V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
blossom |
Inviato - 20 lug 2009 : 00:17:17 ho sentito voci che per quanto riguarda l' Italia, per essere considerati master bisogna aver compiuto 40 anni.... non credo che ciò riguardi le fis master, mondiali e olimpiadi, ma sapete qualcosa in più di me?? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franz62 |
Inviato - 02 set 2009 : 16:21:34
   |
bicco |
Inviato - 02 set 2009 : 15:54:35 non tirate troppe righe che fa male   |
eugenio |
Inviato - 02 set 2009 : 15:05:04 Franz... ho smesso di tirare righe da quando ho colpito il mio compagno di banco sul naso... se mi disassi le figure forse riesco a prendere quel pelo di anticipo che si usa di questi tempi !!!   Palo singolo in slalom forever ... |
blossom |
Inviato - 01 set 2009 : 15:09:39 sisisisisisisi il palo nano va benisssssssssssssssimoooooo  le onde... non sono ancora così brava 
|
franz62 |
Inviato - 01 set 2009 : 14:24:54 Uffa...ma se non posso far inforcare Eugenio quando tira una riga disassando di quei 7/8 cm. i due pali vicini della figura e neppure far prendere l'esterna in uscita a Blò che traccio a fare? Allora io voglio il palo nano...anzi no le onde.. |
blossom |
Inviato - 31 ago 2009 : 16:13:03 | FASSA ha scritto:
| blossom ha scritto:
ma che senso ha lasciare il doppio palo sulla prima e l' ultima delle figure??  
|
da te sta domanda non me l'aspettavo. se togli la prima dove diavolo vai a fare la curva??? per l'esterna è una questione di ordine. le figure sono già "complicate" di loro per cui serve un minimo di regola e di ordine visivo
|
beh ovviamente parlavo dell' esterna della prima e dell' ultima porta delle figure... secondo me senza le esterne, appunto per il fatto che sono complicate, se si tolgono le esterne diventa più semplice, meno pali che fanno casino in giro.
e ti parlo con cognizione di causa, visto che l' anno scorso al nevegal in notturna, ho proprio fatto l' esterna di una figura!!! e poi in allenamento nessuno usa il doppio palo... |
dani1965 |
Inviato - 31 ago 2009 : 08:13:40 | pistaiolo ha scritto: ... A1 (40/44) anni 1969-1965 ... |
Che bello, di colpo mi sento... ringiovanito!  |
Nonno Paquito |
Inviato - 30 ago 2009 : 17:22:47 Hola
Per chi interessi: date e dati di 60 gare MAS_N della prossima stagione |
FASSA |
Inviato - 30 ago 2009 : 11:44:35 | blossom ha scritto:
ma che senso ha lasciare il doppio palo sulla prima e l' ultima delle figure??  
|
da te sta domanda non me l'aspettavo. se togli la prima dove diavolo vai a fare la curva??? per l'esterna è una questione di ordine. le figure sono già "complicate" di loro per cui serve un minimo di regola e di ordine visivo |
blossom |
Inviato - 28 ago 2009 : 17:22:35 più che periferico, direi che guardiamo avanti... e l' esterna normalmente è in linea parlo soprattutto per le ciofeche come me.... comunque io e te la sfida ce l' abbiamo in gs... per cui preoccupati!!!  |
franz62 |
Inviato - 27 ago 2009 : 22:42:48 Con tutte le donne...ci posso far niente se avete una migliore visione periferica e il palo esterno in uscita delle figure ogni tanto vi frega, mai pensato che siate fesse Con te poi ovvio che ce l'ho in particolare essendo un'avversaria..  |
blossom |
Inviato - 27 ago 2009 : 21:25:08 ueeee ce l' hai con me???      |
franz62 |
Inviato - 27 ago 2009 : 18:25:19 almeno le donne possono continuare a prendere l'esterna in uscita..  |
blossom |
Inviato - 27 ago 2009 : 16:26:17 ma che senso ha lasciare il doppio palo sulla prima e l' ultima delle figure??   |
pistaiolo |
Inviato - 26 ago 2009 : 11:10:15 sperando di essre utile vi aggiorno in modo definitivo sulla situazione:
Per quanto concerne le novità regolamentari per la stagione 2009/2010 la più significativa è il limite di 40 anni per l'inizio delle categorie Master per la sola attività a livello F.I.S.I.: pertanto le stesse subiranno un cambiamento sostanziale e saranno così composte:
Gruppo A A1 (40/44) anni 1969-1965 A2 (45/49) anni 1965-1960 A3 (50/54) anni 1959-1955 A4 (55/59) anni 1954/1950
Gruppo B B5 (60/64) anni 1949-1945 B6 (65/69) anni 1944-1940 B7 (70/74) anni 1939-1935 B8 (75/79) anni 1934-1930 B9 (80/..) anni 1929 e precedenti
Gruppo C C1 (40/44) anni 1969-1965 C2 (45/49) anni 1965-1960 C3 (50/54) anni 1959-1955 C4 (55/59) anni 1954/1950
Gruppo D D5 (60/64) anni 1949-1945 D6 (65/69) anni 1944-1940 D7 (70/74) anni 1939-1935 D8 (75/..) anni 1934 e precedenti
Attenzione: nulla varia per l'attività a livello internazionale. Gli Atleti under 40 rientreranno nella categoria Seniores, a sua volta suddivisa in: Senior A (1989-1980) Senior B (1979-1970) quest'ultima suddivisione servirà solo per l'ordine di partenza in alcune gare in cui è richiesta.
La scelta di tagliare le categorie comprese tra i 30 e i 39 anni è stata motivata dal fatto che la Federazione è finalmente interessata al recupero agonistico della categoria seniores attraverso la creazione di un circuito nazionale di gare qualificate come QN e culminante con il Criterium Italiano Giovani/Seniores a cui parteciperanno i migliori atleti in base ad un contingente di partecipazione assegnato ad ogni Comitato regionale.
Altra novità regolamentare deliberata è l'uso del palo singolo in slalom speciale, ad eccezione della prima ed ultima porta e delle figure: sicuramente contribuirà ad avvicinare nuovi proseliti a questa disciplina e snellirà i tempi per approntare i tracciati.
Una ulteriore novità è rappresentata dall'introduzione dell'aggiornamento dei punti F.I.S.I. a metà stagione: pertanto ci sarà un primo periodo sino al 28 febbraio in cui varrà la lista base in vigore, cui seguirà l'aggiornamento a partire dal 1° marzo 2010 con i nuovi punteggi. E' chiaro che sarà di massima importanza che tutte le Società organizzatrici trasmettano i matrix delle classifiche in tempo utile a coloro che hanno il compito di trasmetterle al C.E.D. per la loro elaborazione.
|