Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 IMPARARE DA 0

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ELCO11 Inviato - 04 gen 2013 : 18:02:56
Ciao eccoci come promesso a disquisire dei dubbi da neofiti, per tutti quelli che volessero risponderci e che non sono già sulle piste !
Il nocciolo della richiesta è il seguente :

1) Abbiamo 30 anni suonati
2) mai stati sulla neve
3) vogliamo provarci !
4) in lombardia !

Le domande sono : 1) cosa ci serve ? 2) cosa si puo' noleggiare ?

e sopratutto : corso di gruppo o lezioni private ? Quante prove per capire se ce la possiamo fare almeno arimanere in piedi ?

p.s.: sono molto ben accetti ogni tipo di suggerimento estorie di vita vissuta !
grazie e ciao !
Eliano & co
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Kicca Inviato - 30 gen 2013 : 15:46:01
ELCO11 ha scritto:
Quante prove per capire se ce la possiamo fare almeno arimanere in piedi ?


visto che in piedi ci siete stati fin da subito e in breve avete imparato a scendere a spazzaneve?? bravi!!
alla prossima!
Kicca Inviato - 10 gen 2013 : 15:48:36
sorry son stata un po' impegnata sti giorni..comunque ottimo, mi farebbe piacere, basta accordarsi!!!
seba92r Inviato - 09 gen 2013 : 19:35:31
ti arriva una notifica quando accedi al forum e ti ha risposto, di fianco a "messaggi privati" in cima alla pagina insieme a tutti gli altri comandi vedrai un 1 o più a seconda dei messaggi rosso
ELCO11 Inviato - 09 gen 2013 : 17:35:50
SCUSATE L'IGNORANZA : il messaglio privato l'ho mandato ma la sua eventuale risposta privata dove la vedo
Katunga Inviato - 09 gen 2013 : 09:57:35
Bravo per aver indovinato e bravo per la scelta!
ELCO11 Inviato - 08 gen 2013 : 21:46:25
OK Credo sia la kicca qui sopra, provo con un messaggio privato .
grazie |
Nexus 7 Inviato - 08 gen 2013 : 19:35:18
prova sul forum di fantaski
ELCO11 Inviato - 08 gen 2013 : 16:40:02
OK ! Avete un contatto di questa brava maestra ? S. Caterina è splendida e perfetta quindi può andare bene ....
Dove la recuperiamo ? A ri mille grazie
seba92r Inviato - 07 gen 2013 : 17:49:27
vi sconsiglio vivamente un certo francesco nava, vi fa spaccare l'osso del collo alla prima discesa


Katunga Inviato - 07 gen 2013 : 17:29:04
Quoto
Nexus 7 Inviato - 07 gen 2013 : 14:42:02

come ti dicieva Kicca campi facili ce ne sono dappertutto...

quanto alla maestra, posso suggerirti una certa Erica detta Kicca a Santa Caterina Valfurva, per esempio
ELCO11 Inviato - 07 gen 2013 : 07:38:03
ok, grazie mille per le risposte che ci avete fornito .
Ora, se non è troppo disturbo e se il regolamento lo consente, qualcuno ha qualche dritta specifica su impianto ( magari particolarmente adatto a esordienti totali) e maestro / scuola ( mooolto paziente con principianti ) ? magari già collaudato da voi .... e che consigliereste al vostro miglior amico .
grazie !
Kicca Inviato - 05 gen 2013 : 15:11:44
Nexus e' gia' stato esauriente..comunque bravi non e' mai troppo tardi per cominciare!!
In Lombardia sapete gia' dove o non avete idea?comunque tutte le localita' hanno campetti per i principianti e scuole sci a cui rivolgersi per le lezioni.
Cosa serve?entusiasmo e voglia di provare li avete gia' . In pratica abbigliamento da sci,mi raccomando non presentatevi in jeans e cappotto..(capita anche questo!). Invece sci,scarponi e bastoni meglio noleggiarli visto che e' la prima volta. Ci son ottimi noleggi con buona attrezzatura. Poi se lo sci dovesse piacervi al punto di andarci spesso potrete pensare all'acquisto in futuro.
Se siete un gruppetto di 3-4 amici allora potete fare lezioni private(siete gia' voi un "mini-collettivo") , altrimenti potete prendere in considerazione anche il collettivo. Pro e contro li ha gia' accennati Nexus. Visto che siete adulti e principianti..inizialmente imparare da soli o in gruppo non cambia molto,imparerete in ogni caso.
Rimarrete stupiti da come da 0 si impara in fretta!! Gia' dopo la prima lezione si hanno le basi dello spazzaneve,si impara a frenare sul facile,accenni di curva. Poi dalla seconda in poi si imparano bene le curve,a controllare lo sci in sicurezza,aumento della velocita',varieta' di pendii...alla fine non vorrete piu' smettere di sciare!!
Good luck!

Nexus 7 Inviato - 05 gen 2013 : 12:20:53
1) tutto!
2) tutto!
3) bravi!
4) 'ndo te pare

ok, ora che ho fatto lo spiritoso, articoliamo un po' la risposta

- punto 1) a parte l'abbigliamento (che ovviamente non si può noleggiare, ma magari farselo prestare almeno per la prima volta), servono scarponi sci e bastoncini, che sono (punto 2) noleggiabili sia in loco, spesso presso la scuola sci, sia ormai sempre più spesso in città, magari con un noleggio stagionale
- punto 3) ripeto, bravi! imparare a sciare non è poi così difficile, la progressione oggi è molto più rapida di un tempo...
- punto 4) in Lombardia avete solo l'imbarazzo della scelta... due nomi di località a caso: Madesimo e Bormio

quanto alla lezione, ci sono fautori della collettiva e fautori della privata...
a vantaggio della collettiva c'è il costo ridotto, ma di solito non ci sono corsi collettivi di una o due giornate (da weekend, per capirci) ma solo settimanali
la privata, a fronte di un costo alquanto più alto, specie per un adulto credo sia più vantaggiosa in termini di rapidità di apprendimento, ed è ovviamente modulabile sulle esigenze di tempi ed orari del cliente.

a proposito, EVITATE COME LA PESTE IL SOLITO AMICO BRAVO CHE "VI INSEGNO IO CHE TANTO COSA CI VUOLE" (scusate se ho alzato la voce )
per diventare maestri di sci si fanno ore ed ore di pratica, corsi di didattica oltre che di tecnica dello sci, si superano selezioni non proprio facili ed esami che non saranno quelli di una facoltà universitaria, ma proprio da ridere non sono... un maestro "vero" costa molto più dell'amico bravo, ma la qualità, la sicurezza e la professionalità si pagano


ultima domanda: un paio di lezioni (da due ore) per capire se davvero vi piace e direi in genere non più di un 6-7 altre lezioni per cominciare a scendere in sicurezza da quasi tutte le piste (e mi sono tenuto largo )

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. Snitz Forums 2000