Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FIS: cambiano i criteri di partenza

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 28 mag 2007 : 12:44:30
FIS: cambiano i criteri di partenza
di Matteo Pavesi

Durante i lavori della commissione tecnica FIS svoltasi lo scorso weekend a Portoroz (SLO), sulla spinta del malcontento di alcune federazioni, si è parlato a lungo della regola dell'inversione dei 30, applicata per la creazione delle liste di partenza in superg e discesa.

La nuova proposta, avanzata dall'Austria e sostenuta da USA, Germania, Francia, Italia, Svizzera e Canada, sembra essere stata accettata, ma dovrà essere confermata dal comitato direttivo. La proposta prevede, già a partire dalla prossima stagione, che i migliori 15 scendano in ordine inverso a partire dal pettorale 8 fino al 22, e non dal 15 al 30 come oggi. Gli atleti dal 16esimo al 30esimo posto in classifica saranno estratti e avranno pettorale dal 1 al 7 o dal 23 al 30. Anche gli atleti con più di 400 punti saranno inseriti in questo blocco.

Nelle ultime stagioni le regole sulla composizione delle start list nelle discipline veloci sono cambiate spesso, alla ricerca di una formula interessante e coinvolgente, ma anche sensata.

Sempre a Portoroz si è riunita la commissione calendari che ha confermato i calendari proposti per il 2007/2008: apertura a Soelden (AUT) il 27 e 28 ottobre e finali a Bormio (ITA).
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
franz62 Inviato - 31 mag 2007 : 14:27:32
Nonno mi sà che forse è comprensibile leggendo il concetto nella prima pagina,partendo da questo punto è un casino vero.Casomai lo riscrivo è scritto male.
Nonno Paquito Inviato - 31 mag 2007 : 14:18:15
Hola

Scusa franz ma dopo "Intanto il diritto non è divino" non ho capito niente
franz62 Inviato - 31 mag 2007 : 13:00:21
Intanto il diritto non è divino ma è dato dal fatto che i signori primi 5 son partiti anche loro con il 64 un giorno,in secondo luogo chi parte con il 64 nella prima è allenato per sciare con il 64 e se arriva nei 30,con la formula che dicevo,può avere il 30 come l'1 e secondo me si bacia i gomiti comunque.
Piuttosto se proprio si vuol dare una mano a chi è già arrivato nei 30,il 64 deve ancora lavorare,si potrebbe fare anche nella prima la stessa formula che dicevo per la seconda.
max_carpe_diem Inviato - 31 mag 2007 : 12:46:13
Infatti... secondo me nessun 'diritto'...
humdrum Inviato - 31 mag 2007 : 12:45:07
Non capisco quale "diritto" avrebbero i primi 5 ad avere la pista perfetta entrambe le manche e uno che si qualifica col 64 a essere sf**ato entrambe....
max_carpe_diem Inviato - 31 mag 2007 : 12:37:00
Secondo me ne gioverebbe lo spettacolo e tutto quello che c'è dietro... e parlo solo di sl e gs.
Certo è un terno all'8 ogni gara perchè andresti a estrarre i pettorali ogni volta... Forse mi immedesimo troppo nelle mie carenti doti sciistiche e ogni volta che sono al cancelleto e vedo il toboga davanti a me penso a come sarebbe diverso se avessi una pista uguale a quello che è partito con il pettorale 1 e prenderei sicuramente meno secondi rispetto ad adesso
franz62 Inviato - 31 mag 2007 : 12:09:43
Come dicevo nella prima pagina per questioni di orario,temperatura e preparazione piste troppo spesso i migliori 5 della prima partono con 1sec. di handicap e sono comunque condizionati nella sciata.
max_carpe_diem Inviato - 31 mag 2007 : 11:41:37
E' successo anche se non è molto calzante come esempio paragonato allo sci.
Perchè sarebbe diverso nella 2da?
franz62 Inviato - 31 mag 2007 : 11:37:42
Scusa Max ma il problema delle prove e' un problema dei motori che poi e' relativo perche' in un'ora e' raro che uno faccia il tempo con le slick e l'altro con quelle da bagnato,in ogni caso il discorso della seconda manche di uno slalom (per non parlare di SK tanto e' inutile)e' diverso.
max_carpe_diem Inviato - 31 mag 2007 : 11:20:00
Mi sono espresso male, scusa e con 'gli altri sport' mi riferivo principalmente ai motori. Intendevo dire che durante le prove la pista può cambiare in caso di pioggia e, di conseguenza, le prove sono sfalzate per chi ha già usato le gomme o ha usato il tempo a sua disposizione.
Trovare una formula per evidenziare le caratteristiche tecniche di ciascun atleta non è semplice e bisognerebbe tentare di mettere tutti allo stesso livello.
franz62 Inviato - 31 mag 2007 : 11:08:02
Capito poco il ragionamento, negli altri sport decidono le prove e' un po' vago,se ti riferisci ai motori czz... c'entra la pista,corrono insieme,sara' uguale per tutti.
max_carpe_diem Inviato - 31 mag 2007 : 10:44:09
... epoi, secondo me, se hai classe quindi sei bravo, riesci a sciare in qualsiasi condizione di pista... Negli altri sport decidono le prove... nello sci (non quelle veloci se non sbaglio) la sorte... Penso che sia giusto nella prima manche l'estrazione dei primi 30... e nella seconda l'inversione... hai valori mediati più esatti...
humdrum Inviato - 30 mag 2007 : 15:24:04
Adesso non esagerare..... Come se tutte le gare si corressero a 10 gradi!
franz62 Inviato - 30 mag 2007 : 15:08:50
Sì non è un problema,semplicemente ho zero interesse ad aspettare in tante gare di vedere se il più forte del mattino su pista regolare si incartellerà o meno in quella buca prima di vincere perchè la neve ha mollato,sciando pure male.(per il suo livello)
humdrum Inviato - 30 mag 2007 : 14:36:35
Bah, rimane accorciata e secondo me ingiusta.... Opinioni diverse.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000