Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Fisi commissariata: le redini a Riccardo Agabio

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 25 gen 2007 : 08:51:35
Fisi commissariata: le redini a Riccardo Agabio
di Luca Perenzoni
Settantadue anni, da sette alla guida della FederGinnastica e da poco meno di un anno Vice Presidente Vicario del Coni in successione a Manuela Di Centa. E' questo, per sommi tratti, il profilo del nuovo Commissario Straordinario della Fisi, l'uomo che avrà il compito di guidare la fase di transizione che porterà, nella prossima primavera, all'assemblea elettiva che, si spera, ridisegnerà i nuovi vertici della federazione sport invernali.
La decisione è stata presa, come previsto da più parti, nel corso della riunione speciale del Coni tenutasi nel pomeriggio di ieri al Foro Italico; questa la nota ufficiale diramata dal Comitato Olimpico:

Si é tenuta questo pomeriggio al Foro Italico la 950ª riunione della Giunta Nazionale del CONI. Nelle sue comunicazioni, il Presidente Petrucci ha esordito illustrando la difficile situazione venutasi a creare nella Federazione Italiana Sport Invernali che ha portato alle dimissioni del Presidente Gaetano Coppi, con la decadenza automatica dell’intero Consiglio Federale. Sono state esaminate le richieste pervenute al CONI, a più riprese e in tempi diversi, da parte dello stesso Coppi, del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della FISI e di alcuni componenti del Consiglio Federale di un Commissario Straordinario, richieste che testimoniano l'impossibilità di gestire quindi di comune accordo l’ordinaria amministrazione della stessa FISI. Dopo un’ampia e completa discussione, nella quale sono intervenuti alcuni membri di Giunta, il Presidente ha proposto di deliberare la nomina di un Commissario Straordinario della FISI nella persona del Vicepresidente Vicario del CONI, professor Riccardo Agabio. La Giunta ha approvato all’unanimità. La gestione commissariale, che sarà per un periodo di 90 giorni a partire dalla ratifica da parte del prossimo Consiglio Nazionale, sarà finalizzata alla ricostituzione, attraverso l’apposita assemblea elettiva, degli Organi Federali

Agabio in questi anni alla guida della FGI ha potuto gioire dei tanti successi internazionali degli atleti azzurri in un periodo che ha vissuto della chiusura della carriera del mitico Yuri Chechi e della crescita di tanti stimati talenti tra cui i già affermati Igor Cassina e la giovanissima Vanessa Ferrari.

Non resta che augurare un buon lavoro al commissario Agabio.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico Inviato - 12 feb 2007 : 11:11:54
Citazione:
Messaggio inserito da Glauco

Scusa Enrico... sei sempre lo stesso che aveva dato "fiducia" al candidato Coppi?


Certo che sono io! e non mi sembra di aver detto nulla a sproposito. Come vedi sono una persona informata e talmente appassionata da ricordarsi tutte le vicende del nostro sport.
Nonno Paquito Inviato - 09 feb 2007 : 21:18:47
Citazione:
Messaggio inserito da Katunga

Citazione:
Messaggio inserito da Enrico


per altro per merito di un grande tecnico francese che cambiò radicalmente le strutture delle squadre


Vuarnet (non so se è lo stesso della nota casa di abbigliamenti), del cui lavoro ne trasse i benefici anche Mario Cotelli


Hola

Quello dei migliori occhiali da sci che si siano mai fatti, ma che sfortunatamente non si trovano piu
Glauco Inviato - 09 feb 2007 : 19:18:20
Scusa Enrico... sei sempre lo stesso che aveva dato "fiducia" al candidato Coppi?
Katunga Inviato - 09 feb 2007 : 16:40:07
Citazione:
Messaggio inserito da Enrico


per altro per merito di un grande tecnico francese che cambiò radicalmente le strutture delle squadre


Vuarnet (non so se è lo stesso della nota casa di abbigliamenti), del cui lavoro ne trasse i benefici anche Mario Cotelli
Enrico Inviato - 09 feb 2007 : 13:59:32
@lucky elkann
Scusami ma di quale FISI stai parlando? A quale età dell'oro fai riferimento?? In che epoca mai la FISI ha eccelso in promozione e veicolazione di altri finanziamenti nelle casse federali al di fuori degli introiti del CONI???
Se non sbaglio la FISI dopo Zeno Colò (per alro pensionato prima del termine senza essere nemmeno difeso dalla stessa FISI con l'infamante accusa di essere un professionista xchè si faceva regalare gli sci e l'abbigliamento dalle fabbriche) ci ha messo 20 anni (1970) a sfornare la valanga azzurra (per altro per merito di un grande tecnico francese che cambiò radicalmente le strutture delle squadre), per poi perdere il magico treno già nel 1976 (vittoria di Piero Gros alle olimpiadi di Insbruk) vivacchiando su singoli episodi (Paolo De Chiesa e Leo David, per altro con dei podi ma nessuna vittoria in CdM)fino al triste epilogo delle olimpiadi americane di Lake Placid (1980). Poi abbiamo dovuto aspettare il 1986 per rivedere degli atleti italiani stabilmente nel primo gruppo di merito in gigante e slalom (Pramotton, Erlacher, Toetch ed un giovanissimo Tomba).
Sicuramente gli anni 80 hanno segnato un generale rinnovamento dei quadri tecnici nel settore maschile con grandi risorse investite nel settore dello sci alpino e nel fondo, per altro permesso dai notevoli contributi concessi dal CONI, visto che il Totocalcio andava ancora a gonfie vele.
Infine arrivò il fenomeno Tomba con l'espolosione agli inizi degli anni 90 anche di altri campionissimi come Ghedina, Compagnoni, Kostner, Runggaldiar, Perathoner, Vitalini, Panzanini ed Edalini. In quegli anni si è raggiunto il punto più alto in termini di risultati e visibilità, tuttavia incominciò la crisi del totocalcio, la crisi economica del paese, la gestione del CONI non doveva più pesare sul bilancio statale, al di fuori degli aggi riconosciuti sui monopoli di stato (Totocalcio e Totogol). A questo punto, i vertici federali invece di fare le formichine e cominciare a lavorare in previsione delle vacche magre future ha continuato ad ingrandire staff ed organigrammi non tecnici, a non investire sulle organizzazioni territoriali per le attività di base, a disperdere energie e risorse inserendo duplicazioni di strutture tecniche (i famosi team personali) che salvaguardavano unicamente un atleta ma distruggevano il lavoro della squadra, che ad un certo punto si è anche vista diminuire le risorse dirette a quest'ultima, perchè i soldi diventavano sempre di meno.
In questa mia ricostruzione frettolosa ed approssimativa mi sono fermato al 1999 (abbandono dell'attività da parte della Compagnoni), che reputo come anno 0 per l'inizio della storia dello sci. Da quel momento La Fisi si è aggrappata al solo Ghedina in ambito maschile ed agli sporadici risultati di Rocca e Nana (che la stampa immediatamente bollava come gli eredi di Tomba per poi crocefiggerli alla prima occasione mancata) mentre santa Isi ha tirato la carretta fino all'apparizione della Putzer e della Karbon (per altro fatte crescere in una bellissima squadretta di gigante piena di talenti che ancora oggi sono in campo, come la Gius, la Mereghetti e la Moellg). Nel frattempo i bilanci adavano sempre più a ramengo per le entrate sempre più rare da parte del CONI, senza però un'effettiva gestione reale ed intelligente della spesa (intesa come riduzione e razionalizzazione delle risorse da utilizzare). A questo poi bisogna aggiungere la ferale notizia nel 1999 che l'Italia avrebbe ospitato le olimpiadi del 2006. Ferale perchè all'onore è poi seguito l'onere di organizzare squadre competitive in tutte le 16 discipline olimpiche di competenza, e non solo per i tradizionali contingenti di Alpino, Fondo, Slittino, Bob e Biathlon. Il resto è cronaca di oggi, ma come vedi in tutto l'arco temporale che va da Aspen 50 e fino al 2000 la FISI non ha mai brillato di luce propria ma solo per quella riflessa dai propri talenti, senza mai approfittare della cassa di risonanza del momento, per rinpinguare entrate fuori dal circuito istituzionale e assicurare la continuità del sistema allevamento di nuovi talenti, che non fossero il semplice frutto di un improvvisa e fortuita circostanza, affidata all'iniziativa del singolo o di qualche laboriosa società sportiva.
Katunga Inviato - 09 feb 2007 : 08:13:43
Lucky
Precisazione, la mia descrizione era sulla figura "del" commissario e sulle sue funzioni, non sul commissario Agabio in particolare. Questo perchè si erano date delle descrizioni non molto corrette su questa figura.
Entrando invece nel merito del tuo post: "Trovo inutile il commissariamento perchè 3 mesi in + della vecchia gestione a sto punto non avrebbero cambiato niente.
il "supplente",come a scuola,si sa,non conclude niente
",
io non sono in grado di darti una risposta soddisfacente. Ti invito però a leggere cos'hanno dichiarato Revetto e Roda sulla Gazzetta di mercoledì in relazone alla vittoria di Staudacher. Nel caso non le avessi lette le riassumo:
"a dicembre volevamo smettere tutti, siamo andati avanti solo per rispetto verso gli atleti che hanno lavorato tanto e che senza di noi avrebbero perso ogni riferimento. Ora speriamo che finalmente si volti pagina e si dica basta una volta per tutte ai giochetti politici. Finalmente sembra anche pronto il nostro contratto per gli ultimi quattro mesi"

A me sembra che questa sia la risposta ai tuoi dubbi e alle tue perplessità.
lucky elkann Inviato - 09 feb 2007 : 04:31:04
katunga,sono d'accordo con te che non ha la bacchetta magica.
Ma ti faccio una domanda:sei convinto che possa essere una persona che infonda sicurezza e tranquillità come dici tu?pensi realmente che gli atleti,gli allenatori,gli impiegati si sentano così tanto protetti da lui?io penso che lo stato d'incertezza che regnava prima regna tutt'ora.
Trovo inutile il commissariamento perchè 3 mesi in + della vecchia gestione a sto punto non avrebbero cambiato niente.
il "supplente",come a scuola,si sa,non conclude niente.
Tutti quelli a favore del commissariamento dovevano svegliarsi prima a capire la situazione della federazione,tipo quando ci furono le scorse elezioni,potevano pensare ancora un attimo al loro voto.
la situazione economica non è cambiata molto rispetto ad allora,non è che prima navigassero nell'oro.
Sono sicurissimo che non sarà facile per la fisi rialzarsi.
Per rialzarsi una soluzione (meglio,una persona) ci sarebbe e sono sicuro che aiuterebbe a rialzare la fisi,cercando sponsor,investendo sui giovani e cercando di mantenere le nazionali ad un alto livello.
Avrei il desiderio di vedere di nuovo la fisi di una volta,che pensava solo a sfornare campioni e a promuovere!spero solo che non sia un'utopia.
Nonno Paquito Inviato - 08 feb 2007 : 22:20:10
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

No, ma se Giorgione o Max (solo per fare due nomi) centrano un'oro...


Hola

Correzione: No, ma se Giorgionem Staudacher o Max (solo per fare tre nomi) centrano un'oro...
Lucas Inviato - 08 feb 2007 : 22:17:13
E' di oggi la notizia che la Fisi ha rinnovato i contratti dei tecnici sino al termine della stagione in corso e ne garantirà la copertura!
Lucas Inviato - 05 feb 2007 : 13:08:53
Ben detto!!
Katunga Inviato - 05 feb 2007 : 09:54:01
Citazione:
Messaggio inserito da lucky elkann

secondo me alla fisi nn c voleva un commissariamento perchè reputo ke nn porti a niente.
c vogliono persone capaci realmente d promuoverla cercando cmq d far rientrare le spese..
il commissariamento nn è nient'altro ke un tappabuchi,nn porterà mai a mio parere cose concrete..


Il commissario non ha la bacchetta magica e non è nemmeno un tappabuchi.
Viene nominato dal Coni quando una federazione diventa ingovernabile. Il suo potere è straordinario, nel senso che può decidere tutto di testa sua senza passare sotto il giogo delle votazioni. Manda avanti la baracca preparando nuove elezioni senza badare ai giochi di potere. Deve infondere fiducia, entusiasmo e dare protezione all'intero movomento, specie a chi dei giochi di potere non gliene frega nulla tipo atleti, allenatori, giudici, impiegati, per arrivare a chi presta servizio come volonario senza avere "portroppo" nessun riconoscimento sia materiale che morale.
Se non ci sono soldi non è che perchè è arrivato lui le casse diventano piene. Vuote erano e vuote rimangono.
Fino ad ora non ha parlato e perciò è stato criticato. Ora, come nel caso della Cecarelli, è intervenuto zittendo la polemica e mettendo la Cecca al suo posto. Penso che Roda, gli allenatori ed anche le atlete abbiano apprezzato e si siano sentiti tutti tutelati e rispettati nel loro lavoro.
eugenio Inviato - 05 feb 2007 : 08:28:43
Pur non condividendo la presenza di un commissario in FISI devo ammettere che Agabio in questi giorni si è quantomeno calato nel ruolo di rappresentanza che gli compete.
Voglio dire che è entrato nel merito della questione Ceccarelli, come ha giustamente fatto rilevare Daniela, prendendo posizione su fatti e comportamenti precedenti al suo incarico e difendendo posizioni di soggetti non scelti da lui.
Insomma, non se ne è lavato le mani tacendo o nascondendosi dietro alla temporaneità del suo ruolo.
Diamo a Riccardo quello che è di Riccardo.
************
benvenuto lucky elkann, ... ti prego, usa anche le vocali...
brunodalla Inviato - 04 feb 2007 : 22:37:05
e su questo credo che siamo un pò tutti d'accordo.
come già scritto in altre occasioni servirà soltanto a portare la fisi a nuove elezioni e basta.
lucky elkann Inviato - 04 feb 2007 : 22:26:05
secondo me alla fisi nn c voleva un commissariamento perchè reputo ke nn porti a niente.
c vogliono persone capaci realmente d promuoverla cercando cmq d far rientrare le spese..
il commissariamento nn è nient'altro ke un tappabuchi,nn porterà mai a mio parere cose concrete..
Nonno Paquito Inviato - 04 feb 2007 : 22:18:03
Hola

No, ma se Giorgione o Max (solo per fare due nomi) centrano un'oro...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,28 secondi. Snitz Forums 2000