| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| PIERGIGIO |
Inviato - 12 feb 2006 : 10:47:38 ...salve a tutti..sono nuovo..ho fatto le dovute presentazioni nel forum "la baita"..cmq veniamo al sodo....ho un piccolo problemino in fase di frenata: allora..andando a velocità abbastanza sostenuta se mi voglio fermare,magari nn bruscamente, ma facendo una curva di ampio raggio(nn so se mi sono spiegato bene) lo sci interno spesso e volentieri saltella,più quando curvo verso dx che verso sx, lasciando,a volte profonde scalanature nella neve! tutto questo nn succede quando vado a velocità più moderate..ora,nn è che per me sia un grave problema,ma è un po fastidioso! da che cosa può dipendere?..preciso che sono alto 194cm peso sui 90kg(anche qualcosa in più )e ho degli atomic gs 11m da 176cm..è una questione di peso? sci troppo corti? troppo "duri"? è una questione di tecnica?di baricentro ecc?..io nn saprei..illuminatemi!!! ciao ciao.. |
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| MINIMO90 |
Inviato - 25 feb 2006 : 08:29:25 Hai lo sci troppo scarico, mettici sopra quei 45 Kili che ti avanzano!!! |
| SNOW4EVER |
Inviato - 22 feb 2006 : 09:15:07 ma è come sciare con uno sci piu corto in entrata di curva e con uno sci piu lungo in uscita...
Forse piu che facile diventa piu veloce da far entrare in curva... ma rimango della mia idea, lo sci con l attacco un po(pochi cm) piu avanti diventa SECONDO ME e le MIE SENSAZIONI piu facile e veloce da far entrare in curva... poi dipende dallo sci....
|
| berry |
Inviato - 21 feb 2006 : 22:19:34 Citazione: Messaggio inserito da SNOW4EVER
ciao,
sciando con l attacco piu avanti ti trovi con uno sci piu facile da far entrare in curva
Non è proprio vero, avanzando l'attacco la spatola diventa più rigida e dunque più difficile da inserire in curva. |
| SNOW4EVER |
Inviato - 21 feb 2006 : 10:14:40 ciao,
sciando con l attacco piu avanti ti trovi con uno sci piu facile da far entrare in curva, e con le code che sopportano di piu gli arretramenti...
sicuramente ce qualcosa da mettere apposto nella tua sciata... |
| Frantz no Klammer |
Inviato - 21 feb 2006 : 10:12:21 A Gì, se ti fai vedere dalle parti di Ovintolo magari scopriamo l'arcano, ci facciamo due piste insieme (molti della colonna romana pascolano in quei boschi) e, per le consulenze, te la cavi con una birra magari piazzi i tuoi sci e ti prendi il gs 12 in 183, dato che un maestro è promoter di Atomic. |
| PIERGIGIO |
Inviato - 21 feb 2006 : 00:09:03 che cosa comporta sciare con l' attacco spostato un po più avanti?come cambia la sciata? la posizione? perchè se per caso migliora questo piccolo problema ma peggiora tutto il resto li lascio così..tanto alla fine nn è che mi dia moltissimo fastidio... |
| giò |
Inviato - 20 feb 2006 : 23:52:32 Gli sci sono un pò "corti" e spostare avanti l'attacco può (in parte) ridurre il problema. Devi vedere come ti ci trovi a sciare con questo assetto, non solo a frenare  Probabilmente quando freni tendi ad arretrare un pò e con poca lunghezza sulle code scarichi troppo la punta. |
| PIERGIGIO |
Inviato - 20 feb 2006 : 20:43:12 caro nexus mi porti ad una decisione drastica...DEVO PERDERE PESO!!!!! ..ah,e se spostassi l' attacco dello sci più avanti? nn so se hai presente ma gli attacchi sul mio sci sono montati molto dietro rispetto al centro dello sci...spostando il tutto più avanti peggiorerei le cose? io ho pensato che essendo ancora più "centrato" con il peso lo scaricherei meglio a terra..in modo da evitare i saltellamenti..dico bene? |
| Nexus 7 |
Inviato - 20 feb 2006 : 20:37:32 la differenza non è tanto tra l'altezza e gli sci, ma tra il peso e gli sci (considerando che sono sci di un certo tipo)
se tu avessi preso, per esempio, un Allround, la lunghezza sarebbe stata perfetta... se avessi preso poi un SL magari "bello" di quelli da gara sarebbe stato pure troppo lungo... il fatto è che un GS o RC di derivazione GS di 176 cm per una piuma di 90 e rotti Kg è troppo corto... specie considerando che Atomic "pare" essere uno sci tendienzialmente duro e "cattivo" 
in una sola cosa ha ragione il venditore, certe case (non so Atomic) gli sci RC derivati dal GS non li fanno di lunghezze superiori ai 175-180 scarsi... e secondo me sbagliano, ma questo è un altro discorso 
diciamo che con quello sci sei un po' nelle condizioni di chi mette le ruote di una utilitaria sotto un coupé  |
| PIERGIGIO |
Inviato - 20 feb 2006 : 20:10:29 porca miseria!!!!!! devo tornare dal venditore e glieli devo spaccare in testa gli sci...."no no..io gli sci più lunghi nn li prendo perchè nn li fanno e poi nn li prende nessuno,questa è la lunghezza massima"...ma và a morì ammazzato!!!! sospettavo che gli sci fossero un po troppo corti..ma nn mi hanno mai dato problemi..tranne questo piccolo inconveniente..ora a sapere che la troppa poca lunghezza potrebbe essere una causa...ahhhhhhhhh....mi era solo passato per la testa..e mi ero detto.."ma no dai..forse nn è così"...cmq secondo voi influenza in modo pesante? cioè per il tipo di sci che ho la tanta differenza tra la mia altezza(194)e gli sci(176)compromette la sciata? |
| Nexus 7 |
Inviato - 20 feb 2006 : 12:57:51 la butto lì: 1) troppo corti gli in rapporto alla tua stazza 2) sci interno troppo scarico (capita sempre anche a me ) 3) troppo "duri" gli sci in rapporto alla tua tecnica
i punti 1 e 2 sono cosiderazioni ragionevolmente corrette
il punto 3 è solo un'ipotesi, basata sulla lunghezza: uno sci da GS per un cristone di 90 kg abbondanti per 194 cm dovrebbe essere se RC sui 180-183 e se "gara" almeno 185-188; se lo hai preso o te lo hanno proposto così "corto" vuol dire che l'idea era di "facilitare" la sciata, cosa che in realtà non è vera , o è vera solo in parte... la compbinazione dei punti 1 e 2 d sola è più che sufficiente a giustificare i saltelli dello sci interno se poi eventualmente ci si aggiunge il punto 3...  |
| Frantz no Klammer |
Inviato - 20 feb 2006 : 12:23:09 Piergigio scusa, avevo letto male! Anche perchè piergiorgio era quel ragazzino della canzone dei Squallor  La prossima volta della "cena romana" vieni anche tu che te lo spieghiamo a voce e con i disegni tracciati sulla tovaglia le stronzate sono le stesse, ma almeno lì abbiamo la scusa dell'alcool  |
| PIERGIGIO |
Inviato - 20 feb 2006 : 12:17:31 piccola precisazione...mi chiamo pierluigi..sul forum mi presento come piergigio..e piergiorgio mi sà molto di piersilvio...se si potrebbe evitare quindi... grazie..poi..in effetti come mi hai risp caro frantz ecc..è un po complesso..cmq quando dici che forse ho lo sci esterno troppo carico e viceversa per l'interno forse hai ragione...voglio delle certezze però, porca pupazza!!!!!! guruuuuu!!!!!??? nn mi avete dato un bel "benvenuto"...scherzoooooo... ..sempre per frantz ecc..chi è in linea nn lavora..e nn studia nemmeno..a 2 gg da un esame!!!.... ...roma mi fà quest' effetto anche a me!! |
| Frantz no Klammer |
Inviato - 20 feb 2006 : 11:52:33 Maccome io cerco d'aiutare il povero Piergiorgio, che non se lo fila nessuno, e voi scrivete solo str....te? E ditegli qualcosa! Approposito, ho visto che state tutti connessi, pure Giò nella sezione "materiali"....certo che a Roma "lavorare" è proprio 'na bestemmia eh?    |
| norcio |
Inviato - 20 feb 2006 : 11:46:46 ammazza quanto sei tecnico. |