V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 06 nov 2007 : 23:53:37 Calendari 2008/09: ecco Sestriere di Luca Perenzoni
Buone novità per l'Italia nel corso del consueto concilio Fis autunnale, tenutosi in questi giorni a Bariloche, in Argentina. La decisione più importante emersa durante la riunione della federazione internazionale riguarda l'inserimento nel calendario provvisorio per la stagione 2008/09 della coppa del mondo maschile di una tappa sulle nevi olimpiche del Sestriere che ospiteranno una due giorni all'insegna delle discipline tecniche nel mese di febbraio. Un ritorno nel circo bianco per il "Colle degli Agnelli" che dovrà però accontentarsi di un'alternanza stagionale con la resort austriaca di Flachau. Il ritorno in calendario del Sestriere, pressochè sicuro, si accompagna alla rinuncia dello slalom dell'Alta Badia che andrà ad arricchire l'offerta di Beaver Creek.
Nella stessa occasione la Fis ha valutato la proposta giunta dalla Fisi di sostituire la discesa dicembrina di Bormio con quella di La Thuile: una decisione verrà presa soltanto dopo un ultimo sopralluogo sulla pista valdostana e sarà comunicata nel corso del concilio primaverile di Città del Capo in cui verranno diramati i calendari definitivi della nuova stagione oltre ad essere assegnati i mondiali del 2013 che vedono in lizza anche Cortina d'Ampezzo.
Tra le altre decisioni del concilio FIs, anche l'inserimento di un'ulteriore prova a Gamish Partenkirchen, una prima approvazione della bozza sulle qualificazioni alle Olimpiadi di Vancouver atta ad imporre un numero massimo di atleti in gara e la promozione del progetto “Bring back Children to the Snow” in collaborazione con l'UNESCO. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eloiso |
Inviato - 07 nov 2007 : 19:02:18 lo slalom potrebbero farlo a Pozza per rimanere in zona e accontentare Gardena Badia e Fassa |
Lovecraft |
Inviato - 07 nov 2007 : 13:30:15 Citazione: Messaggio inserito da dave76
Io opterei per una sana alternanza. Si mantengono le gare in Italia, non c'è un'eccessiva ripetitività per cui non si da troppo per scontato alle località storiche di essere prese in considerazione a prescindere e soprattutto si da modo ad una stazione di affacciarsi nuovamente alla coppa del mondo, quindi ad una notorietà più internazionale. E se non erro in tal senso la Valle d'Aosta al momento è certamente la nostra regione alpina più inflazionata: ricordo un superg a Courmayeur ma penso si parli di stagione 1989-1990.
Giusta considerazione |
kaiser |
Inviato - 07 nov 2007 : 13:12:56 Citazione: Messaggio inserito da fedesnow
Direi che di Madonna di Campiglio mi dispiace molto...è una bellissima pista, bello scenario e soprattutto grande tradizione...poi in notturna è fantastica! Per quanto riguarda dello slalom sulla gran risa si è vero che l'anno scorso di lunedì c'era pochissima gente...le caratteristiche tecniche mi fido di voi che non siano un granchè per uno slalom però.....secondo me l'appuntamento discesa in val gardena e poi subito dopo gigante e slalom in val badia non era una brutta cosa....in 3 giorni ti vedevi 3 gare diverse su due piste che a mio avviso non sono niente male!E quest'anno ci ritorno!
La pista da slalom a San Vigilio c'è....... |
phioma |
Inviato - 07 nov 2007 : 12:59:19 Hai dimenticato il Fritz-SuperG.... |
fedesnow |
Inviato - 07 nov 2007 : 12:37:12 Direi che di Madonna di Campiglio mi dispiace molto...è una bellissima pista, bello scenario e soprattutto grande tradizione...poi in notturna è fantastica! Per quanto riguarda dello slalom sulla gran risa si è vero che l'anno scorso di lunedì c'era pochissima gente...le caratteristiche tecniche mi fido di voi che non siano un granchè per uno slalom però.....secondo me l'appuntamento discesa in val gardena e poi subito dopo gigante e slalom in val badia non era una brutta cosa....in 3 giorni ti vedevi 3 gare diverse su due piste che a mio avviso non sono niente male!E quest'anno ci ritorno! |
realthing |
Inviato - 07 nov 2007 : 12:35:43
    |
phioma |
Inviato - 07 nov 2007 : 11:59:13 ... già, solo perchè Silvain non c'era.... aveva fatto sega!!!
                       |
Carcentina |
Inviato - 07 nov 2007 : 11:43:45 vinse Zurbriggen.............Pirmin |
dave76 |
Inviato - 07 nov 2007 : 11:38:08 Io opterei per una sana alternanza. Si mantengono le gare in Italia, non c'è un'eccessiva ripetitività per cui non si da troppo per scontato alle località storiche di essere prese in considerazione a prescindere e soprattutto si da modo ad una stazione di affacciarsi nuovamente alla coppa del mondo, quindi ad una notorietà più internazionale. E se non erro in tal senso la Valle d'Aosta al momento è certamente la nostra regione alpina più inflazionata: ricordo un superg a Courmayeur ma penso si parli di stagione 1989-1990.
|
realthing |
Inviato - 07 nov 2007 : 11:29:52 Bene, una gara in più in Italia! Aspettiamo per vedere cosa ne sarà della DH... certo che anche solo per curiosità mi piacerebbe vedere una DH su una pista nuova (LaThuile). Ci sono stato un paio di volte a sciare e se la pista è quella che ricordo io, ha un paio di passaggi nel bosco potenzialmente molto spettacolari. E' pur vero che mi piace un sacco anche la Stelvio.. bel dilemma, non so per chi fare il tifo! |
Carcentina |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:37:48 la notizia buona è che sparisce l'osceno SL di La Villa la cattiva è che lo rimpiazza un SL non altrettanto osceno ma di certo senza carattere e anima (=Sestriere). La scelta logica sarebbe Campiglio (che a mio vedere è nei primi 3 slalom al mondo con Schladming e Kitz) però come dice Perlù se non si decidono a fare investimenti sono forse destinati a rimanere fuori e questo a mio vedere è un grandissimo peccato anche per la storia di quella pista.
Per la DH di Bormio............mi espongo: mi dispiace per gli amici della VDA ma penso che rimarranno a secco, prima di Maggio c'è Marzo e a Marzo ho tanto l'impressione che qualche signore della FIS (si quella senza la I finale) verrà a trovarci .....e il tempo dirà  |
lbrtg |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:26:51 Citazione: Messaggio inserito da perlu
Chiamiamole scelte di mercato...
Volevo arrivare a dire proprio questo. Ciao. |
perlu |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:25:39 Beh, non mi pare colpa del calcio...non è certo la Juventus che ha scelto Pinzolo per il ritiro estivo... diciamo che è stata Pinzolo a farsi scegliere a suon di sacchi di euro.
Chiamiamole scelte di mercato... |
lbrtg |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:24:17 Citazione: Messaggio inserito da perlu
è altrettanto vero che da qualche anno la promozione della ValRendena (complici anche le decisioni FIs, forse; o forse queste hanno seguito quelle) percorre altre strade, vedasi i ritiri estivi della Juventus e la settimana-Ferrari, eventi che sicuramente richiedono un ingente investimento, nonostante il supporto della Provincia.
Anche qui il calcio ci mette quel c...o di zampino? E' una cosa......indecente. |
perlu |
Inviato - 07 nov 2007 : 08:21:58 Credo che fintanto che a Campiglio non riusciranno ad affiancare al Canalone Miramonti una discreta pista di gigante, in casa Fis troveranno spesso le porte chiuse. Pare che si stiano attrezzando, ma è altrettanto vero che da qualche anno la promozione della ValRendena (complici anche le decisioni FIs, forse; o forse queste hanno seguito quelle) percorre altre strade, vedasi i ritiri estivi della Juventus e la settimana-Ferrari, eventi che sicuramente richiedono un ingente investimento, nonostante il supporto della Provincia.
Per ora rallegriamoci per Sestriere, conti alla mano, vuol dire una gara in più in Italia ed oltretutto si tratta pure di un gigante |