Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Cosa significa crossover crossunder?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Domaine Inviato - 14 set 2008 : 09:38:50
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio, spero non l'ultimo. Leggendo uno dei tanti forum mi sono chiesto cosa si intenda per crossunder crossover che ho letto da qualche parte nei forum.
Se qualcuno me lo spiega mi farebbe piacere; forse l'equivalente in italiano sarebbe più chiaro.

Grazie.

Bisogna essere dei super campioni per fare questi movimenti o è solo un modo più elegante di dire qualcosa di estremamente semplice da fare?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Domaine Inviato - 16 set 2008 : 14:26:26
Grazie per la risposta.
Bill Inviato - 15 set 2008 : 23:34:30
Non saprei dove mandarti per esempi, forse cercando su youtube...

Non e' una questione di pendenza ma di velocita' di cambio. In slalom si vede piu' di frequente un crossunder perche' succede piu' volte che ci sia nella necessita' di cambiare gli spigoli velocemente.

Non e' una questione di pendenza quanto piu' di traiettoria da tenere.
Domaine Inviato - 15 set 2008 : 14:39:55
Vi ringrazio per le risposte; sapreste consigliarmi qualche sito dove trovare delle immagini o video che rendano più chiara la differenza tra i due movimenti?

Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che il crosunder viene sfruttato maggiormente nei tratti meno ripidi dove non è necessario vincere forze laterali particolarmente elevate mentre il crossover viene eseguito su pendii più impegnativi dove il solo "gioco di gambe" non sarebbe sufficiente a vincere forze più elevate.

Il crossunder è il movimento che si può vedere negli ultimi pali di uno slalom che finisce in piano dove le gambe si muovono a destra e sinistra mentre il bacino va giù per ciò che rimane della massima pendenza rimasta?
Bill Inviato - 15 set 2008 : 09:47:50
Gianlu ha scritto:

Se ti riferisci al crossover/crossunder nelle curve agonistiche.
Crossover significa che in fase di cambio il centro della massa del tuo corpo si sposta al di sopra degli sci, visivamente è come se gli sci stessero fermi, mentre il corpo trasla (avanti interno...) sopra agli sci.
Per Crossunder invece si intende l'opposto, cioè il cambio viene eseguito facendo "passare" (traslare) gli sci sotto al tuo corpo.

Così almeno l'ho capito io...

Ciao








Capito benissimo, e' proprio quello.

Aggiungo solo una considerazione per completezza.
Si tratta in effetti di due movimenti tecnici diversi anche se potrebbe sembrare che siano la stessa cosa (alla fine il corpo si trova sempre dall'altra parte, no?).
Il crossover implica una azione attiva e intenzionale di passare sullo spigolo opposto e muscolarmente richiede che vi siano le giuste spinte e pressioni per farlo avvenire.
Il crossunder sfrutta l'uscita dalla curva e la velocita' degli sci (insieme agli arti inferiori) per "lasciare" che passino sotto al corpo per finire dalla parte opposta (questo suggerisce che il movimento sia un po' piu' passivo ed e' vero, ma richiede comunque molto controllo per evitare che gli sci vengano sparati in avanti e lasciare cosi' lo sciatore arretrato proprio dopo il cambio, con ovvie conseguenze).

I due movimenti hanno finalita' differenti: il primo (crossover) e' un po' piu' lento (ma piu' sicuro perche' e' piu' facile il controllo delle pressioni e della centralita'), il secondo e' un po' piu' veloce ma rischioso per la centralita'.
Nexus 7 Inviato - 14 set 2008 : 18:19:24
mi sa che ha ragione Gianlu

mannaggia che infinitosci è impegnato...

ne capisce di entrambi i settori, e saprebbe (spero) illuminarci
Gianlu Inviato - 14 set 2008 : 14:48:04
Se ti riferisci al crossover/crossunder nelle curve agonistiche.
Crossover significa che in fase di cambio il centro della massa del tuo corpo si sposta al di sopra degli sci, visivamente è come se gli sci stessero fermi, mentre il corpo trasla (avanti interno...) sopra agli sci.
Per Crossunder invece si intende l'opposto, cioè il cambio viene eseguito facendo "passare" (traslare) gli sci sotto al tuo corpo.

Così almeno l'ho capito io...

Ciao





Nexus 7 Inviato - 14 set 2008 : 10:56:22
non vorrei sbagliare, ma credo siano manovre di freeski... una specie di incrocio degli sci in corsa
cose non proprio semplici da fare...

se ben ricordo sono uno dei numeri preferiti dal grande Ermes Pedranzini

'spetta che arriva qualcuno bravo che almeno le descrive, così sapremo ufficialmente cosa non fare in giro per le piste

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000