V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Siegmund |
Inviato - 01 feb 2006 : 20:08:22 Anche se sono un semplice utente del forum, mi permetto di aprire questa discussione (ovviamente se i moderatori sono d'accordo) per "accorpare" tutte quelle richieste di chiarimenti e consigli sul mondo dell'informatica, che mi sembra vengano fuori sempre più frequentamente.
Così magari evitiamo di aprire ogni volta una nuova discussione che si risolve di solito in pochi messaggi e poi abbiamo una specie di "archivio" da consultare in caso la domanda fosse già stata posta.
Ok? 
Adesso però leggete bene perchè c'è una cosa che serve a me!  
Ho un GPS portatile collegabile al PC per lo scarico dei dati, ma il cavetto di collegamento in dotazione prevede un'uscita seriale. Dato che però possiedo un notebook di ultima generazione ( ) non ho porte seriali ma solo USB. Ho visto che esistono degli adattatori seriale/USB ma costano dalle 30 alle 40 euro (cifra che non assolutamente intenzione di spendere ).
Esiste un qualche altro modo per ovviare?!?
Grazie  |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
ciulina |
Inviato - 13 dic 2009 : 16:19:30 risolto un problema ne propongo un altro.. tenete conto del fatto che sono abb impedita con i computer... tutte le volte che accendo il portatile (wireless) mi va automaticamente su internet..ma io non voglio....vorrei andasse solo quando glielo dico io! anche erchè mi crea problemi su quello fisso... devo modificare qualche impostazione? (ho vista) |
ciulina |
Inviato - 13 dic 2009 : 15:10:43 ora lo sta facendo!!!grazie gneral lee!!!!! è una funzione piuttosto pratica! |
ciulina |
Inviato - 13 dic 2009 : 15:04:21 fatto..ma non sembra cambiare nulla.. |
GeneraleLee |
Inviato - 13 dic 2009 : 14:57:52 prova qui...pannello controllo...opzioni internet...contenuto...completamento automatico...impostazioni |
ciulina |
Inviato - 13 dic 2009 : 14:49:08 riesumo questa vecchia discussione per chiedere un piccolo aiuto! devo aver fatto qualche danno col computer (o più probabilmente mio papà..che smanetta senza conoscere le cose!).
prima se scrivevo ad esempio il mio indirizzo mail nell'apposito spazio della user sulla mia casella di posta, bastava che mettessi la prima lettera, e il computer "suggeriva" l'intero inidirizzo. ora ciò non succede più! avrò toccato qualche impostazione? come posso fare a rimetterlo? grazie! |
Siegmund |
Inviato - 10 set 2008 : 14:40:10 Grazie infinite Alessa'.
Ci ho dato solo un'occhiata ma credo proprio che sia esattamente quello che cercavo.
Mi riservo di rompere ancora le scatole quando mi metterò al lavoro   |
Rospus |
Inviato - 10 set 2008 : 08:48:45 Comincia a dare un'occhiata quì: http://office.microsoft.com/it-it/training/CR100654571040.aspx http://office.microsoft.com/it-it/powerpoint/CH062556181040.aspx
Anche se io preferisco usare il modulo di OpenOffice "Presentazione" per fare queste cose, ambiente molto simile a Powerpoint. Il vantaggio? Solo quello di utilizzare un software libero e compatibile al 100% con l'omologo Powerpoint di Micro**** (da Openoffice a Office, nell'altra direzione un po' meno...). Inoltre è un piccolo contributo contro il monopolio di zio Bill e nella diffusione dell'idea che per fare il 95% delle cose che normalmente facciamo non è vero che serve la suite di Office (magari pure in copia illegale) ma bastano e avanzano i software Open Source gratuiti. E quì mi fermo, perchè ce ne sarebbero di cose da aggiungere...
Altro consiglio, semplifica al massimo la grafica e privilegia la leggibilità anche se significa creare più schede. Inoltre evita di usare 100 effetti diversi per far comparire i testi e nel passaggio tra le schede: scegline uno e usalo dappertutto. Nel tuo caso, forse la cosa migliore è aprirti una presentazione già fatta e modificarla a tuo uso e consumo. |
Siegmund |
Inviato - 10 set 2008 : 08:16:06 AMICI!!! 
Ho bisogno di un grosso aiuto....
conoscete una guida on-line, un tutorial o qualcosa del genere per imparare in fretta a usare Power Point?!?
Non l'ho praticamente mai usato e devo fare un lavoro per un congresso (1 mese e mezzo di tempo e non ho idea da dove partire ). Nulla di sofisticato ovviamente, giusto qualcosa di decente 
GRAZIE |
Siegmund |
Inviato - 26 ago 2008 : 15:01:48 No, no, ho il PC e trovo troppo complicato lavorare con le immagini, devo stampare circa 100 pagine in cui il 90% è testo, meglio lavorare direttamente in formato testo.... |
wasowskj |
Inviato - 26 ago 2008 : 10:56:14 Ci impieghi 30 secondi a modificare un'immagine..il problema mi pare è che lo vuole in formato testo(nn immagine) A mio vedere basterebbe tasto Stamp, apri Paint, incolli immagine, e modifichi i margini..
Mi si è piantato(nn so bene perchè)IE7..ora ho ff e c'è il controllo ortografico(Togo)  |
kaunitz |
Inviato - 26 ago 2008 : 01:29:11 però tu usi il pc vero? non hai mac...
Su mac sicuro c'è una funzione che permette di fare un printscreen parziale di un'area che selezioni tu senza dover "copiare" tutto lo schermo (la combinazione è Mela+Shift+4). magari su pc c'è una cosa simile.. |
Siegmund |
Inviato - 25 ago 2008 : 22:34:22 Solo stampare |
kaunitz |
Inviato - 25 ago 2008 : 14:21:57 Ma ti serve per poi poterlo modificare o semplicemente da stampare? |
Siegmund |
Inviato - 25 ago 2008 : 12:07:10 Provato 
Non mantiene proprio tutto tutto ma direi che può andare 
Grazie |
homersimpson23 |
Inviato - 25 ago 2008 : 10:52:13 Anzichè notepad prova ad usare word, dovrebbe mantenerti tutto, ovvero: grassetto, colore, dimensione e quant'altro. |