V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 21 mag 2008 : 17:57:34 Sylviane Berthod appende gli sci ai chiodi di Luca Perenzoni
Evidentemente tredici stagioni di Coppa del Mondo sono state sufficienti. Così come le difficoltà di recupero dopo l'operazione alla schiena, problemi e dolori che a 31 anni suonati si affrontano con meno entusiasmo rispetto alle stagioni precedenti, quando all'improvviso la possibilità di fermarsi e di "fare un salto in un'altra vita" non si presenta più come un'occasione remota o lontana, ma si materializza con i tratti precisi di una strada da percorrere con la stessa convinzione con cui si affronta lo schuss delle Tofane. Un riferimento per nulla casuale, quello a Cortina. Perchè il ricordo migliore e più vivo della Sylviane Berthod sciatrice è sicuramente quello ampezzano, dei tanti dopo gara trascorsi da lei e dai suoi tifosi a ravvivare la pacata quiete del parterre cortinese con abbondanti dosi di formaggio, spesso fuso sul luogo, innaffiando il tutto con quello che passava il convento. Tifosi dal canto loro sempre pronti a seguire la propria campionessa (anche se verrebbe da dire amica) e ad offrire a chiunque passasse a tiro un assaggio di questa o quell'altra specialità della casa. Scene da Coppa del Mondo, scene che si ripetono in più occasioni ma che quelli della Berthod sanno (sapevano? no dai, continuiamo a tenere il presente) affrontare con uno spirito quasi unico nel panorama del Circo Rosa. E così Sylviane ha deciso di smettere: una vittoria in carriera sulla pista amica di St. Moritz nel dicembre del 2001 e tanta costanza ad alti livelli. Con lei lascia una delle discesiste più esperte della Coppa del Mondo, lascia un'atleta che pur non avendo i cromosomi della campionessa assoluta non mancherà di lasciare un piccolo vuoto tanto nella formazione elvetica quanto nell'intero circus. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FrancoC |
Inviato - 09 giu 2008 : 16:43:25 | magimail ha scritto:
Ehh, quello giusto, pero' , nel "Bicieron" grande, con tanto Aperol..... Non sarà mai come i vostri Tajut, pero'......
|
È quello che a Marghera se ciama Spritz? E se beve prima de un metro de ombre? |
magimail |
Inviato - 09 giu 2008 : 16:39:33 Ehh, quello giusto, pero' , nel "Bicieron" grande, con tanto Aperol..... Non sarà mai come i vostri Tajut, pero'...... |
kaiser |
Inviato - 09 giu 2008 : 10:52:21 | magimail ha scritto:
Dani, come posso non SRAQUOTARTI ????? La tua è una disamina eccellente,e ineccepibile, quella che sicuramente fa un tecnico o il team. Sono d'accordo al 100%. Per il resto, andiamo avanti così,come fossimo appoggiati al bancone di un bar con lo Sprizz in mano, visto che di caz.te da scrivere non ce n'è molte, in questo periodo.
|
banconeeee???? Baaaaar???? Sprizzzzzz???? Dove? Dove? Dove?  |
magimail |
Inviato - 07 giu 2008 : 19:24:53 Dani, come posso non SRAQUOTARTI ????? La tua è una disamina eccellente,e ineccepibile, quella che sicuramente fa un tecnico o il team. Sono d'accordo al 100%. Per il resto, andiamo avanti così,come fossimo appoggiati al bancone di un bar con lo Sprizz in mano, visto che di caz.te da scrivere non ce n'è molte, in questo periodo. |
humdrum |
Inviato - 07 giu 2008 : 01:38:16 Ma le scelte secondo me non sono sempre giuste: cosa ci fanno sconosciute (vantanti un 40.o posto in coppa europa come miglior risultato) in B, neanche supergiovani quando la Ceresa, 5.a slalomista italiana, e' fuori squadra?
Importante la variabile eta', ma senza esagerare.... |
nikita.anto |
Inviato - 03 giu 2008 : 12:21:26 
ricordo... sylviane vs Isolde   |
dani1965 |
Inviato - 03 giu 2008 : 08:25:11 Ogni nazionale lavora a modo suo: se in quella italiana Putzer rientra ancora in prima squadra (il che comunque mi fa felice, visto che corre con Head...), in Svizzera non é così.
Penso che tutti sappiano che i posti non sono illimitati: se vi sono atleti/e di valore (o da Swiss Ski ritenuti tali) in grado di occupare tali posti, qualcuno di "svalutato" li deve cedere.
E' successo a Pauli Accola (che come valore, ai tempi d'oro, era sicuramente superiore alla Berthod) ed é successo a Sylvaine.
Gli allenatori non sono gli ultimi ratti di questa terra: quando vedono che un'atleta, con enormi problemi alla schiena che si trascinano da anni e che a causa di questi ha dovuto abbandonare la stagione precedente prima della conclusione e che in quella appena trascorsa ha corso solo 8 gare con i risultati che conosciamo (nonostante un'operazione all'ernia discale che avrebbe dovuto migliorare la situazione ma non é stato così), e che si avvia alla conclusione di carriera (31 anni e, mi dispiace, ma le donne non sono così longeve in CdM come gli uomini), tirano le loro conclusioni e fanno le loro classifiche. Promuovono le atlete meritevoli e declassano quelle che non possono dare di più.
Mi sembra alquanto logico: La Berthod, con la sua situazione fisica, non poteva migliorare la sua situazione attuale ed i risultati ottenuti erano sotto l'asticella per entrare anche in squadra B. |
nikita.anto |
Inviato - 02 giu 2008 : 21:56:21
 |
humdrum |
Inviato - 02 giu 2008 : 21:46:47 | Ravattina ha scritto:
Non si possono fare discorsi su un'ipotetica voglia di continuare se lei non voleva continuare!!  
|
rava, dani, il discorso mio e' questo: se l'atleta xxx di 30 anni con una situazione berthod debba essere cacciato fuori, messo in b o cos'altro... lei e' il pretesto per un discorso piu'largo
ognuno ha le sue opinioni, io dissento da quella preponderante di dare spazio ai giovani ed escludere i meno giovani anche se il loro livello e' ancora un po' piu' alto. |
nikita.anto |
Inviato - 02 giu 2008 : 14:31:50 dai dani ok s' è capito...grazie per le delucidazioni CH |
dani1965 |
Inviato - 02 giu 2008 : 08:02:05 | humdrum ha scritto:
| dani1965 ha scritto:
stagione 2. la causa del suo ritiro a 31 anni (e tanti dolori)
La mettiamo in squadra B a occupare un posto che potrebbe andare a favore di una giovane?
|
se avesse voluto continuare magari si'. nell'intervento precedente spiegavo le mie ragioni (gente scarsa ma giovane in B spesso non fa che abbassare il livello medio).
|
Ma non poteva a causa della schiena.
Il ritiro non é dovuto al fatto che non voleva continuare: non poteva.
In caso contrario avrebbe fatto come Carmen Casanova. |
nikita.anto |
Inviato - 01 giu 2008 : 21:07:23
   |
franz62 |
Inviato - 01 giu 2008 : 16:28:28 Potrebbe essere il nocciolo della questione,se la federazione svizzera fosse stata tanto brava da motivarla e far sì che decidesse di continuare, avrebbe potuto poi buttarla fuori squadra in malo modo e avremmo avuto una vittoria schiacciante di Nikita contro il resto del mondo. (Nikita tu tieni sempre in mente che scherzo ) |
Ravattina |
Inviato - 01 giu 2008 : 16:23:50 Non si possono fare discorsi su un'ipotetica voglia di continuare se lei non voleva continuare!!   |
humdrum |
Inviato - 01 giu 2008 : 16:15:05 | Ravattina ha scritto:
Quello che sta cercando di farvi capire Dani è che questa polemica non ha ragione di essere perchè lei NON voleva continuare
|
si' ma i discorsi erano infatti su un'ipotetica scelta di continuare.... e la mia idea si scosta da quella di molti altri in questo caso. poi sylviane ha fatto la sua scelta ma il discorso si puo' riferire anche ad altri atleti. |