quest'anno sarà lunga, Coppa del Mondo e Mondiali.
WHITEC Inviato - 27 ott 2008 : 19:52:36
cosa dire di tutti i bastoni persi in parteza e non.
si era mai vista una cosa simile?
probabilmente la colpa e' degli attacchi alla manopola LEKI.
CHE NE PENSATE?
Chissachisono Inviato - 27 ott 2008 : 12:52:09
lbrtg ha scritto:

Non sono d'accordo. Li rivedremo presto al vertice! Ne sono certo.

ma si ne sono sicuro anch'io! però bisogna ammettere che un solo italiano nei 15 e le nostre punte a ridosso della 20a posizione non sono proprio quello che ci aspettavamo... L'autocritica non fa male
lbrtg Inviato - 27 ott 2008 : 12:44:50
Non sono d'accordo. Li rivedremo presto al vertice! Ne sono certo.
Chissachisono Inviato - 27 ott 2008 : 10:46:35
francogeo ha scritto:

lbrtg Inserito il - 27 ott 2008 : 09:10:14
--------------------------------------------------------------------------------


Hatfjell ha scritto:

Siamo ritornati nelle retrovie dello sci...Ma perchè cambiare materiali quando si vince? Mah qualcuno me lo spieghi, adesso Blardone e Moelgg saranno impegnati per tutta la stagione a trovare il feeling con i nuovi sci e intanto le altre squadre vincono a mani basse nella specialità che sino a ieri era il nostro fiore all'occhiello. Ieri i nostri due big sembravano dei principianti in confronto alla sciata e alla potenza mostrata da Albrecht, Cuche, Raich, Ligety ma anche da Miller, Svindal, i francesi...Ok era la prima gara ma il ritardo di condizione visto in TV non è di buon auspicio.




Non drammatizziamo! Risentiamoci alle prossime gare!
Si ma non mettiamo la testa nella sabbia però!
esatto la prestazione di squadra rasenta il disastroso come hanno scritto oggi sul Corriere erano 7 anni che non si faceva così male in un gigante di coppa... Poi chiaramente è una gara di apertura la cui importanza è relativa, però anche Ravetto sembra molto preoccupato a riguardo
francogeo Inviato - 27 ott 2008 : 09:48:02
lbrtg Inserito il - 27 ott 2008 : 09:10:14
--------------------------------------------------------------------------------


Hatfjell ha scritto:

Siamo ritornati nelle retrovie dello sci...Ma perchè cambiare materiali quando si vince? Mah qualcuno me lo spieghi, adesso Blardone e Moelgg saranno impegnati per tutta la stagione a trovare il feeling con i nuovi sci e intanto le altre squadre vincono a mani basse nella specialità che sino a ieri era il nostro fiore all'occhiello. Ieri i nostri due big sembravano dei principianti in confronto alla sciata e alla potenza mostrata da Albrecht, Cuche, Raich, Ligety ma anche da Miller, Svindal, i francesi...Ok era la prima gara ma il ritardo di condizione visto in TV non è di buon auspicio.




Non drammatizziamo! Risentiamoci alle prossime gare!
Si ma non mettiamo la testa nella sabbia però!
masterA Inviato - 27 ott 2008 : 09:32:04
Comunque quel pendio è davvero difficile. Mi hanno impressionato certi atleti davvero in difficoltà, tanto da sembrare degli agonisti scarsotti (sembrare, ripeto sembrare perchè un agonista scarsotto come il sottoscritto, se rapportato al livello di Coppa, giù per quel pendio e quella neve .......non oso pensare il video!). La scarsità di neve lo rende ancora più secco nei cambi e più tosto, secondo me. Ma era per tutti così e Albrecht era di un altro pianeta...
Bluto Inviato - 27 ott 2008 : 09:14:36
Hatfjell ha scritto:

Siamo ritornati nelle retrovie dello sci...Ma perchè cambiare materiali quando si vince? Mah qualcuno me lo spieghi, adesso Blardone e Moelgg saranno impegnati per tutta la stagione a trovare il feeling con i nuovi sci e intanto le altre squadre vincono a mani basse nella specialità che sino a ieri era il nostro fiore all'occhiello. Ieri i nostri due big sembravano dei principianti in confronto alla sciata e alla potenza mostrata da Albrecht, Cuche, Raich, Ligety ma anche da Miller, Svindal, i francesi...Ok era la prima gara ma il ritardo di condizione visto in TV non è di buon auspicio.


Piano, piano..! La prestazione di squadra ha deluso anche me, ma non fasciamoci la testa alla prima gara!
Se hanno deciso di cambiare i materiali avranno avuto i loro buoni motivi, immagino..e se hanno fatto bene o no, lo potremo dire solo più avanti!
Per ora, credo che quello che farà la squadra italiana sia analizzare la prestazione, e cercare di correre ai ripari...
Forza, ragazzi!
lbrtg Inviato - 27 ott 2008 : 09:10:14
Hatfjell ha scritto:

Siamo ritornati nelle retrovie dello sci...Ma perchè cambiare materiali quando si vince? Mah qualcuno me lo spieghi, adesso Blardone e Moelgg saranno impegnati per tutta la stagione a trovare il feeling con i nuovi sci e intanto le altre squadre vincono a mani basse nella specialità che sino a ieri era il nostro fiore all'occhiello. Ieri i nostri due big sembravano dei principianti in confronto alla sciata e alla potenza mostrata da Albrecht, Cuche, Raich, Ligety ma anche da Miller, Svindal, i francesi...Ok era la prima gara ma il ritardo di condizione visto in TV non è di buon auspicio.


Non drammatizziamo! Risentiamoci alle prossime gare!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000