V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fireb86 |
Inviato - 11 gen 2006 : 15:09:49 criticate, consigliate, ecc... http://www.webalice.it/fireb86/MOV06747.MPG |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lapi |
Inviato - 30 gen 2006 : 16:36:48 Ottima idea quella di farsi riprendere, e' sempre il massimo riuscire a "vedersi", spesso si capiscono anche da solo i piccoli/grandi difetti. Provo ad aggiungere qualche altro commento a quelli che ho gia' letto. Distensione di scatto, verticale ed arretrata, per cui perdi il momento giusto per l'inversione, il contatto con la neve da parte dello spigolo, troppo tempo lo sci rimane piatto e ti si aprono le gambe, poi cerhi di recuperare il tutto ed hai fatto altri 50 metri, per cui incremento di velocita'; sul piano nessun problema,ma sul ripido e con la neve dura, mi sa' che sono dolori....... Le braccia te le hanno gia' commentate, ma non mi sembra di aver letto nessuno che ti abbia detto di puntare il bastoncino o per lo meno di fare il gesto. Questo ti aiuta ad avere centralita' da meta' curva in poi, a "spingere" sugli scarponi e ad invertire velocemente. Per la centralita', piccolo trucco, "senti" l'appoggio dei piedi sulla soletta dello scarpone. Complimenti Marco |
fireb86 |
Inviato - 27 gen 2006 : 02:32:42
     |
fireb86 |
Inviato - 27 gen 2006 : 02:31:58 infatti erano le 3 del pome...ero su dalle 8.30...a pranzo tagliere con la morosa...e addio sciata "aggressiva"!!! |
quicky |
Inviato - 26 gen 2006 : 01:49:56 ciao ti dico anche la mia,tanto non corro rischi !
 - non sfrutti le braccia ( lo faccio anch'io...) - potresti tenere il peso un po' piu avanti ( lo facciamo tutti ) - sembra che le gambe lavorino poco ( ma andavi piano,quindi...)
per il resto,una sciata morbida e gradevole,tipica del pomeriggio inoltrato ( quando ormai sono in riserva,un po' spaccato dalla mattinata,un po' piegato dal pranzo ! )

ciao
matt |
fireb86 |
Inviato - 23 gen 2006 : 23:19:56 hai piedoni (ho il 30 di scarponi) ho dei fantastici volkl P60 178cm...
mi collego al post di Andr3a: ho capito ank'io di non essere grankè su ripido/ghiacciato, prendo troppa velocità e dopo qualke curva ne faccio una derapando x rallentare...mi sa ke prendero' lezioni!!!
|
nikuz |
Inviato - 20 gen 2006 : 14:29:32 Citazione: come detto da Casnas non chiudi le curve
ehi questo l'ho detto io!! |
franky |
Inviato - 19 gen 2006 : 22:49:17 per mè scii bene, ti manca un pelo di grinta, se riesci a trovarla fammi sapere che anche io ne ho bisogno un be pò!
non ricordo chi l'ha detto ma le curve commentabili sono solo due.
che sci avevi ai piedi? |
marcoos |
Inviato - 19 gen 2006 : 16:29:40 Citazione: Messaggio inserito da casnas Tu piuttosto, vedi di passare su questo forum un po' più di tempo.. soprattutto ora che si parla di tecnica, materiali, gare FIS e FISI... insomma, più presenzialismo!
Si papà, hai ragione papà, farà il possibile papà!
 |
casnas |
Inviato - 19 gen 2006 : 16:15:44 Toh chi si rivede... si vede che abbiamo lo stesso allenatore, eh??  Peccato che le cose riesca a farle così bene solo sulla tastiera e non dal vivo!
Tu piuttosto, vedi di passare su questo forum un po' più di tempo.. soprattutto ora che si parla di tecnica, materiali, gare FIS e FISI... insomma, più presenzialismo! |
marcoos |
Inviato - 19 gen 2006 : 16:09:51 Citazione: Messaggio inserito da casnas
Oltre ai consigli già dati, sciata seduta e mancata chiusura delle curve, fai attenzione a non sforbiciare gli sci durante il cambio. A volte infatti allarghi le punte, peso sullo sci interno e l'esterno non ha più direzionalità e controllo. Cerca inoltre di distribuire l'azione di inversione in un tempo maggiore, sei molto a scatti e ti ritovi passivo già da metà curva, col risultato che non riesci a chiudere nessuna curva: se fossi sul ripido, riusciresti a fare due curve così, poi una sterzata per rallentarti, due curve e ancora una sterzata per controllare la velocità...
Grande Casnas! Ma allora hai studiato in questi giorni! Secondo il mio misero parere il tuo problema principale è che non avanzi. Quando stai finendo la curva pensa di di portare l'ombelico in direzione della prossima. Hai un buon parallelismo ma, come detto da Casnas non chiudi le curve. Continua più a lungo il movimento di fine curva e cerca di muoverti dolcemente, come se stessi ballando un waltzer. |
fireb86 |
Inviato - 12 gen 2006 : 14:15:03 verissimo casnas, una volta infatti mi è capitato di perdere il controllo dell'esterno nel cambio, rischiando la caduta ! la giornata era soleggiata ma quel punto è sempre in ombra (ki conosce Colere lo sa), oltre ke abbastanza ghiacciato...ma proprio x questo poco affollato...l'ideale x un video! |
casnas |
Inviato - 12 gen 2006 : 11:05:14 Altro consiglio.. il video la prossima volta fallo su una pista più aperta! Qua ci sono solo due curve commentabili!  Oltre ai consigli già dati, sciata seduta e mancata chiusura delle curve, fai attenzione a non sforbiciare gli sci durante il cambio. A volte infatti allarghi le punte, peso sullo sci interno e l'esterno non ha più direzionalità e controllo. Cerca inoltre di distribuire l'azione di inversione in un tempo maggiore, sei molto a scatti e ti ritovi passivo già da metà curva, col risultato che non riesci a chiudere nessuna curva: se fossi sul ripido, riusciresti a fare due curve così, poi una sterzata per rallentarti, due curve e ancora una sterzata per controllare la velocità... |
fireb86 |
Inviato - 12 gen 2006 : 00:20:44 grazie 1000 a tutti x i preziosi consigli!!! mi daro da fare!!! |
Guts |
Inviato - 11 gen 2006 : 21:18:22 ad analizzare gli altri faccio schifo, cmq ti do le mie impressioni cmq. sei abbastanza arretrato e con le gambe troppo tese, quindi nn riesci a dare spinta, quindi sei abbastanza passivo. sembra che tu sia appoggiato sugli sci piuttosto che piantato sopra, nn so se rende l'idea. prova a portare il peso piu avanti, secondo me puo aiutarti molto. ciao |
Manuel |
Inviato - 11 gen 2006 : 19:48:13 Iniziamo col dire bravo e coraggioso. Non è da tutti mettere realmente in discussione la propria sciata e spesso lo si fa solo per falsa modestia.
Poche annotazioni da semplice osservatore e non da esperto... (quelli arriveranno ahhhhhhhhhhh se arriveranno e allora saran dolooooori ). La tua "figura" è armoniosa, anche se un pochino passiva. Perdi ogni tanto il braccio destro ed effettivamente tendi a non concludere la curva abbandonando presto la presa di spigolo o perlomeno dando la sensazione di farti portare dallo sci sulla linea di massima pendenza.

PEr il resto, fossi in te, mi farei riprendere solo in giornate di sole ed abbinerei delle nuance più accese o dei toni pastello alle tradizionali colorazioni della montagna, optando per le scelte cromatiche che più si abbinano al colore dei tuoi occhi.
 
|
|
|