V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 06 set 2007 : 11:38:25 Cortina si presenta alla FIS per i mondiali 2013 di Luca Perenzoni
Si chiamerà Vertigine Bianca e sarà una pista da brividi, oltreché da sballo, se la Federazione Internazionale dello Sci, nel Congresso del prossimo fine maggio, assegnerà a Cortina d'Ampezzo l'organizzazione dei Mondiali di sci alpino 2013. La pista si staccherà quasi dalla Tofana di Roces, con una partenza a strapiombo da punta Danna, per poi scivolare vertiginosamente a valle infilando prima la discesa Medes e poi quella del Canalone sino alla doppia Esse dei Labirinti e la diagonale che la collegherà con le Pale di Rumerlo. Una pista fantastica per gli uomini Jet della discesa libera e del superG: un vero e proprio tracciato da Campionati del Mondo in linea quasi parallela con la famosa pista Olimpia tradizionale sede delle gare di Coppa del Mondo Femminile dove l'austriaca Renate Goetschl è regina con dieci vittorie.
Nella strada che porta verso l'assegnazione dei Mondiali una tappa importante è quella di domani quando i delegati tecnici della Fis e la segretarie Generale Sara Lewis, effettueranno il sopralluogo al mattino in elicottero (ore 7.00) proprio sulle due piste delle specialità veloci. Dopo il successivo ritrovo al Ristorante al Camineto a Rumerlo (ore 12.00), nel primo pomeriggio il gruppo si trasferirà sulla pista olimpica Drusciè A per verificare il tracciato delle piste riservate agli slalom in notturna.
Cortina, si presenta così alla Fis con un progetto avveniristico anche dal punto di vista tecnico, oltre che estremamente funzionale, grazie anche al progettato collegamento tra i due traguardi, posti molto vicini uno a all'altro, per permettere agli addetti ai lavori, alla stampa e al pubblico, di trasferirsi velocemente da da uno stadio dello sci all'altro.
Il centro stampa e Tv sarà collocato in una apposita struttura mobile da realizzare nello stadio Apollonio, la sede del comitato organizzatore sarà collocata nell'area del nuovo Grand Hotel Savoia, la Piazza Azzurri d'Italia ospiterà lo stadio per le cerimonie di apertura, chiusura e di premiazione, il Palazzo dei Congressi Alexander Girardi Hall sarà la sede di tutte le riunioni tecniche e Piazza Venezia si trasformerà nel salotto mondano e culturale.
Cortina crede fermamente in questa candidatura sostenuta anche dall'amministrazione comunale, dalla Provincia di Belluno e dalla Regione Veneto. Il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo e il sottosegretario allo Sport Giovanni Lolli nei giorni scorsi sono stati ospiti del presidente del Comitato Enrico Valle e si sono dichiarati entusiasti del progetto proposto dalla realtà ampezzana, che fortissimamente vuole rinnovare i propri impianti e ospitare i Mondiali 2013 come fece oltre 50 anni fa quando meravigliò il mondo con i Giochi Olimpiaci 1956.
Questo il comunicato stampa emanato dal comitato organizzatore di Cortina 2013 ma a complicare le cose per l'assegnazione della rassegna iridata c'è la concomitante candidatura della Val di Fiemme, per l'allestimento nello stesso anno dei campionati del mondo di sci nordico. Difficile ipotizzare una "doppietta italiana" tanto che lo stesso presidente federale Morzenti ha consigliato ai due comitati di trovare un accordo per proporre un'unica candidatura che, in tal caso, potrebbe proprio vantare sulla rinuncia dell'altra località per partire in una condizione di leggero vantaggio nella corsa all'assegnazione. Ma a mettere i bastoni tra le ruote a Cortina c'è soprattutto Schladming: in Austria si stanno ancora leccando le ferite per la mancata assegnazione delle Olimpiadi 2014 a Salisburgo e risulta difficile, onestamente, pensare ad una seconda bocciatura per la Planai, dopo la corsa ai Mondiali 2011 che ha premiato Garmish-Partenkirchen. Le altre località in lizza, si ricorda, saranno St. Moritz (già sede nel 2003) e Vail (sede nel 1997). |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Genovese |
Inviato - 25 set 2007 : 09:33:20 E' venuto il momento che lo sci alpino, sia a livello nazionale che internazionale , crei una federazione autonoma, per finirla con le sovrapposizioni con gli altri sport invernali, come ad esempio in questo caso. |
simon70 |
Inviato - 24 set 2007 : 18:06:35 Ciao Foreverski. Benvenuto anche di qua.. Non c'è nessun regolamento che lo vieta. Infatti sono state portate avanti entrambe le candidature. Però è abbastanza scontato che per lo stesso Paese è quantomeno altissimamente improbabile (se non impossibile) riuscire ad aggiudicarsi l'evento in entrambi i settori.E soprattutto per l'Italia (fosse l'Austria, forse....anzi è difficilissimo anche in questo caso). Cmq, le ispezioni dei delegati Fis si sono svolte in entrambe le località. Staremo a vedere cosa ne esce. La decisione sarà presa in sudafrica a giugno del prossimo anno. |
foreverski |
Inviato - 24 set 2007 : 11:48:51 mi spiegate innanzitutto perche' se Cortina si candida ai mondiali di sci alpino, val di fiemme non potrebbe candidarsi per lo sci nordico nello stesso anno? |
Enrico |
Inviato - 18 set 2007 : 11:27:46 Che casino all'italiana. Tra l'altro pare che in Veneto si sia appoggiata la candidatura di Morzenti in considerazione di una sua forte posizione in favore di Cortina. Forse il buon Gianni si era dimenticato che c'era la proposta già lanciata della Val di Fiemme. |
Lovecraft |
Inviato - 18 set 2007 : 09:44:38 Onestamente, non vedo perchè Fiemme si sarebbe dovuta ritirare: Ha maggiori probabilità di vittoria e si è candidata prima di Cortina |
francogeo |
Inviato - 18 set 2007 : 08:46:53 Notizia di questa mattina: Il presidente della provincia autonoma di Trento, Dellai, ha dichiarato che non ritirerà la candidatura della Valle di Fiemme per i mondiali di sci nordico del 2013 in contrapposizione pertanto alla candidatura cortinese per i mondiali di sci alpino.  Siamo al solito pasticcio all'Italiana tutto sommato abbastanza scontato non vi pare?   |
Lovecraft |
Inviato - 12 set 2007 : 16:40:05 Citazione: Messaggio inserito da Nexus 7
però Cortina ha poche speranze e allora che senso ha rinunciare ad una candidatura forte per una debole? però Cortina si è candidata dopo, e allora che senso ha che si tiri indietro chi è arrivato prima ed ha molte speranza per lasciare il posto a chi è arrivato dopo ed ha poche speranze?
Quoto |
simon70 |
Inviato - 12 set 2007 : 14:37:44 Citazione: Messaggio inserito da magimail
Mi sembra di essere in "fila" per il pane : Io credevo si parlasse di Italia, non di campanilismo Trentino si' Veneto o Bolzano no ! Ma evidentemente ci va di consegnare la "merce" all'Austria.
Concordo. Comunque si da il caso che ultimamente il pane (o meglio, le brioches) le mangiano sempre gli stessi, e ad altri restano le briciole e niente di niente. E in ogni caso, questa situazione si è verificata perchè chi si è candidato dopo pretende (ed è assurdo) il dietro-front di chi si è candidato prima. Se a Cortina avessero avuto il buon senso di aspettare il 2015, tutte ste polemiche (e il rischio di non aggiudicarsi il mondiale nè da una parte nè dall'altra) non sarebbero nate. Certo, se la Fisi avesse "mediato" e cercato di far ragionare chi di dovere forse avremmo avuto una candidatura forte per il 2013 e un'altra altrettanto competitiva per il 2015. Però, come avete giustamente detto, cosa ci si può aspettare dalla Fisi (e soprattutto da un Coppi che evidentemente in quel periodo aveva ben altri pensieri....). |
lbrtg |
Inviato - 12 set 2007 : 14:11:27 Citazione: Messaggio inserito da francogeo
Non sarebbe forse il caso che la FISI facesse funzione di coordinamento proprio per evitere le sovrapposizioni fra eventi sportivi?  D'altra parte una federazione che non riesce nemmeno a garantire lo stipendio ai tecnici cosavolete che coordini....  
La FISI? Che cos'è la FISI? E' un entità astratta? |
francogeo |
Inviato - 12 set 2007 : 11:39:27 Non sarebbe forse il caso che la FISI facesse funzione di coordinamento proprio per evitere le sovrapposizioni fra eventi sportivi?  D'altra parte una federazione che non riesce nemmeno a garantire lo stipendio ai tecnici cosavolete che coordini....   |
lbrtg |
Inviato - 12 set 2007 : 10:49:33 Citazione: Messaggio inserito da magimail
Mi sembra di essere in "fila" per il pane : Io credevo si parlasse di Italia, non di campanilismo Trentino si' Veneto o Bolzano no ! Ma evidentemente ci va di consegnare la "merce" all'Austria.
Ovvio. |
magimail |
Inviato - 12 set 2007 : 09:52:23 Mi sembra di essere in "fila" per il pane : Io credevo si parlasse di Italia, non di campanilismo Trentino si' Veneto o Bolzano no ! Ma evidentemente ci va di consegnare la "merce" all'Austria. |
simon70 |
Inviato - 11 set 2007 : 11:41:21 intendevo: secondo tentativo per la candidatura di questa edizione (dopo la bocciatura contro Oslo per il 2011) |
levis |
Inviato - 11 set 2007 : 11:36:14 Citazione: Messaggio inserito da simon70 ...Questo è il secondo tentativo...
Questo è il terzo : due edizioni si sono già svolte. |
Nexus 7 |
Inviato - 11 set 2007 : 10:02:11 io abito in Fiemme e sinceramente mi farebbe comodo se i mondiali non ce li assegnassero (casino, folla, sovraccarico di lavoro...) però... però Cortina ha poche speranze e allora che senso ha rinunciare ad una candidatura forte per una debole? però Cortina si è candidata dopo, e allora che senso ha che si tiri indietro chi è arrivato prima ed ha molte speranza per lasciare il posto a chi è arrivato dopo ed ha poche speranze?
però se Cortina ottiene la candidatura nel 2013 o nel 2015 io mi prenoto da ora come volontario per il servizio medico      |