Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 SKIVELOX: la fine del divertimento sugli sci?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
castoro69 Inviato - 05 gen 2008 : 18:56:05
Ciao a tutti.
E' di oggi una notizia che, secondo me, ha ha dell'incredibile (sul sito del Corriere della Sera): in Svizzera, ad Andermatt ma ne estenderanno l'uso a tutta la Svizzera, hanno piazzato lo skivelox per multare gli "indisciplinati" e il limite massimo è TRENTA KM/H!!
Ragazzi, non so cosa ne pensate, ma secondo me siamo alla follia.
Penso che una trovata simile sia una mazzata per tutti gli sciatori di buon livello e che voglia dire togliere quasi tutto il divertimento allo sci, se si elimina l’ebbrezza della velocità e dobbiamo sciare col terrore di essere multati o che sequestrino lo skipass.
Una cosa del genere equivale a dire che sulle piste possono andare solo i principianti.
Se lo metteranno anche qua in Italia, vi assicuro che smetto di sciare.
Scio appassionatamente da 35 anni, 20-25 volte all'anno, non ho MAI toccato uno sciatore (sono anzi stato travolto da un imbranato mentre ero fermo allo skilift)...ma figuratevi se devo viaggiare a 30 km/h...follia pura.
Mi piace correre, ma non se c’è gente, e sono uno che non fa mai salti se non vede bene se c’è qualcuno al di sotto, ritengo di essere molto prudente.
Diciamoci la verità: se uno è padrone della tecnica, se si assicura sempre di avere la visibilità ottimale degli altri sciatori e non è un imbecille scavezzacollo, se adegua l’andatura allo stato di affollamento della pista, la velocità non è affatto un problema.
Il problema sono gli incapaci che si avventurano su piste non adatte al loro livello e quelli che corrono anche quando le piste sono affollate (tipo quelli che scendono a manetta in retromarcia con gli sci twin tip o come diavolo si chiamano, quelli con le code rialzate).

Che ne pensate?
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
guinsciolin Inviato - 13 gen 2008 : 23:10:15
giustappunto dani cerchiamo un rimedio valido e soprattutto "politicamente corretto" per evitare di capire a nostre spese quanto siamo vulnerabili!
il bufalavelox se in futuro dovesse essere usato per i controlli non servirebbe assolutamente a nulla!
dani1965 Inviato - 13 gen 2008 : 21:50:41
Oppure:



E sulle piste NON abbiamo cinture, airbag, ...
dani1965 Inviato - 13 gen 2008 : 21:48:51
Se pensi alla velocità utilizzata nei crash-test delle automobili, c'é veramente da far rizzare i peli sulle braccia...

Quello della sicurezza passeggeri prevede una velocità di 64km/h: pensiamo un po' ad una collisione tra sciatori:



guinsciolin Inviato - 13 gen 2008 : 10:54:38
che lo scopo (nobile) fosse quello della sensibilizzazione era talmente ovvio dani che si era capito perfettamente e nessuno lo mette in discussione, anzi mi piace sottolineare di nuovo che in alcune stazioni sciistiche (italiane ...) da tempo esistono (o esistevano) percorsi protetti in cui si possono misurare le velocità effettive: l'alpe di siusi (da più stagioni e per tutta la stagione gratis) come già scritto, il mini kl della briko nei primi anni '90 allo stelvio dove si superavano in scioltezza i 100 kmh!
io invece mi riferivo allo scopo che era emerso nel corso della discussione (meno nobile ma più preoccupante) di rilevare la velocità dello sciatore mentre scende a valle al solo fine di porgli un freno con lo spauracchio di sanzioni +o- pesanti: in questo caso, capito come funziona il "bufalavelox", lo strumento non serve assolutamente a nulla o, più correttamente, è in grado di rilevare la mia velocità effettiva solo se "corro" dritto dritto verso chi lo "impugna" fino a "travolgerlo".
non è forse vietato starsene fermi in mezzo alla pista?
concludo seriamente ribadendo che:
allo sci non serve lo skivelox ma, come detto dai più, tanto buonsenso, qualche controllo intelligente delle forze dell'ordine ed un'ora di scuola di scicurezza compresa nel prezzo dello skipass!
dani1965 Inviato - 12 gen 2008 : 22:19:55
La tratta utilizzata per la campagna di sensibilizzazione copre (spesso) parte della pista aperta al pubblico: per ovvi motivi, pur essendo cintata, non può esser troppo larga.

L'idea non é quella di misurare la velocità e comunicarla allo sciatore che si é offerto all'esperimento: é quest'ultimo che deve stimare la sua velocità, confrontandola poi con la misurazione dell'apparecchio.
Molto ma molto spesso queste differenze sono enormi: moltissimi sottostimano la loro reale velocità.
Lo scopo é quindi di sensibilizzare l'utente sulla (spesso) enorme differenza tra velocità percepita (stimata) e quella reale (misurata).

Ah, proprio ieri ero al telefono con un responsabile della SUVA: il prossimo anno vi sarà la settima edizione del "Tempo-Events".

Quindi capirete che "novità giornalistica"...
guinsciolin Inviato - 12 gen 2008 : 00:00:17
quindi mi confermi che non serve allo scopo che è quello di capire la velocità effettiva alla quale si sta sciando e per sciando intendo dire scendere a valle effettuando degli archi di curva!
mi vien da pensare che la bufala è doppia: benvenuti al festival della mozzarella ... di bufala, of course!
o per dirla alla william: much ado about ... nothing!
dani1965 Inviato - 11 gen 2008 : 10:29:09
Durante la campagna di prevenzione della SUVA, le rilevazioni di velocità vengono fatte su tratte medio-facili appositamente chiuse al pubblico e segnalate dagli organizzatori.

L'addetto misura la velocità dello sciatore che va in linea retta verso di lui.
A seconda del livello tecnico, lo sciatore può andar giù a "pàta vèrta" o frenando a spazzaneve.
guinsciolin Inviato - 10 gen 2008 : 23:55:14
vorrei fare una considerazione (correggetemi se sbaglio): lo skivelox rileva la velocità esatta solamente se lo sciatore "corre" dritto verso l'apparecchio!
ma se lo sciatore va verso l'apparecchio tirando dei gran curvoni a 80 kmh quale cavolo di velocità sarà in grado di rilevare?
certamente non quella effettiva ma una minore, tanto minore quanto più ampi saranno gli archi di curva!
messa così l'accrocco non raggiunge lo scopo di farci capire a quale velocità effettiva andiamo!
all'alpe di siusi c'è un super mini kl (speed trap, o qualche cosa del genere) con due fotocellule: si superano i 90 kmh vestiti di tutto punto e senza spingere ...!

allo sci non serve lo skivelox ma, come detto dai più, tanto buonsenso, qualche controllo intelligente delle forze dell'ordine ed un'ora di scuola di scicurezza compresa nel prezzo dello skipass!
blossom Inviato - 10 gen 2008 : 22:50:10
ma tu vai in rampichino sulla castellazzo??? non è un pò distante
a Ponte, già so chi potrebbe essere
Katunga Inviato - 10 gen 2008 : 10:10:27
Ecco perchè ho avuto così tante forature in mtb. Blo
eugenio Inviato - 10 gen 2008 : 06:52:48
infatti se vi fate una passeggiata sulla Castellazzo verso fine maggio, trovate un sacco di puntine da disegno e chiodini a tre punte comprate nella ferramenta di s. donà di piave...
blossom Inviato - 10 gen 2008 : 00:27:34
beh il fantaski va così così
ma io intendevo alle gare vere mie
chip63 Inviato - 09 gen 2008 : 02:06:52
Citazione:
a proposito di puntine, il Grigo ha l' esclusiva o posso metterle sotto agli sci di chi voglio


mi***ia blo, siamo belli carichi eh???
direi quasi elettrici....
per essere ad inizio anno....
cos'e'? va male il fantaski?????
avevi puntato su svindal?????
mamma mia......
chip63 Inviato - 09 gen 2008 : 02:04:02
Citazione:
la provincia" di como. ma del resto questo giornale non brilla certo per grandi capacità gironalistiche....


come potrei non straquotarti bruno......
una disperazione.....
doubleM Inviato - 09 gen 2008 : 02:01:05
Io invece ho visto, tramite il GPS (stesso modello usato da Carcentina...), che i fantomatici 30kmh si superano agevolmente anche nelle pianeggianti stradine di raccordo, senza poi un particolare abbrivio.
In caso di futuribili controlli, mi dedicherò unicamente allo sci alpinismo...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000