V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
stefano3 |
Inviato - 31 gen 2006 : 15:20:40 ciao a tutti, mi chiamo Stefano, ho 22 anni e sono un grandissimo appassionato di sci. Ho incominciato a sciare a 8 anni e ho sempre sciato, tranne negli ultimi 3 che per vari impegni non ho potuto... Diciamo che me la cavo...ma tecnica ne ho poca! infatti ho fatto un solo corso di sci, a 8 anni appunti...(quanto rimpiango che i miei genitori non mi abbiano iscritto a uno sci club da giovanissimo!...)
secondo voi mi conviene (non economicamente...si intende!) iscrivermi a uno sci club ora, a 22 anni? non mi iscriverei certo pensando di andare a vincere la coppa del mondo! ma solo per imparare molta molta molta tecnica e magari poi andare a fare qualche garetta, anche a livello agonistico... un'altra domanda: che gare potrei fare? non subito, ma tra un paio di anni
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blossom |
Inviato - 02 feb 2006 : 16:21:56 ovvio che se inizi da ragazzino e hai talento vai avanti... ma per noi sf**ati che non abbiamo pututo da ragazzini, è bello anche adesso... l' importante è divertirsi... e come dice casnas... sono la prima delle vecchie  mica pretendo di fare la coppa del mondo e nemmeno le fis.... |
Frantz no Klammer |
Inviato - 02 feb 2006 : 12:34:40 Mi capita spesso di sciare con Alonzino che credo abbia venti anni tondi meno di me...e lo facciamo col piacere di entrambi... Comunque penso anch'io che per sfondare in CdM sia tardi. ...però se inizi ad allenarti a 22 anni nei pali a 35 vinci tutte le gare Master!  |
stefano3 |
Inviato - 02 feb 2006 : 12:33:54 più per i secondi  |
Frantz no Klammer |
Inviato - 02 feb 2006 : 12:28:46 Citazione: Messaggio inserito da stefano3 ...anche perché l'età dei sogni ormai è andata 
L'età dei sogni non passa mai, chi smette di sognare rinuncia a vivere.
Citazione: Messaggio inserito da stefano3 ...se mi iscrivo a uno sci club farò gli allenamenti con gente dai 15-18 anni?
Pensi che siano troppo piccoli per te? non ci devi mica uscire la sera! ...o hai paura che ti diano due secondi?  |
stefano3 |
Inviato - 02 feb 2006 : 12:19:49 io penso che sia quasi impossibile riuscire a sfondare nello sci iniziando a fare agonismo a 20 anni bisognava iniziare minimo a 10 anni a farsi tutta la trafila di gare giovanili e poi penso che sci club, fisi, fis e chi + ne ha + ne metta agevolino molto di + i 12-15enni che noi (ormai e purtroppo) vecchietti per questo sport, o sbaglio??? comunque io se mi inscriverò a uno sci club lo farò più che altro per sport, per imparare a sciare meglio, e non puntando a chissà che cosa, anche perché l'età dei sogni ormai è andata  come vi ho già detto avendo 22 anni se mi iscrivo a uno sci club farò gli allenamenti con gente dai 15-18 anni?
|
stefano3417 |
Inviato - 02 feb 2006 : 10:54:42 comunque non è semplice sfondare nello sci, io conosco uno che faceva gare fis e in slalom e gs era arrivato a 60 pti fis,(che non sono pochi) ma poi all'età di 21 anni ha smesso... |
stefano3417 |
Inviato - 02 feb 2006 : 10:50:55 a 19 anni secondo me non è tardi iniziare a sciare agonisticamente...se il talento c'è, verrà fuori!  molti campioni esplodono agonisticamente a 17-18 anni, Herminetor invece si è fatto notare a 23-24 anni...nel 1996 a Flachau, gara di coppa del mondo, faceva parte della squadra austriaca come outsider ma mise a segno il miglior tempo della squadra austriaca; vinse la sua prima gara in Coppa del Mondo nel 1997 in Super G a Garmish...
quanto al costo di uno sci club un mio amico paga sui 1000 euro all'anno... sono compresi gli allenamenti e il trasporto con pulmino nei giorni di gara, ma forse anche per gli allenamenti...non so se è compreso l'abbonamento stagionale agli impianti di risalita
|
simski |
Inviato - 01 feb 2006 : 23:53:19 Non ti so rispondere visto che non mi sono mai iscritto ad uno sci club. Fino a quattro anni fa talvolta facevo 2 ore al Sabato con uno sci club amatoriale. Se non ricordo male 8 uscite cotsvano sui 160 Euro  |
Guts |
Inviato - 01 feb 2006 : 19:38:27 anch'io ho 19 anni e l'anno prossimo penso mi iscriverò in uno sci club su a courmayeur. ho sempre sciato 35-40 giorni l'anno da quando ho 4 anni, ma di fare pali nn me ne è mai fregato niente, anzi dicevo ma come fanno quelli a star tutto il giorno ad allenarsi? poi quest'anno di colpo mi è venuta voglia di far pali e gare, quindi probabilmente l'anno prossimo mi iscrivo. se posso chiedervelo quanto pagate all'anno di iscrizione? ciao |
alexxx |
Inviato - 01 feb 2006 : 15:16:44 Posso solo confermare quanto detto!
Io ho cominciato a 21 anni a fare gare, era il mio sogno nel cassetto, non mi ero mai iscritto ad uno sci club prima di allora e non sapevo a cosa sarei andato incontro...
Iscriviti ad uno sci club, comincia a fare qualche allenamento, a fare giri sui pali e qualche garetta...se ti piace l'ambiente (attento che è molto facile innamorarsene!!!) deciderai se continuare o no... L'unica cosa negativa secondo me è che all'inizio per fare "agonismo" serve una spesa economica non indifferente se non hai i materiali a norma... non intendo gli ultimi modelli di sci o scarponi, ma la lunghezza degli sci, il raggio ecc ecc, anche se comunque si trova molto usato in buone condizioni... Ma se ti iscrivi in uno sci club con un buon allenatore (non un promoter che ha i paraocchi solo per quel marchio e basta) saprà consigliarti bene e farti luce su tutto! Ale |
tommi87 |
Inviato - 01 feb 2006 : 14:59:51 Citazione: Messaggio inserito da gug Cercati un bel gruppo che viva le gare senza troppo accanimento e che soprattutto vada via anche "per sciare" e non solo per fare la gara. Te lo dico per esperienza dato che quando facevo le gare ho visto molti ragazzi che iniziavano a tarda età stufarsi subito a causa della diversa mentalità di chi fa gare da sempre e chi viene dallo sci turistico.
hai fatto benissimo a ricordare queste cose |
gug |
Inviato - 01 feb 2006 : 11:25:15 Beh, ti acconterai della Coppa Europa   A parte gli scherzi, quello che ti posso consigliare è di non metterci troppo accanimento all'inizio. Lo sci agonistico purtroppo è uno sport un po' "b******o". Richiede moltissimo tempo per allenamenti, preparazione atletica, resistenza fisica, preparazione dei materiali... A volte ti capita di doverti allenare o gareggiare sotto la pioggia, con temperature infami e visibilità "0". A volte ti capita di fare ore e ore di macchina per arrivare in un posto e trovare che la gara è annullata o rinviata per maltempo. Quando ti va bene la gara si risolve in 1-2 minuti in cui ti giochi tutto. Dopodichè raccogli i tuoi effetti personali (giacca, sci da ricognizione...) e via subito a casa anche se sei in un posto con 100km di piste super innevate al sole e hai pagato il giornaliero 60 euro. Quello che ho detto non è per demoralizzarti, è soltanto per farti capire che, almeno all'inizio, devi prendila con calma e vedere la gara come una giornata di svago sulla neve come le altre ma con un giro nei pali  Cercati un bel gruppo che viva le gare senza troppo accanimento e che soprattutto vada via anche "per sciare" e non solo per fare la gara. Te lo dico per esperienza dato che quando facevo le gare ho visto molti ragazzi che iniziavano a tarda età stufarsi subito a causa della diversa mentalità di chi fa gare da sempre e chi viene dallo sci turistico. |
simski |
Inviato - 01 feb 2006 : 10:54:56 Citazione: Messaggio inserito da blossom ... e adesso sono la prima del gruppo delle scarse 
... e la regina del forum! 
Stefano io ho iniziato con le gare FISI a 20 anni. Sono rimasto un illustre sconosciuto ma, anche se ne faccio sempre meno, mi diverto molto. |
overvitt |
Inviato - 01 feb 2006 : 10:54:00 Citazione: Messaggio inserito da blossom
ma si iscriviti, non sei mica vecchio... io ho iniziato a far gare a 28 anni... beh... le promozionali, poi con qualche allenamento in + ho cominciato con le fisi... e adesso sono la prima del gruppo delle scarse 
io pure a 28 anni e non ho intenzione di smettere!! iscriviti e goditela.. solo 1 consiglio: non correre dietro all'ultimo modello di sci che sennò ti smeni l'ingiusto!! ciaooo |
stefano3 |
Inviato - 01 feb 2006 : 10:34:46 io sono del Trentino, quindi le piste e i sci club qui non mancano ... anche a me affascina molto l'atmosfera delle gare, e credo proprio che più presto possibile mi iscriverò a uno sci club...
|