Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Siegmund
Inviato - 17 mar 2008 : 10:05:01 Vi riporto la mia esperienza con la mia bimba di 3 anni e mezzo appena compiuti, nella settimana bianca che abbiamo appena fatto al Passo del Tonale (tra l'altro perfettamente organizzata dal mitico Lilliput con la collaborazione del grande Paul!)
Primo giorno: freddo, nebbia, bufera di neve. Ero un po' incerto se portarla fin dall'inizio per le condizioni davvero proibitive. Ma lei "premeva", per cui si va. Essendo il primo giorno della settimana di scuola, c'è una bolgia indicibile di bambini di tutte le età e maestri che li "selezionano" per vedere chi parte da zero, chi è un po' più avanti, chi è un po' più indietro e fare i gruppi per i giorni successivi. Io un po' mi pento di averla portata, e comincio a temere che possa risultare un'esperienza per lei un po' scioccante:
Immagine: 104,86 KB
E invece, si spara entrambe le ore senza battere ciglio e finisce tutta contenta, anzi, non vuole andare via! Mentre torniamo in albergo passiamo davanti a una seggiovia e lei mi chiede cos'è. Io le spiego paziente:"Serve per portare le persone che sanno sciare bene in cima alla montagna, in modo che possano farsi tutta la discesa sciando". Risposta secca:"Allora anch'io adesso so sciare e quindi ci voglio andare!" (senza commento)
Secondo giorno: splendida giornata di sole, lei tutta contenta di andare, i gruppi sono fatti per cui è con due maestri in un gruppetto di 7-8 bambini dai 4 ai 6-7 anni (lei è un po' più piccolina). La giornata inizia quindi nel migliore dei modi:
Immagine: 115,85 KB
Ed ecco la famosa imprevedibilità dei bambini: dopo la prima ora di lezione, senza alcun motivo apparente, si pianta e non ne vuole più sapere!:
Immagine: 119,91 KB
Cerco di giocarci un po', fare a pallate di neve, etc. E' tranquilla ma di riprendere la lezione non se ne parla. Senza forzarla, ce ne andiamo.
Il terzo giorno non vuole andare! Io e la mamma ci giochiamo un po', senza forzare la portiamo al campo scuola, le chiediamo se vuole provare ma lei nulla. Passa una mezzoretta dopo l'inizio della lezione, poi le dico:"Facciamo una cosa: fai due discese di numero e poi ce ne andiamo". Accetta e sale: si fa la restante ora e mezza di lezione anche se a tratti frignando un po'.
Il quarto giorno occorre convincerla un po' ma si fa entrambe le ore di lezioni tranquillamente:
Immagine: 95,45 KB
Immagine: 96,16 KB
Purtroppo, per questioni familiari, dobbiamo anticipare al venerdì il ritorno a casa, per cui perde l'ultimo giorno di lezione (quello "utile" diciamo, visto che l'ultimissimo è comunque una specie di festicciola e non una lezione vera e propria).
In ogni caso, direi un'esperienza ampiamente positiva: alla fine non voleva tornare a casa, è orgogliosa di mostrare i filmini di "lei che scia" a nonni e zii e già mi chiede "quando torniamo ancora in vacanza?"
Immagine: 97,13 KB
FINE
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Kicca
Inviato - 08 gen 2010 : 18:20:46
dani1965 ha scritto:
Frank69 ha scritto:
... l'anno scorso a la villa abbiamo dovuto allontanare un papà che, durante la lezione collettiva della figlia, si sovrapponeva ai maestri dando consigli e imprecando contro questa povera bambina... e io che pensavo che certi personaggi fiorissero solo in ambito calcistico. povera bambina....
Ci sono in tutti i campi: sono coloro che non hanno nessuna formazione specifica in materia, di livello tecnico medio (o basso) e che si documentano leggendo qua e là. Poi arrivano e fanno i professori, spesso sulle spalle dei professionisti che hanno dedicato tempo e passione per formarsi. Sono i peggiori, perché si "muovono" con convinzione in un ambito che non conoscono: e sono talmente convinti che vogliono imporre le loro idee senza ascoltare nemmeno chi lo fa per professione, rovinando l'allievo e scattivando l'istruttore.
A volte capita anche nei forum.
purtroppo a volte succede quel che scrivi tu!!
magimail
Inviato - 08 gen 2010 : 17:08:45 Immaginatevi uno di questi ( e ne ho visti tanti, veramente...) alle gare ! Battibecchi con i tracciatori, con i guardiaporte, con gli allenatori, con gli speaker, con i giudici... Ricordo (epoca della Gianesini fra le allieve) una bellissima, elegantissima,etera signora madre di una ragazza che andava veramente forte (e che - pero'- poi decise di dedicarsi solo all'atletica, altra specialità in cui eccelleva), sopportare le grida, gli insulti, le insolenze di un genitore di questi noto nell'ambiente. Costei, con fare da Lady inglese, e una vocina sottile sottile, si avvicino' al barbaro e chiedendo scusa- guardandolo negli occhi- disse, candida :" Ora, ti infilo tutto il bastoncino nel cu.o,su fino a tagliarti le corde vocali, havrai finito di dare fastidio"...... Immaginatevi le facce.......
dani1965
Inviato - 08 gen 2010 : 12:13:47
Frank69 ha scritto:
... l'anno scorso a la villa abbiamo dovuto allontanare un papà che, durante la lezione collettiva della figlia, si sovrapponeva ai maestri dando consigli e imprecando contro questa povera bambina... e io che pensavo che certi personaggi fiorissero solo in ambito calcistico. povera bambina....
Ci sono in tutti i campi: sono coloro che non hanno nessuna formazione specifica in materia, di livello tecnico medio (o basso) e che si documentano leggendo qua e là. Poi arrivano e fanno i professori, spesso sulle spalle dei professionisti che hanno dedicato tempo e passione per formarsi. Sono i peggiori, perché si "muovono" con convinzione in un ambito che non conoscono: e sono talmente convinti che vogliono imporre le loro idee senza ascoltare nemmeno chi lo fa per professione, rovinando l'allievo e scattivando l'istruttore.
A volte capita anche nei forum.
sciodibolina
Inviato - 07 gen 2010 : 23:06:16 Ciao,
mia figlia ha 5 anni e 1/2 ed è il terzo inverno che scia (al Tonale, che coincidenza). L'abbiamo fatta cominciare per gioco però con il maestro (Mauro Delpero, un signore sulla cinquantina abbondante molto tranquillo: la faceva giocare e lei si divertiva come una matta). Risultato: dopo 3 lezioni ti veniva dietro come un paperotto senza sapere cosa era la dx o la sx. Ora vuole stare davanti... Ricordati, se la fai sciare insieme a te, falle capire che è un gioco e che state giocando insieme. Per la tecnica c'è sempre tempo. .
Immagine: 116,42 KB
stefy88
Inviato - 05 gen 2010 : 17:26:52
Kicca ha scritto:
si hai ragione..ne ho notati tanti anche io di genitori cosi!! oppure genitori "incastrati" su piste difficili con bambini semi-principianti che non sanno scendere e che urlano come pazzi contro i poveri bambini innocenti!!! mi fanno una rabbia!!!!!
Vero Kicca proprio domenica dopo la gara metre scendevamo a valle con la mia dolce metà ci siamo inbattutti in un papà che, non essendo ingrado di aiutare la figlia a scendere dal muro della pista, ha pensato bene di levrle gli sci e farla scendere con il sedere...quando sono arrivata c'era la bambina in lacrime e terrorizzata in cima al muro e il papà che le urlava dietro...fortunatamente il mio moroso che ormai scende in qualsiasi pista mi ha tenuto le racchette e l'ho portata a valle a spalle altrimenti ci avrebbero fatto notte su quella pista... Se si vuol insegnare ad un bambino a sciare bisogna anche avere sufficente dimistichezza per aiuterlo nel caso in cui non riesca a scendere e una tecnica tale per fargli capire quali siano i movimenti giusti da effettuare quando si scia
Frank69
Inviato - 05 gen 2010 : 16:36:09 ...ma sai che anche un mio grandissimo maestro di vela, il maestro d'ascia Luciano Gavazzi, mi ha sempre detto: "mi raccomando, non portare mai in barca i figlioli". ed è così anche per lo sci. l'anno scorso a la villa abbiamo dovuto allontanare un papà che, durante la lezione collettiva della figlia, si sovrapponeva ai maestri dando consigli e imprecando contro questa povera bambina... e io che pensavo che certi personaggi fiorissero solo in ambito calcistico. povera bambina....
Kicca
Inviato - 05 gen 2010 : 16:25:09 si hai ragione..ne ho notati tanti anche io di genitori cosi!! oppure genitori "incastrati" su piste difficili con bambini semi-principianti che non sanno scendere e che urlano come pazzi contro i poveri bambini innocenti!!! mi fanno una rabbia!!!!! per imparare è meglio affidarli al maestro!! poi quando son capaci e se hanno voglia è bello farci delle sciate insieme..senza però assillarli o voler far loro da maestri!!!! non è cosi facile insegnare..saper sciare (o scendere..) e sapere insegnare son 2 cose totalmente diverse.
Frank69
Inviato - 05 gen 2010 : 16:21:06 kicca hai inserito mentre scrivevo, per cui ti quoto alla grandissima. il caso di eugenio è a parte trattandosi di maestro. ma il fatto è che vedo troppi papà e mamme (assolutamente non in grado) che fanno disastri urlando dietro a questi fantastici nanetti e sono del parere che non ci si può improvvisare maestri.
Frank69
Inviato - 05 gen 2010 : 16:17:37 ...dai eugenio, non ti astenere... anzi modifico il mio interrogativo: nel caso (mio e di mplti mei amici) in cui il genitore non sia maestro, e quindi non in grado di impartire i corretti consigli al bambino, è indicato secondo voi portarselo dietro? parlo di bambini sotto gli otto anni.
Kicca
Inviato - 05 gen 2010 : 16:16:28 dipende dai genitori!! alle volte meglio che stiano alla larga...i bambini fanno meno scenate e si impegnano di più con gli "estranei"!!! però poi farsi una bella sciata coi figli ne vale la pena!!! però Eugenio è maestro quindi per lui il discorso non vale io mi sa che in ogni caso, in futuro, li affiderò spesso a nonno o zii maestri son certa che sarà la cosa migliore!!!!!
eugenio
Inviato - 05 gen 2010 : 16:12:04 .... mi astengo !!
Frank69
Inviato - 05 gen 2010 : 15:33:09 vi chiedo un parere qualificato: sono un accanito sostenitore (al contrario della massa dei miei amici) del fatto che i bambini debbano stare "alla larga" dai genitori. che ne pensate?
Kicca
Inviato - 04 gen 2010 : 19:16:33 che brava!!!! e soprattutto bellissima la risata finale che la dice tutta su come si diverta con gli sci!! per esser all'esordio impara proprio velocemente!!!!! visto che i bimbi alle prime armi son tutti un po' in equilibrio "precario" (eppure stanno in piedi alla grande!!) le mani sulle ginocchia potrebbero aiutare ad avere una posizione più "chiusa" e quindi con più equilibrio!
eugenio
Inviato - 03 gen 2010 : 19:52:47 oggi abbiamo cominciato a fare qualche curva....
Riding Volkl
Inviato - 03 gen 2010 : 17:20:12 Ieri la piccola Matilde ha confermato la vena bianca.con i suoi sciettini di plastica faceva avanti indietro e si divertiva a farsi tirare da mamma e papà.peccato il forte vento e i -3.a 2 anni e 9 mesi però era pronta a saltare il pranzo pur di non togliere gli sci :-)