V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 08 gen 2008 : 16:33:55 Irene Curtoni quinta in Coppa Europa a Turnau di Luca Perenzoni
Dalle nevi stiriane di Turnau, nel cuore della Schwabenbergarena è arrivato un altro positivo riscontro per la giovane slalomista azzurra Irene Curtoni. La ventiduenne di Cosio Valtellina ha infatti chiuso in quinta piazza lo slalom di Coppa Europa che ha chiuso la due giorni di gara, coronando il buon piazzamento con la leadership della classifica di specialità del circuito continentale. A precedere l'effervescente lombarda soltanto quattro ragazze con navigata esperienza in Coppa del Mondo: a vincere è stata l'elvetica Sandra Gini che ha preceduto la portacolori del Liechtenstein Marina Nigg, la tedesca Fanny Chmelar e l'austriaca Christine Sponring. Due manche concrete hanno permesso all'azzurrina di piazzarsi in quinta piazza davanti al talento austriaco Anna Fenninger e alla più esperta ceca Eva Kurfuetsova. Il piazzamento della Curtoni permette al team diretto da Roberto Lorenzi di accennare un timido sorriso, visto che le altre ragazze non sono riuscite ad entrare in zona punti: la trevigiana Giulia Candiago ha chiuso 33ima, precedendo di poco Magdalena Eisath (35ima) e Alessia Pittin (41ima); non hanno invece concluso la prova Francesca Marsaglia, Camilla Borsotti e Karoline Trojer.
Come detto nella classifica di specialità guida la stessa Curtoni, con 310 punti contro i 301 della tedesca Monika Springl, leader anche della graduatoria generale con 638 lunghezze. Il circuito continentale prosegue giovedì e venerdì sulle nevi svizzere di Melchsee Frutt dove sono previsti due slalom speciali. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
AFIS_25 |
Inviato - 08 gen 2008 : 23:20:47 Citazione: Messaggio inserito da GM1966
Dai, sembrerebbe ormai pronta per la Coppona.
Veramente la "Coppona" ha già avuto l'onore di averla in gara lo scorso 29 dicembre nello slalom di Lienz.
Citazione: Messaggio inserito da elpampa
Credo che non ci sia tanto da sorridere se nelle trenta c'è solo la Curtoni, anzi io mi preoccuperei e non poco. Non capisco perchè in Coppa del Mondo le ragazze vanno bene e in Coppa Europa male. Colpa dei tecnici o delle atlete???
Ho controllato quante vittorie avevamo l'anno scorso in coppa Europa all'8 gennaio: 0! Adesso ne abbiamo già 2 (una in superg grazie alla Candiago ed una in slalom grazie alla Curtoni); ciò vuol dire che ora abbiamo già fatto meglio in termini di vittorie totali rispetto all'anno scorso, quando rimasero limitate alla sola affermazione della Mazzotti nella libera a Sankt Moritz. Ora, tenendo conto di ciò e ribadendo che: 1) in questo momento i soldi spesi per la coppa Europa dalla federazione italiana sono davvero pochini; 2) le ragazze italiane si sono allenate davvero poco rispetto alle altre, sia per quanto scritto al punto 1) sia per motivi personali; 3) le classifiche di coppa Europa ormai sono sempre contaminate da tante atlete di coppa del mondo (almeno una trentina ogni gara) e quindi debbono essere lette anche alla luce di ciò; 4) come diceva qualcuno che mi ha preceduto, le nostre scendono quasi sempre con numeri impossibili;
Tenuto conto di tutto questo non possiamo fare altro che dire "brave nonostante tutto!" e continuare a sostenerle, auspicando che la lista dei successi - di qui alla fine della stagione - si arricchisca di altri trionfi. |
brunodalla |
Inviato - 08 gen 2008 : 23:01:36 intanto è importante portare a casa un posto in coppa del mondo assicurato per la prossima stagione, e irene sembra che sia sulla strada giusta. |
samumu |
Inviato - 08 gen 2008 : 22:52:08 Io confido molto in questa ragazza! Come ho avuto modo di scrivere in altre discussioni secondo me ha ottime possibilità di trovare molte soddisfazioni nel circo bianco (e ovviamente di darle a noi tifosi). E poi tutto il gruppo delle ragazze di CE è sicuramente motivato dai successi che stanno avendo le "grandi" nelle discipline tecniche in CdM, con la Karbon in super forma e tutte le altre che stanno facendo sempre ottimi risultati (compresa la mia atleta preferita... brava Niki!!)
Forza Irene, sei sulla buona strada! E trascina tutto il gruppo!! |
perlu |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:45:35 E non dimentichiamo che la stessa Curtoni ha perso gran parte dell'estate (compresa qualche seduta sullo Stelvio) per i problemi alla schiena. Di certo, con una preparazione completa e paragonabile con quella di altre nazioni, potrebbe essere in uno stato di forma ancora maggiore.
La speranza che nutro (soprattutto nel confronto delle ragazze) è che in queste settimane le cose comincino ad andare meglio, se non altro per giustificare (in primis verso se stesse) gli sforzi e la tenacia nell'allenamento e nei sacrifici...
Quindi...forza ragazze!!!! |
mummy |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:33:33 lo staff tecnico è VALIDISSIMO, ma 'sti gran giorni d'allenamento purtroppo non tanti:3 giorni nel capannone sono d'angoscia non di sci e i 10 giorni in Finlandia sono stati in effetti 5/6 contro squadre che si sono fatte anche un mese in sudamerica |
sellata |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:30:04 La Curtoni è in testa alla Coppa di specialità con 310 punti davanti alle tedesche Springl(301)e Duerr(229). Ricordo che le prime 3 a fine stagione hanno il posto fisso garantito in CdM
Uno dei problemi delle azzurre in CE e che molte partono con pettorali dal 60 in su, in quelle condizioni fare il risultato è difficile. |
AFIS_25 |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:24:03 L'anno scorso la maggioranza degli utenti del forum si lamentava del rendimento delle azzurre, sia in coppa Europa che in coppa del mondo, eravamo in pochi a dire che c'erano dei segnali molto positivi (fra cui il sottoscritto, se permettete) ... ora succede la stessa cosa, ma limitatamente alla CE. Quest'anno abbiamo già vinto 2 gare e la Curtoni sta dando dei segnali di continuità che la mantengono nell'eccellenza della categoria. Considerato che non ci sono soldi, che si sono allenate pochissimo e che, soprattutto, è ormai consuetudine che ragazzine spesso alla prima stagione in CE si trovino di fronte almeno una trentina di scafate atlete di coppa del mondo, possiamo essere fiduciosi sul futuro secondo me. La Curtoni, poi, se si allena di più anche in gigante, rischia di diventare brava anche lì. |
FRENK |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:22:28 Citazione: Messaggio inserito da elpampa
[quote]Messaggio inserito da FRENK
Che di talenti veri e propri per ora non ne abbiamo è certo altrimenti emergerebbero anche in queste condizioni ma è chiaro che per atleti, "comuni mortali" senza allenamento non si arriva lontano. <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Guarda che allenamento ne hanno fatto. Hanno fatto si tanti periodi allo Stelvio ma sono andati anche nel capannone in Germania e poi non dimencarlo hanno fatto dieci giorni in Finlandia prima delle gare. Non penso gli sia mancato qualcosa.
Neanche io conosco lo staf tecnico ma se per caso non ci fossero allenatori all'altezza secondo te qual'è il motivo? |
elpampa |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:16:21 Citazione: Messaggio inserito da FRENK
Che di talenti veri e propri per ora non ne abbiamo è certo altrimenti emergerebbero anche in queste condizioni ma è chiaro che per atleti, "comuni mortali" senza allenamento non si arriva lontano.
Guarda che allenamento ne hanno fatto. Hanno fatto si tanti periodi allo Stelvio ma sono andati anche nel capannone in Germania e poi non dimencarlo hanno fatto dieci giorni in Finlandia prima delle gare. Non penso gli sia mancato qualcosa. |
elpampa |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:09:15 Citazione: Messaggio inserito da perlu
Infatti, ho scritto che il risultato della Curtoni permette di tirare un timido sorriso, perchè altrimenti tra ieri ed oggi ci sarebbe ben stato poco per essere contenti.
Difficile dire dove siano effettivamente le colpe...secondo te?
Credo che le ragazze quelle vecchie tipo pittin morandini trojer che avrebbero dovute tirare il gruppo stiano facendo fatica e forse ne risentono anche le altre. Poi non conosco personalmente lo staff tecnico ma non mi sembra che sia il massimo, visto i risultati. Tu che ne dici dello staff tecnico?
|
FRENK |
Inviato - 08 gen 2008 : 20:05:43 Che di talenti veri e propri per ora non ne abbiamo è certo altrimenti emergerebbero anche in queste condizioni ma è chiaro che per atleti, "comuni mortali" senza allenamento non si arriva lontano. |
mummy |
Inviato - 08 gen 2008 : 19:10:52 infatti piu' che stelvio (poco) non hanno fatto. Sono già brave a presentarsi al cancelletto di partenza! |
franz62 |
Inviato - 08 gen 2008 : 18:56:27 Sbaglio o è stato detto nei mesi scorsi che finanziariamente si appoggia il gruppo coppa del mondo e si tira la cinghia nelle categorie inferiori? La differenza di risultati dipende spesso da come ci si può allenare. |
perlu |
Inviato - 08 gen 2008 : 18:31:16 Infatti, ho scritto che il risultato della Curtoni permette di tirare un timido sorriso, perchè altrimenti tra ieri ed oggi ci sarebbe ben stato poco per essere contenti.
Difficile dire dove siano effettivamente le colpe...secondo te? |
elpampa |
Inviato - 08 gen 2008 : 18:19:24 Citazione: Messaggio inserito da FantaskiNews
Irene Curtoni quinta in Coppa Europa a Turnau<br>di Luca Perenzoni<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt6412.jpg" id="left[/img]Dalle nevi stiriane di Turnau, nel cuore della Schwabenbergarena è arrivato un altro positivo riscontro per la giovane slalomista azzurra Irene Curtoni. La ventiduenne di Cosio Valtellina ha infatti chiuso in quinta piazza lo slalom di Coppa Europa che ha chiuso la due giorni di gara, coronando il buon piazzamento con la leadership della classifica di specialità del circuito continentale. A precedere l'effervescente lombarda soltanto quattro ragazze con navigata esperienza in Coppa del Mondo: a vincere è stata l'elvetica Sandra Gini che ha preceduto la portacolori del Liechtenstein Marina Nigg, la tedesca Fanny Chmelar e l'austriaca Christine Sponring. Due manche concrete hanno permesso all'azzurrina di piazzarsi in quinta piazza davanti al talento austriaco Anna Fenninger e alla più esperta ceca Eva Kurfuetsova. Il piazzamento della Curtoni permette al team diretto da Roberto Lorenzi di accennare un timido sorriso, visto che le altre ragazze non sono riuscite ad entrare in zona punti: la trevigiana Giulia Candiago ha chiuso 33ima, precedendo di poco Magdalena Eisath (35ima) e Alessia Pittin (41ima); non hanno invece concluso la prova Francesca Marsaglia, Camilla Borsotti e Karoline Trojer.<br/> Come detto nella classifica di specialità guida la stessa Curtoni, con 310 punti contro i 301 della tedesca Monika Springl, leader anche della graduatoria generale con 638 lunghezze. Il circuito continentale prosegue giovedì e venerdì sulle nevi svizzere di Melchsee Frutt dove sono previsti due slalom speciali.
Credo che non ci sia tanto da sorridere se nelle trenta c'è solo la Curtoni, anzi io mi preoccuperei e non poco. Non capisco perchè in Coppa del Mondo le ragazze vanno bene e in Coppa Europa male. Colpa dei tecnici o delle atlete??? |