V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sacchino79 |
Inviato - 03 feb 2006 : 18:08:35 Domanda, ma nello scarpone la tibia deve essere ben serrata e avvolta con forza? A che altezza della stessa dovrebbe arrivare lo scarpone?
La caviglia e il piede devono essere anche essi ben serrati o possono essere più "liberi"?
Ciaooo |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franky |
Inviato - 06 feb 2006 : 23:57:33 anche io voglio provare a sciare con i ganci alti più morbidi, ho sempre pensato che per sciare bene bisognava stringere a più non posso! 
in cosa ci guadagno? |
tommi87 |
Inviato - 06 feb 2006 : 21:44:57 allora proveremo a sciare con il quarto gancio molto molto lento. |
matt |
Inviato - 06 feb 2006 : 20:02:22 in genere io stringo tanto e tutto.... e mi ci trovo bene... |
Lange |
Inviato - 06 feb 2006 : 16:22:12 Personalmente stringo non troppo quello piu' in alto, stringo bene il secondo , stringo abbastanza il terzo, il quarto praticamente non lo uso; spesso mi piace sciare per migliorare la sensibilità del piede con i ganci del piede aperti, e chiudo i 2 in alto; oppure anch'io mollo un po' quello piu' in alto, per sentire meglio il movimento di pressione e rilascio della tibia; in ogni caso appena finisco la discesa lascio agganciato solo il 1 in alto per riattivare bene la circolazione |
Katunga |
Inviato - 06 feb 2006 : 16:15:00 Sciare con gli scarponi slacciati migliora la sensibilità di caviglia. I maestri lo suggeriscono a sciatori di buon livello che vogliono migliorare la tecnica. Anche gli allenatori lo fanno fare in campo libero Certo non ti conviene andare al cancelletto in questo stato |
blossom |
Inviato - 06 feb 2006 : 16:09:38 Citazione: Messaggio inserito da tommi87
sciare con il gancio in alto aperto è una follia. al massimo qualcuno scia con il terzo aperto per un miglior lavoro di caviglie in fase di avanzamento
non è vero!!! spesso il mio allenatore mi fa aprire sia il primo che il secondo gancio e ti posso assicurare che non è il primo venuto... ti ricorda niente il nome Barcella???? |
franky |
Inviato - 06 feb 2006 : 11:31:24 allora proverò anche io con i ganci in zona polpaccio leggermente morbidi |
Nexus 7 |
Inviato - 06 feb 2006 : 08:19:24 Dani (che non è proprio un pollastro ) scia con il gancio in alto al minimo... e anche io (che sono proprio un pollastro ) tengo ben chiuso il secondo, discretamente tirato il terzo, e abbastanza lenti il primo e l'ultimo... e riesco a scendere senza ammazzarmi    |
Guts |
Inviato - 06 feb 2006 : 01:08:50 Citazione: Messaggio inserito da tommi87
sciare con il gancio in alto aperto è una follia. al massimo qualcuno scia con il terzo aperto per un miglior lavoro di caviglie in fase di avanzamento
anche secondo me, infatti gliel'ho detto ma dice che si trova bene così...contento lui |
franky |
Inviato - 06 feb 2006 : 00:26:26 io scio con gli scarponi stretti a 1000. |
tommi87 |
Inviato - 05 feb 2006 : 23:51:25 sciare con il gancio in alto aperto è una follia. al massimo qualcuno scia con il terzo aperto per un miglior lavoro di caviglie in fase di avanzamento |
Guts |
Inviato - 05 feb 2006 : 23:37:48 penso sia soggettivo, io ad esempio tengo i ganci stretti il piu possibile e son costretto ad aprire gli scarponi ad ogni risalita, però ho un'ottima reattività. ho un amico a cui invece piace sciare con l'ultimo gancio in alto praticamente aperto. prova vari modi e scegli quello in cui ti trovi meglio, anche se comunque uno scarpone piu aderente e stretto è anche più reattivo e ti asseconda meglio ciao |
rednikk |
Inviato - 04 feb 2006 : 12:25:51 io stringo bene piede e caviglia, lascio un pò di gioco sulla tibia in alto x riuscire a spingere meglio |
tommi87 |
Inviato - 03 feb 2006 : 18:38:15 per me è una scelta molto soggettiva. ad esempio io scio con la tibia ben stretta e il piede non troppo stretto. comunque è consigliabile tenere gli scarponi abbastanza stretti per una maggior reattività dello sci. |