V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pier74 |
Inviato - 20 gen 2006 : 14:48:32 Perchè dopo qualche allenamento (gigante) mi compare sempre un fastidioso dolore alla parte bassa della schiena;credo sia un problema a qualche nervo,sento male lungo la gamba quando faccio allungamenti. ci sono allenamneti che posso potenziare questa zona?è sicuramente sintomo di scarsa preparazione atletica...ho sempre solo corso durante l'anno e mai fatto palestra! Spero che qualcuno mi possa consigliare. Ciao Pier |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dani1965 |
Inviato - 03 feb 2006 : 21:22:34 Intanto però il mio nervo sciatico non mi causa più dolori, il che ha del miracoloso pensando come mi sentivo sino a mercoledì...
Così domani mi diverto un po' con mia figlia sugli sci. E senza dolori.
 |
Siegmund |
Inviato - 03 feb 2006 : 11:51:50 Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Tutto é cominciato a metà dicembre, nel clou del mio allenamento podistico: 5 volte alla settimana durante la pausa di mezzogiorno dal lunedì al venerdì, con intensità varianti a seconda della durata (rapida se stavo sotto i 40', media se stavo sull'ora), con due salite mensili Locarno-Bré
Scusate se vado un attimo OT.
Dani, lo so che sei impegnatissimo, ma magari vieni a dare un'occhiata qui che ci scambiamo due idee 
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6395 |
Balanzone |
Inviato - 03 feb 2006 : 11:23:16 ..hehe..io sono anni che convivo con il mal di schiena...riesco a tenerlo sotto controllo..con tanto,tanto,tanto NUOTO e poi ADDOMINALI (poichè da quello che ho capito io soffro di lordosi, cioè la schiena tende a incurvarsi in avanti e con gli addominali forti contrasto questa tendenza).Ultimamente sto facendo esercizi specifici x rinforzare i quadricipiti femorali.Credo che avendo le gambe forti, la schiena ne risente positivamente ed si evita le infiammazioni del nervo sciatico. |
dempton |
Inviato - 03 feb 2006 : 11:11:48 Il tuo problema si chiama infiammazione del nervo sciatico (dolore che parte da poco sotto la natica e arriva a volte sino al tallone), causato probabilmente da un'ernia del disco non così grave da darti sempre problemi, ma che si manifesta sotto sforzo. Ne soffro anch'io e ci convivo serenamente da anni, proticando tutte le attività sconsigliate per questa patologia (sci, karate, motociclismo). Per alleviare il fastidio devi fare allungamento per distanziare le vertebre della regione lombare/sacrale e far rientrare i dischi intervetebrali che, fuoriuscendo dalla loro sede, provocano il dolore che avverti. Ciao e auguri, |
dani1965 |
Inviato - 02 feb 2006 : 21:27:29 Tutto é cominciato a metà dicembre, nel clou del mio allenamento podistico: 5 volte alla settimana durante la pausa di mezzogiorno dal lunedì al venerdì, con intensità varianti a seconda della durata (rapida se stavo sotto i 40', media se stavo sull'ora), con due salite mensili Locarno-Bré (Alain ha un'idea geografica di cosa vuol dire).
Dolorino.
Dapprima leggero, lombare sinistro localizzato proprio sull'osso dell'anca, ma che spariva dopo 5' di corsa.
Poi a inizio/metà gennaio più forte, con leggere diramazioni sin dietro il ginocchio sinistro. Ma la corsa non si mollava, anzi: Locarno-Cardada via strada comunale, 1 ora e 15' di salita per 1100m di dislivello...
Poi la nevicata del secolo e 6 ore e mezza di spala neve: il colpo finale.
Non riuscivo più a camminare, zoppicavo.
Con in braccio mia figlia dovevo affrontare le scale con la gamba destra, la sinistra seguiva.
Vado dal dottore: nervo sciatico bello infiammato, ricetta per 9 sedute di fisioterapia. Nel frattempo devo interrompere la corsa, e anche sciando con mia figlia (che ha appena iniziato) le scosse sino al ginocchio mi perseguitano ad ogni movimento appena brusco.
Poi mio padre mi passa l'indirizzo di un chinesiologo di Como, presso il quale ha inviato conoscenti e - quand'era presidente di una società calcistica svizzera di lega nazionale B - giocatori per rimetterli in sesto in modo rapido e definitivo.
Proviamo, mi son detto, tanto peggio di così non può andar e 9 sedute di fisio mi durano quasi due mesi...
E così ci son stato ieri pomeriggio.
Tralascio l'iter chinesiologico, ma arrivo ai risultati: ieri sera, dopo una settimana, son riuscito a portare mia figlia a letto utilizzando le due gambe per salire le scale; oggi, camminando, non zoppicavo più.
Mercoledì prossimo ho una seconda seduta, alla quale - forse - seguirà una terza.
Sono stupefatto del risultato. Chi fosse interessato dell'indirizzo del medico può richiedermelo via messaggio privato.
Lo consiglio a chiunque.
 |
Pier74 |
Inviato - 31 gen 2006 : 16:07:58 Grazie a tutti x l'incoraggiamento,mai mollare!!!    |
supersl |
Inviato - 31 gen 2006 : 14:51:39 un grosso in bocca al lupo a Pier.....forza e coraggio, meglio sacrificare questa stagione per tornare al top alla prossima... Saluti Alain |
Katunga |
Inviato - 31 gen 2006 : 13:43:46 Citazione: Messaggio inserito da Pier74
Oggi ho fatto la risonanza magnetica,diagnosi: due ernie,una piccola e una più grossa. Attendo giovedi' la conferma e poi sinceramente non so che fare;continuerò con la fisioterapie sperando di non dover operare. Stagione di sci finita direi,forse col telemark,almeno non carico troppo la schiena!! che sf**a uffa....ciao ciao   
Mi dispiace Pier, lo sospettavo avendo anch'io lo stesso problema. L'operazione si tende a non farla fino quando non è proprio indispensabile. Senza si è sembre a rischio. Nel mio caso nel marzo 2004 partitella di calcio tra amici: scatto, fermata brusca, ricalcata alla schiena = ricaduta. Ottobre 2005 Stelvio gara master con nebbia (poi sospesa): scalini secchi di neve dura non visti, ricalcata alla schiena = altra ricaduta e dopo oltre 3 mese non sono ancora a posto: schiena benino, gamba SX che mi crea ancora qualche problema. Qualsiasi cosa faccia ho paura di una nuova ricaduta. Comunque auguri |
brunodalla |
Inviato - 31 gen 2006 : 13:27:48 se posso darti un consiglio (attendendo nexus 7 che ne sa più di me), evita se puoi l'intervento e se proprio intervento deve essere informati bene sul centro dove hai intenzione di andare e sui chirurghi che ci lavorano, se intendi fare una visita da un neurochirurgo (che sarebbe comunque da fare ) non fermarti al primo ma senti diversi pareri, in diverse strutture (se puoi e se ci sono).
|
Pier74 |
Inviato - 31 gen 2006 : 13:20:41 In effetti è meglio non rischiare....sono sicuro che con un programma mirato e le giuste terapie la prox stagione andrà meglio. Grazie per tutti i consigli che mi avete dato. ciao |
otto piedi |
Inviato - 31 gen 2006 : 12:51:02 ok, almeno ci sono delle indicazioni ... Non preoccuparti (troppo), oggidì gli interventi vengono evitati quanto più possibile. Son sicuro che con le terapie adatte, sia fisiche che farmacologiche, il problema rientrerà e tornerai sulle tavole come e meglio di prima ... Magari cerca di non farti troppi problemi a "sacrificare" questa stagione sciistica , con l'obiettivo di tornare ben in forma per la prossima . E' dura, lo so, ma a volte sapersi fermare prima che sia troppo tardi mette al riparo da fastidi più grossi...
In bocca al lupo!
   |
Pier74 |
Inviato - 31 gen 2006 : 12:39:32 Oggi ho fatto la risonanza magnetica,diagnosi: due ernie,una piccola e una più grossa. Attendo giovedi' la conferma e poi sinceramente non so che fare;continuerò con la fisioterapie sperando di non dover operare. Stagione di sci finita direi,forse col telemark,almeno non carico troppo la schiena!! che sf**a uffa....ciao ciao    |
Pier74 |
Inviato - 26 gen 2006 : 13:35:53 Non resta che aver pazienza. Ciao e vi farò sicuramente sapere gli siluppi. Grazie a tutti,Pier |
jonathan09 |
Inviato - 26 gen 2006 : 10:06:58 Sicuramente il caldo e la fascia sono molto utili x il mal di schiena. ma la cosa fondamentale (almeno che non si parli di situazioni critiche o tragiche) è la posizione della sciata. Ovviamente sciando si tende ad andare in dietro (è sicuramente 1 problema diffusissimo) e per sopperire molti (tra i quali io) lavorano molto con i lombari per tenere la posizione. A volte ho questi dolori al fondo schiena (sulla coda x cosi dire  ) ma mi son accorto che se sto attento alla posizione sono moooolto limitati o inesistenti |
otto piedi |
Inviato - 26 gen 2006 : 08:38:32 Resisti, Pier ... E' un momentaccio, ma a volte capita purtroppo . Un pò di pazienza e buona volontà, assieme alle cure adatte e torni in piedi e funzionante ... Anch'io mi son fatto diverse giornate muovendomi al rallentatore, ma sto ancora sciando... E con gusto .
In bocca al lupo, e tienici informati sul decorso ! |
|
|