Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 nausea dopo qualche discesa

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
woba Inviato - 13 apr 2006 : 12:19:15
è la seconda volta che sono costretto a fermarmi dopo solo 1 ora di sci per una certa nausea durante la discesa senza giramenti di testa.
non ho capito la causa.nausea tipo mal d'auto che scompare dopo una decina di minuti di riposo per ricomparire ancora dopo qualche discesa.
non so se sia dovuta alla differenza di pressione tra poco piu' di 2000 metri e 1400 fatta in pochi minuti oppure cause visive (maschera,eccessiva riflessione dei raggi sulla neve)oppure la pista con troppi avvallamenti che stimola eccessivamente il labirinto.
un vostro parere
grazie
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Skronck Inviato - 20 apr 2006 : 18:21:05
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola

Skronck è inutile quotare l'intero messaggio anteriore....



sissignore...messaggio ricevuto...
Nonno Paquito Inviato - 19 apr 2006 : 23:40:18
Hola

Dato che in questa discussione mi esercito come sostituto-admin o, se volete, sostituto-moderatore: Skronck è inutile quotare l'intero messaggio anteriore....
Skronck Inviato - 18 apr 2006 : 14:32:46
Citazione:
Messaggio inserito da stroppolina

a me è successo ieri di stare male mentre stavo scendendo per la marmolada...calo di zuccheri, altezza, stanchezza, non lo so...sensazione che non consiglio a nessuno...



già è orribile!!!!
stroppolina Inviato - 17 apr 2006 : 20:07:57
a me è successo ieri di stare male mentre stavo scendendo per la marmolada...calo di zuccheri, altezza, stanchezza, non lo so...sensazione che non consiglio a nessuno...
Nonno Paquito Inviato - 16 apr 2006 : 20:29:31
Hola

Gabriele sicuramente non lo sai, ma nei Forum si scrive con le lettere minuscole, le maiuscole significa che stai gridando:
GABRIELE Inviato - 16 apr 2006 : 18:21:32
FORSE SEI ANDATA A SCIARE CON LA PANCIA VUOTA
GABRIELE Inviato - 16 apr 2006 : 18:18:01
E' NORMALE SE HAI LA PANCIA VUOTA
GABRIELE Inviato - 16 apr 2006 : 18:13:43
FORSE E' SOLO UN PROBLEMA DI ALTITUDINE E RELATIVA PRESSIONE VEDRAI CHE SE MANGI UN PO' PIU A COLAZIONE NON AVRAI PIU PROBLEMI
GABRIELE Inviato - 16 apr 2006 : 18:04:15
VISTA L' ESPERIENZA TI POSSO ASSICURARE CHE NON E' NIENTE DI GRAVE FORSE LA PRESSIONE O UN VUOTO DI STOMACO... NON MI PREOCCUPEREI PIU DI TANTO

GABRIELE
stratodedu Inviato - 15 apr 2006 : 20:16:14
Spero sinceramente che nn sia nulla ma il mio consiglio si basa su esperienze provate da mio padre quindi posso imaginare tu come ti senti in queste situazioni davvero antipatiche.
Vai da un otorino e fatti una visita perche' potrebbe essere un'infezione del condotto uditivo ( e' quello che ci dona il senso dell'equilibrio) .
Seconda ipotesi sempre da tenere in considerazione e' la pressione....puo' essere che nn lo sai ma hai la pressione alta e con il salire ad altitudini tipo 1000 , 2000 o quel che sia ti sale ulteriormente portandoti questo senso di spossatezza e vomito.
Tienici in aggiornamento.
chip63 Inviato - 14 apr 2006 : 16:32:21
certo che se tutte le volte che guardi in basso invece di due continui a vederne otto di piedi sara' meglio che tu decida di venirne a una con questa comparazione tra vini veneti e vini del collio....e' anche vero che il fegato e' l'unico organo che si rigenera.....e comunque
Citazione:
per aumentare l'interscambio culturale fra la mia regione natìa e la mia regione adottiva sto comparando da una decina d'anni i vini veneti con quelli del collio...


e' senza dubbio il miglior eufemismo che abbia mai sentito....

a mi me piase ea briosssss
otto piedi Inviato - 14 apr 2006 : 15:09:24
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

Citazione:
Messaggio inserito da xp80

PS.
i veneti non si smentiscono mai, pieni de ombre come ovi....


solo per essere pignola: il nostro amico vomitatore di plan de corones, è triestino non veneto... il dialetto è simile, ma non ugualeho visto adesso che è stato già precisato



Noi si che ci capiamo, Blo ...
Specifichiamo anche che la distinzione non viene portata alla luce per motivi di "preferenza" campanilistica , ma solo per puntualizzare il diverso contesto storico e culturale... A volte conosciamo meglio i popoli degli antipodi che quelli che vivono dietro l'angolo !
Io, tanto per restare in tema, per aumentare l'interscambio culturale fra la mia regione natìa e la mia regione adottiva sto comparando da una decina d'anni i vini veneti con quelli del collio...
Oh, non ci crederete ma ancora non son arrivato a delle conclusioni ...

Per finire di "pignolare": quando parlate di Friuli, ricordatevi che l'accento va sulla u... Mi raccomando!
blossom Inviato - 14 apr 2006 : 14:27:15
Citazione:
Messaggio inserito da xp80

PS.
i veneti non si smentiscono mai, pieni de ombre come ovi....


solo per essere pignola: il nostro amico vomitatore di plan de corones, è triestino non veneto... il dialetto è simile, ma non ugualeho visto adesso che è stato già precisato
chip63 Inviato - 14 apr 2006 : 14:15:55
acclimatarsi sul posto e' fondamentale, soprattutto quando si va a sciare ben oltre i 2000 m, il corpo umano ha diversi modi di manifestare il suo disagio ai repentini cambiamenti ambientali...io vado quasi tutti gli anni in Val Senales e spesso ho avuto problemi del genere, per questo non mi azzardo piu' ad arrivare la mattina direttamente, arrivo la sera precedente e dormo la notte in valle; quest'anno, grazie anche alle condizioni della neve, invece di partire subito dal ghiacciaio a 3000-3200 m, sono partito dal basso (2000 m) e sono salito sul Grawand nel corso della giornata ma solo dopo qualche ora e questo tutti e tre i gg che sono stato li'; beh, non solo non ho avuto problemi ma ho sciato regolarmente fino alla chiusura degli impianti senza esaurirmi fisicamente come mi capitava di solito...
woba Inviato - 14 apr 2006 : 14:01:00
dalle vostre risposte ho avuto la conferma che la nebbia o la scarsissima visibilita'sono un fattori che agiscono molto sulla nausea.
anche chi non soffre di mal d'auto potrebbe arrivare affaticato agli impianti dopo aver affrontato curve e tornanti in auto,un po' di stanchezza per la levataccia mattutina per arrivare presto in pista e la nausea è servita...
la prox volta cerchero' di pernottare vicino gli impianti e non a 2,5 ore di macchina in modo da eliminare un fattore di rischio.
grazie a tutti per le vostre esperienze

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000