V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GhiaccioVerde |
Inviato - 26 feb 2021 : 11:39:08 Pista inedita, scelgono tutte numeri bassi tranne Tippler in controtendenza che sceglie il 13.
Francesca Marsaglia (n.4) Elena Curtoni (n.9) Marta Bassino (n.12) Laura Pirovano (n.15) Federica Brignone (n.17) Nadia Delago (n.28)
Lotta tra Petra Lara e Michelle per la Generale |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
balineuve |
Inviato - 04 mar 2021 : 17:19:36 Alternativa potrebbe essere una mini carica esplosiva che agisca sull'apertura dell'attacco ... ma tra taratura/manutenzione anche risolvendo il problema dell'elettronica di azionamento sarebbe troppo complicato applicarla al di fuori del mondo delle gare di alto livello, anche perché sarebbe monouso e ad ogni sgancio in corsa dovresti sostituire la cartuccia salvo richiudere gli attacchi privi della cartuccia senza più la sicurezza.
Ed è evidente che senza una possibile ricaduta commerciale nessun azienda si mette a studiare e sviluppare un prodotto. |
balineuve |
Inviato - 04 mar 2021 : 15:29:08 Sensori, logica di sgancio ed elettronica a parte ....faccio un semplice ragionamento energetico.
Avete un'idea dell'energia da fornire all'attacco per completare la corsa di sgancio? Perché questa energia dovrebbe essere sufficiente a comprimere le molle fino a un tot di corsa che renda possibile la fuoriuscita di tacco o punta ... e andrebbe fornita da un attuatore elettrico alimentato da batterie in un tempo considerevolmente ridotto con una potenza tale che anche con le moderne batterie al litio servirebbe una batteria con una potenza di scarica e quindi un peso piuttosto elevato. Ammesso invece che si voglia invertite il meccanismo utilizzando la forza della molla per aprire l'attacco e la sua compressione per chiuderlo, anche chiudendolo a mamo ci vorrebbe un meccanismo di blocco/sblocco con spina da comandare con un attuatore che riesca a vincere l'attrito. Tutto questo per dire che secondo me l'aspetto sensori e logica di sblocco è il minore dei problemi. |
Katunga |
Inviato - 01 mar 2021 : 17:57:20 | GioGenna ha scritto:
Non si potrebbe studiare un meccanismo che quando il busto dell'atleta assume una posizione innaturale (inclinato indietro oppure troppo inclinato in avanti) automaticamente gli attacchi si sganciano ?
| franz62 ha scritto:
Impossibile secondo me in un attrezzo meccanico come un attacco con le forze che agiscono con angolazioni diverse, poi la neve è b******a..non sempre uguale, qui è dura sulla linea ma dove si è piantato lo spigolo alla Lie era più morbida e lo spigolo si pianta più facilmente.
|
|
Allora al traguardo ne arriverebbero ben pochi. Una gara è piena di errori con relativi recuperi e conseguenti posizioni innaturali del corpo. Una gara di sci ha così tante variabili che lo renderebbero inattuabile. Faccio un esempio: Muzataon a Cortina. Con un sistema del genere non so cosa gli sarebbe potuto succedere al momento dell'atterraggio se fosse stato senza sci |
Flyski |
Inviato - 01 mar 2021 : 14:45:52 | renatino ha scritto:
Le italiane perdono sempre troppo in alto ed in basso, nei tratti di scorrimento. Ma recuperare le gare cinesi su una pista più tecnica tipo La Thuile sembrava brutto?
|
Ciao, la FISI aveva chiesto subito disponibilità a La Thuile, ma purtroppo il Planibel (unica struttura in grado di accogliere tutte le atlete e staff in sicurezza sanitaria) è in parziale ristrutturazione e hanno dovuto rinunciare a malincuore.... |
GioGenna |
Inviato - 01 mar 2021 : 09:38:29 Non si potrebbe studiare un meccanismo che quando il busto dell'atleta assume una posizione innaturale (inclinato indietro oppure troppo inclinato in avanti) automaticamente gli attacchi si sganciano ?
| franz62 ha scritto:
Impossibile secondo me in un attrezzo meccanico come un attacco con le forze che agiscono con angolazioni diverse, poi la neve è b******a..non sempre uguale, qui è dura sulla linea ma dove si è piantato lo spigolo alla Lie era più morbida e lo spigolo si pianta più facilmente.
|
|
Jeppo |
Inviato - 28 feb 2021 : 15:21:55 Cercando di non pensare per un attimo alle cadute, comunque tanto non mi aveva fatto impazzire sta pist aper la discesa, quanto mi è sembrata bellissima per il superG! Con due curve in più la parte in alto non era più una questione di materiali, poi la parte centrale tracciat aancor più tecnica ha reso benissimo.
Una prova comunque del fatto che i risultati inferiori delle ultime gare per le nostre erano principalmente dovuti alla diversità di piste rispetto all'inizio di stagione (ovviamente Goggia a parte). Oggi è bastato un piano di 14 secondi in fondo per perdere un podio tutto azzurro e passare da 1-2-3-5 a 1-4-5-6. Ma comunque una prova di squadra davvero sensazionale.
|
ManuCirce |
Inviato - 28 feb 2021 : 14:21:11 | franz62 ha scritto:
Si è piantato spigolo pure al lisciatore
|
L'hanno spintonato apposta per scaramanzia.... Non c'è 2 senza 3...non volevano perdere un'altra ragazza  |
qrier |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:38:48 La Pirovano non si qualifica per le finali per un punto. Peccato, se Nadia Delago - che a metà gara era buona - fosse andata a punti le avrebbe regalato la qualificazione.
|
giovannino1963 |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:24:48 Sosio 3 gare 3 uscite complimenti! |
qrier |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:17:27 Robinson 10a con il 41 |
raffoilbaffo |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:13:54 La Melesi sta arrivando, attenzione |
GM1966 |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:13:18 Melesi al suo miglior risultato. |
qrier |
Inviato - 28 feb 2021 : 13:12:54 Buona gara anche della Melesi, 16a (a metà gara era 10a).
|
qrier |
Inviato - 28 feb 2021 : 12:57:11 La Brignone oggi imbattibile, comunque per avere una top10 più o meno definitiva aspetterei Pirovano (29) e Siebenhofer (31), se la pista non è peggiorata.
|
renatino |
Inviato - 28 feb 2021 : 12:54:58 Tornando alle gare, adesso Vlhova rischia tanto nella generale, perché può fare tanti punti in slalom ma ne può perdere tanti in discesa, superg e gigante. Secondo me deve iniziare le finali in vantaggio o non ce la fa. |