Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saslong, atto I: Cuche sul filo di lana; Staudi 6°

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 14 dic 2007 : 14:10:46
Saslong, atto I: Cuche sul filo di lana; Staudi 6°
di Luca Perenzoni

Non tradisce mai. Lo spettacolo sulla Saslong è una garanzia; ancora maggiore se la neve c'è ma non troppa, così da esaltare le ondulazioni del terreno, da rendere nette e impossibili le Gobbe del Cammello, da trasformare i prati del Ciaslat in un continuo vibrare. Una pista da campioni veri, che negli anni ha portato in gloria i personaggi che han fatto la storia dello sci e che stagione dopo stagione non delude mai. Il super-g non è sicuramente il fiore all'occhiello della due giorni gardenese, ma oggi a Selva di Val Gardena si è assistito ad una gara vibrante, intensa, speciale, regolata da un terzetto di compagnoni di primissimo rango, accomunati dal marchio Head che campeggiava sui rispettivi sci. Tre personaggi con storie diverse.

Uno, il vincitore, si presentava ai piedi della solitaria mole del Sassolungo con la volontà di vendicare la sfortuna di un anno fa, quando chiuse ai piedi del podio il superg e vide sfumare la vittoria in discesa per due piccolissimi centesimi a vantaggio di Steve Nyman. Forti motivazioni, fisico d'acciaio nonostante le primavere inizino ad essere numerose, grinta d'altri tempi: Didier Cuche ha graffiato il manto compatto della Saslong, ha sbagliato, si è esibito in qualche passaggio mozzafiato, ed alla fine ha avuto ragione anche del cronometro, impostato come dodici mesi fa sugli stessi due centesimi. Ma lo svantaggio si è trasformato in vantaggio e così oggi, a rammaricarsi per una vittoria sfuggita all'ultimo è Bode Miller.

Eccolo, il secondo. Nel primo mese di Coppa non ha entusiasmato, anzi. Più errori che miracoli, se vogliamo dirla tutta. Oggi il copione si stava ripetendo, ma il campione di Franconia ha saputo tirarsi su da una posizione impossibile e concludere una gara che forse ha perso solo per qualche sbavatura di troppo. Puntava al bis, dopo il successo dello scorso anno: gli è sfuggito per un niente, ma la Saslong è riuscita a riproporre il vero Miller, anche grazie ad un paio di sci da favola, che rientrati in Europa hanno ripreso a macinare velocità.

Si scende di altri due centesimi, ed ecco il terzo protagonista. Il meno giovane con i suoi 36 anni: Marco Buechel, il primo dei tre a misurarsi sulla Saslong, il primo a lanciare segnali di vittoria. Anche per lui è arrivato il primo podio stagionale, con forse qualche rammarico in meno rispetto ai due che l'hanno preceduto, perchè in fondo tra i tre, quello che ha sbagliato meno è stato proprio lui.

E ai piedi del podio torna il gioco dei due centesimi, gli stessi che dividono Defago da Guay, rispettivamente quarto e quinto davanti ad un buonissimo Patrick Staudacher che oggi come non mai ha rivendicato il titolo di campione del mondo. Anche lui marchiato Head, anche lui vittima di uno di quegli errori che portano a ripensare cosa sarebbe stato. Ma in fondo va benissimo così: il carabiniere della Val d'Isarco è cresciuto (insieme agli sci) ritornando nella sponda giusta dell'Atlantico, fugando i dubbi di uno stato di forma non ottimale. Dubbi che invece continuano ad accompagnare il commilitone Peter Fill, ma non riguardanti il suo fisico compatto, quanto i materiali che dopo il forfait dei grandi vecchi Kjus e Aamodt faticano a reggere il passo della concorrenza. Ci vuole tempo per mettere le cose a puntino, ma il morale di Pietro ha bisogno di conferme, di risultati, di sorrisi: la speranza è che la discesa di domani possa fare al caso suo. Molto bene invece Walter Girardi (Head, guarda caso) che si infila in quindicesima posizione, con il giovane Chirstof Innerhofer ancora in zona punti, 20imo proprio davanti a Fill. Tre punti anche per Werner Heel, apparso piuttosto rigido nella parte superiore del tracciato ed uno per Alex Happacher, 30imo proprio come l'anno scorso, quando debuttava in Coppa del Mondo.
Benni Raich, (7° e miglior austriaco), incamera punti importanti in ottica coppa del Mondo: Albrecht è uscito, ma Cuche incalza.
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dani1965 Inviato - 16 dic 2007 : 21:30:07
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!


Secondo me sta cercando un nuovo sponsor per la pasta...
lucailvotto Inviato - 14 dic 2007 : 18:33:10
Grazie Didi... altri 100 golosissimi punti per me....
franz62 Inviato - 14 dic 2007 : 17:36:08
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!


Vorrà promuoversi in euri come le modelle (una delle notizie finanziarie più degne di nota)visto il biglietto sverde,stà attento che sbaglia i calcoli due volte.
Gugu Inviato - 14 dic 2007 : 15:06:16
Champagne in casa Head oggi!!!!
Nonno Paquito Inviato - 14 dic 2007 : 14:20:13
Hola

Il barillo quest'anno l'ha fatta grossa, ha calcolato male ed invece di fare i podi in USA e Canada (come negli ultimi anni) li viene a fare in Italia!!!
Lothar Inviato - 14 dic 2007 : 14:18:21
sono contento per Cuche e Miller, almeno si anima un pò la sfida per la generale che altrimenti vedrebbe un monologo di Raich! Se gli Head vanno bene è merito di chi li testa e i campioni che li hanno sotto gli scarponi sono i primi artefici del risultato finale, anche perchè poi sono loro a utilizzarli come meglio è possibile.
lbrtg Inviato - 14 dic 2007 : 14:14:23
La Saslong è o non è sempre uno .................spettacolo? Fantastica gara. E domani si repica.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. Snitz Forums 2000