V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dempton |
Inviato - 03 feb 2006 : 11:08:00 Ciao a tutti, ho letto nei post discussioni su tuning a 0,5°, tuning in coda, lamine a 88°...c'è qualcuno in grado di fare un quadro completo di cosa significhino tali regolazioni e che effetti producano sulla sciata? Scio da tanti anni, ma non ho mai fatto gare, forse per questo non sono ferrato sull'argomento...conoscevo solo la possibilità di "rifare" le lamine aumentandone l'inclinazione: per il resto, nebbia! Ciao a tutti, |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
tommi87 |
Inviato - 03 feb 2006 : 18:43:14 tuning http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5988&SearchTerms=tuning http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5609&SearchTerms=tuning
|
kaunitz |
Inviato - 03 feb 2006 : 11:19:08 c'era anche chi aveva fatto un disegno al riguardo (prova con la funzione cerca).
Comunque per dare una breve spiegazione:
I gradi delle lamine sono l'angolo laterale della lamina rispetto al fianco dello sci (più l'angolo è minore di 90° più la lamina "mangia la neve")
Il tuning è l'inclinazione della lamina rispetto al piano della soletta (per intenderci tuning 0° le lamine sono sullo stesso livello della soletta). Più il tuning è ampio più la lamina impiegherà tempo a "prendere" la neve e quindi lo sci risulterà più "tranquillo" se il tuning è basso la lamina prende subito e lo sci risulta un pò più nervoso, ma molto più reattivo di uno con tuning alto.
Spero di essermi spiegato, comunque con la funzione cerca troverai sicuramente altre discussioni al riguardo |
|
|