V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
skiomme |
Inviato - 16 set 2008 : 01:06:34 video dopo nevicata a misurina qualità nn eccelsa http://it.youtube.com/watch?v=_fzB_EWsDUQ e un altro ancora http://it.youtube.com/watch?v=B0bavWQAFco sempre ben accettate le critiche e consigli |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
guinsciolin |
Inviato - 16 set 2008 : 18:56:30 e se dicessimo, vedi soprattutto altro video, molto più umanamente , che dalla metà curva in poi (massima pendenza) deve cercare di appoggiarsi allo sci esterno, in pratica il contrario di quello che sta facendo, cercando di mantenere le spalle parallele al terreno spezzando il busto abbassando la spalla a valle? no, è complicato anche così ... meglio che ti affidi ad un istruttore! |
blossom |
Inviato - 16 set 2008 : 18:01:39
      |
eugenio |
Inviato - 16 set 2008 : 16:47:12 attenzione... lei ha ancora due tentativi per definire correttamente la traslazione delle anche dopodichè la sua carta verrà trattenuta automaticamente dall'apparecchiatura.
|
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 15:38:13 | franz62 ha scritto:
Kaiser il messia...non avevo visto la firma,io non le vedo non voglio farmi influenzare dalla pubblicità...chessò.. Dani che materiali promuove? Boh.. Comunque se l'hai nella firma non può che essere tua.. 
|
   |
franz62 |
Inviato - 16 set 2008 : 15:32:47 Kaiser il messia...non avevo visto la firma,io non le vedo non voglio farmi influenzare dalla pubblicità...chessò.. Dani che materiali promuove? Boh.. Comunque se l'hai nella firma non può che essere tua..  |
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 15:25:36 uuuu quanta infamità......Franz 62 sua infamità!    |
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 15:24:52 | franz62 ha scritto:
Dai lo sappiamo tutti che l'hai rubato nell'altra discussione..
|
Ioooo??? Noooooooo......e l'altra discussione che l'ha rubato da me.....e non vedi che c'è pure nella mia firma!?!?!?!!?! |
franz62 |
Inviato - 16 set 2008 : 15:07:22 Dai lo sappiamo tutti che l'hai rubato nell'altra discussione.. |
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 14:25:25 | blossom ha scritto:
mi pareva di averlo già letto 
|
sssshhhhhhh!!!! |
blossom |
Inviato - 16 set 2008 : 14:00:41 mi pareva di averlo già letto  |
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 12:14:09 eeee caro Franz......l'avanti interno sciftato und traslato va bene per tutte le stagioni! Comunque....la genesi dell'avanti-interno-esterno-traslato è da ricercarsi su questo sito: www.uciasoredl.com dove viene servita una grappa al pino mugo che oserei definire lisergica! |
franz62 |
Inviato - 16 set 2008 : 12:01:13 Ahhh!!uffff..OIII KAISER...  Ma tra un Severino Bottero e un Lillo Barcella mi dici da dove kaiser me lo fai partire questo avanti interno-esterno traslato? Da sopra o da sotto? Dalla zucca vuota o dai piedi di legno? |
kaiser |
Inviato - 16 set 2008 : 11:49:39  Ti manca l'avanzamento a fine curva sia in fase di inizio cambio, sia in termini di lavoro di caviglie. Dalla massima pendenza in poi dovresti cercare un'azione di spinta delle caviglie che portano la tua tibia ad aggredire il gambetto dello scarpone e le spatole a lavorare con più decisione. Al momento dello svincolo dovresti iniziare una graduale azione di avanzamento che ti accompagni per tutta la fase di cambio. L'azione di avanzamento sul piano saggitale si esplica in una distensione (ovvero apertura) delle articolazioni di: caviglie e ginocchia; su un pendio facile come quello del filmato il busto rimane invece spezzato in avanti sia per ragioni aerodinamiche, sia per incrementare la pressione sulle spatole. A questa azione si accompagna una traslazione laterale che completa lo svincolo dalla vecchia traiettoria e l'attacco della nuova curva. Sovente si parla di "angolazione distensione" fatta verso "l'avanti interno della curva successiva". Tuattavia parlando con molti allenatori (principalmente Severino Bottero, Tino Pietrogiovanna e Lillo Barcella) ho visto che è opinione comune stravolgere tale corretto assunto tecnico nell'idea "avanti esterno" della curva seguente. A mio avviso la visione corretta e che più rende l'idea del movimento è questa: nella fase di cambio le anche traslano in avanti verso l'INTERNO della curva seguente, le spalle invece vengono proiettate in avanti verso l'ESTERNO della curva seguente in modo che al momento di attaccare la curva il vincolo sul nuovo sci esterno sia già presente. Ciao
|
Bill |
Inviato - 16 set 2008 : 08:09:23 Non a caso la sciata in neve fresca e' la migliore. 
Il problema piu' grosso che vedo e' la centralita' un po' su tutto l'arco di curva. Ovvio che si faccia sentire di piu' al cambio ma anche il resto e' migliorabile. Per cominciare, un buon aiuto potrebbe venire dalla base di appoggio piu' ampia; adesso i tuoi piedi sono davvero troppo vicini. Questo ti porta a iniziare le curve con la testa; non e' un movimento molto pronunciato ma si vede e questo ti porta ad applicare pressioni sbagliate e quindi a derapare nella seconda meta' di curva.
|