Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Miller, Raich, Cuche e Svindal: lotta tra titani

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 ott 2008 : 11:26:01
Miller, Raich, Cuche e Svindal: lotta tra titani
di Luca Perenzoni

Quattro titani a confronto e scusate se è poco. Dopo la spettacolare stagione passata, vissuta tra gli alti e bassi dei protagonisti dopo il serio infortunio occorso ad Aksel Svindal, la Coppa del Mondo maschile si presenta all'appuntamento con la nuova stagione offrendo, sulla carta un menù di grandissimo spessore capace di allietare i palati più fini.
Un americano, un austriaco, uno svizzero ed un norvegese (magari il quinto uomo potrebbe essere anche un azzurro...) sembrano essere gli uomini immagine della nuova stagione al via, anche se, tutto sommato, la chiave principale sembra essere depositata nelle mani di Svindal. Su di lui e soprattutto sulla sua condizione fisica si puntano i maggiori dubbi: chi l'ha visto sciare in queste ultime settimane parla di un vichingo ormai completamente recuperato dal punto di vista fisico, dopo i duri mesi che hanno accompagnato il volo sul Golden Eagle dello scorso novembre. Sarà nuovamente lo Svindal ammirato nel 2007 e nell'inizio della scorsa stagione? Difficile dirlo senza la riprova del campo; certo è che se il suo livello fosse quello palesato dodici mesi fa (si ricorda come sulle 4 gare disputate ne aveva vinte due, prima della caduta) molto probabilmente il norvegese sarebbe automaticamente il principale favorito per il coppone. Perchè negli anni ha saputo dimostrare fiducia e costanza ad alto livello (e questa non la si perde, in genere), indiscutibili doti tecniche e pure abilità nel gestire la tensione, elemento in cui non sempre i rivali eccellono. Si parla al condizionale, inevitabilmente. Come vanno presi con le molle i segnali che giungono dall'entourage di Bode Miller a proposito di una condizione sfolgorante del trentunenne del New Hampshire, detentore del coppone di cristallo: da Miller ci si può attendere tutto e il contrario di tutto, la sua volontà di vincere è nota e risaputa, così come la tentazione ad esagerare che a volte ha compromesso qualche risultato di troppo. Cosa che succede anche a Benni Raich, anche se per motivi opposti: anche il tirolese ha dichiarato di essere già bello pimpante e di aver lavorato molto per migliorare il proprio rendimento nelle prove veloci, anche se in fondo la passata Coppa del Mondo, il trentenne della Pitztal, l'ha persa nelle discipline tecniche. E poi c'è Didier Cuche. L'anno scorso il "macellaio svizzero" ha fatto i miracoli...riuscirà a farli anche nei prossimi mesi? Indubbiamente la carta d'identità parla a suo sfavore, ma determinazione, grinta, capacità e mentalità sono ingredienti che non mancano mai nella sua cucina e sufficienti a produrre ancora risultati davvero notevoli. Quattro uomini in prima fila, dunque, ma non sicuramente da soli. Subito alle loro spalle se ne possono infilare altri quattro quali Daniel Albrecht, Ted Ligety, lo stesso Ivica Kostelic e il marebbano Manfred Moelgg, chiamato a confermare la strepitosa stagione scorsa, compito già di per sè di non poco conto. Atleti questi che partono un gradino più in basso rispetto ai 4 titani, ma che potrebbero comunque essere in grado di dire la loro, al pari degli "assenti di lusso" (le virgolette sono riferite ai diversi motivi di assenza) della passata stagione, vale a dire Rainer Schoenfelder (sempre più convinto di poter aspirare a mettere le mani sul coppone), Mario Scheiber e Peter Fill. E già il fatto che nel ristretto novero dei principali protagonisti ci siano due italiani è un elemento positivo, sperando che la risposta del campo, cioè, della neve, sia ugualmente promettente. Ma qualche prima risposta è attesa già per domenica mattina...ah, ci sarà anche Herminator Maier, uno che il proprio contributo non lo tira mai indietro.
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
kaiser Inviato - 23 ott 2008 : 14:38:21
E già...soprattutto col pugno sinistro a terra a pochi centimetri dal palo.....
franz62 Inviato - 23 ott 2008 : 14:35:45
Così stretti e decisi in quel passaggio visti pochi pochi....
kaiser Inviato - 23 ott 2008 : 14:33:32
Quoto Franz alla grande....l'entrata nella diagonale di Bode l'anno scorso mi ha fatto sobbalzare dalla sedia!
kaiser Inviato - 23 ott 2008 : 14:25:49
alexcdc ha scritto:

Attenti a Reichelt


C'è una casetta piccola così,
con tante finestrelle colorate,
e una donnina piccola così,
con due occhi grandi per guardare,
e c'è un omino piccolo così,
che torna sempre tardi da lavorare,
e ha un cappello piccolo così,
con dentro un sogno da realizzare,
e più ci pensa più non sa aspettare.

Amore mio non devi stare in pena,
questa vita è una catena,
qualche volta fa un po' male,
guarda come son tranquilla io
anche se attraverso il bosco
con l'aiuto del buon Dio,
stando sempre attenta a Reichelt

Attenti a Reichelt
Attenti a Reichelt
Living togheter. Living togheter.
alexcdc Inviato - 23 ott 2008 : 13:36:27
Attenti a Reichelt
dani1965 Inviato - 23 ott 2008 : 12:40:35
francogeo ha scritto:

Per me solo Miller può perdere la coppa.

Sì, perché é stato il solo a vincerla la scorsa stagione...



franz62 Inviato - 23 ott 2008 : 12:08:22
Sono curioso per Albrecht, dopo che l'anno scorso è scoppiato fisicamente chissà se lo metteranno a punto per i Mondiali o riproveranno da subito con la generale..

Ho voglia di vedere se Bode matura ancora in discesa..dopo la Steilhang e l'entrata nel diagonale dell'Hausberg dell'anno scorso mi ha convinto..è piuttosto forte in discesa adesso che è adulto.
lbrtg Inviato - 23 ott 2008 : 11:49:07
francogeo ha scritto:

Per me solo Miller può perdere la coppa.

Però se Svindal..................
Umberto Inviato - 23 ott 2008 : 11:37:11
Ipotesi da non scartare del tutto...visto il suo modo di vivere lo sci...
speriamo comunque che la lotta per la conquista delle coppa rimanga aperta fino alla fine...e che ci facciano assistere a un bello spettacolo...gli interpreti giusti per farci divertire ci sono...
francogeo Inviato - 23 ott 2008 : 11:28:39
Per me solo Miller può perdere la coppa.
Umberto Inviato - 22 ott 2008 : 12:18:35
io ricordo ancora la seconda manche di svindal a solden l'anno scorso...se fosse anche solo al 85% di quello svindal, potrebbe già essere insidioso per la vittoria...
per quanto riguarda la generale miller è da considerarsi favorito...però attendo il riscatto di raich...troppo sottotono nello scorso fine stagione.
avrà voglia di prendersi qualche rivincita...
per quanto riguarda cuche, a quell'età, ogni anno che passa è una zavorra da portarsi sulle spalle...però c'è da dire che fisicamente sta bene ed atleticamente ce ne sono pochi preparati come lui...nelle discipline veloci rimmarrà uno di quelli da battere...in gigante invece sarebbe già importante ripetesse quello fatto l'anno scorso...
in definitiva io restringerei la lotta a 2: miller e raich, tenendo presente che se svindal fosse tornato davvero quello prima dell'incidente sarebbe nella lotta anche lui...
gli altri sono tutti distanti...salvo chiaramente sorprese...albrecht ligety moelgg fill...potrebbero inserirsi nella lotta solo se davanti nel corso della stagione sbagliassero troppo...
brunodalla Inviato - 22 ott 2008 : 11:55:29
concordo in pieno con perlu. la chiave di volta per tutti sarà il norvegese, se torna e vince subito (non parlo di soelden, e forse nemmeno delle gare americane, ma per il ritorno in europa di dicembre) sarà colui col quale tutti devono fare i conti, se invece se la prende comoda, puntando magari ai mondiali, allora rivedremo la stessa lotta dell'anno scorso.
sperando in inserimenti di giovani per la lotta al vertie, soprattutto italiani...
lbrtg Inviato - 22 ott 2008 : 11:48:40
Se Svindal avrà recuperato tutto se stesso, allora la battaglia si ristringerà a lui ed al Bode. Mi spiace per gli altri, ma i risultati di questi ultimi anni, a livello di Coppa Generale, non sono con loro. Magari saranno artefici di successi periodici, ma alla lunga, con i due super atleti, non potranno reggere il confronto. Forse il solo Benny, ma. .............., non lo so!
Lothar Inviato - 22 ott 2008 : 11:34:29
Grande Perlu!
Dal punto di vista fantagioco sono scettico su un ritorno fin da subito vincente di Svindal e molto più scettico ancora sulle velleità di coppone generale di Schoenfelder!!! Ho buone sensazioni su Fill dopo il cambio di materiali. Albrecht deve decidere su quali discipline puntare principalemente in un'ottica di polivalenza, perchè così non mi pare ibrido e costa tantissimo. Svindal rimane una chiave di volta anche nel fantagioco, dalle sue perfomance dipendono le sorti di molti team.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000