Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Come impostare il piede

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
berry Inviato - 30 dic 2005 : 23:18:56
Vorrei porre un quesito tecnico.
Negli ultimi tempi sto facendo una serie di prove sul posizionamento delle pressioni rispetto alle quali non ho avuto ancora riscontri univoci (nè di risultati nè di pareri).
In particolare sto provando a rilassare il piede durante tutto l'arco di curva (ho sempre sciato forzando anche non poco sulla parte anteriore della pianta con conseguente irrigidimento del polpaccio).
La più immediata consegnenza del rilassamento del polpaccio è un appoggio molto più consistente sulla lingua dello scarpone ma soprattutto più morbido. Di conseguenza la presa di spigolo migliora in modo evidente e lo sci diventa "morbido" anche sul duro.
C'è però un lato negativo che non riesco a sconfiggere: lo sci sullo sconnesso, anche se ben caricato ha spesso improvvisi sbattimenti laterali che fanno perdere il controllo di traiettoria
Per concludere vorrei chiedervi: considerando il carico trasmesso allo sci nelle diverse fasi di curva, voi come lo ripartite tra parte anteriore del plantare e gambaletto o in altre parole quanto rilassate il polpaccio per adagiarvi sulla linguetta dello scarpone?

Chissa se sono stato chiaro boh!

Cmq Buon anno e buona neve a tutti !!!!
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
FAkk Inviato - 31 dic 2005 : 19:28:01
Se lo sci sbatte il curva, a meno di sconnessioni giganti o ghiaccio a scalini, è perchè la punta è poco carica, cioè hai caricato poco nel momento di piegamento...prova a esagerare l'avanzamento quando cominci a "scendere in piega", cioè a premere tanto sul gambetto.
Per quanto mi riguarda, così come dice guinsciolin, è sempre bene restare rilassati, il maggior lavoro lo fa la caviglia, però il carico sul gambetto è una questione di movimento nel complesso, in teoria quando premi davanti dovresti essere in appoggio, non contratto, il plantare non serve spingerlo, tanto non dovrebbe imprimere tanta forza(e poi è fasciato fallo scarpone).ciao
guinsciolin Inviato - 31 dic 2005 : 00:03:29
io il piedo lo tengo bello piatto e rilassato e non ho problemi di "sbattimenti! (peraltro è ben fasciato dallo scarpone)
inoltre tenendolo rilassato aumenti anche la sensibilità che ti può aiutare a venir fuori da situazioni compromettenti!
poi per quanto concerne la pressione della tibia sulla linguetta ... dipende da tante di quelle cose ...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000