V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Torino85 |
Inviato - 17 mar 2019 : 08:43:45 Per le azzurre bassino partirà con il 2 , brignone 4 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
TheMustang100 |
Inviato - 20 mar 2019 : 17:04:19 | gigio82 ha scritto:
Nì, perchè ai tempi di Bode, c'erano comunque Rahlves, Ligety e Nyman in grado di vincere, con gente come Schlopy, Sullivan e Macartney da podio. Così come dietro le varie Vonn, Mancuso e Shiffrin, c'erano comunque Ross, McKennis e Cook. Tutte sparite a causa di gravi infortuni. Diciamo, però, che ai tempi di Tomba la situazione da noi non era tanto diversa da quella americana attuale...
|
Ligety è della categoria dei "campionissimo", ovviamente.
Quello che volevo dire è che ne hanno almeno 1, ormai da anni, che si prende tutta la scena. Coprendo anche alcune lacune.
Se hai una Shiffrin che vince qualsiasi cosa, come Federazione sei già "tranquillo". Poi è chiaro che qualche altro buon atleta è presente, anche Bennett adesso è un ottimo discesista.
|
MARcN3TT |
Inviato - 20 mar 2019 : 10:08:03 | gigio82 ha scritto:
Nì, perchè ai tempi di Bode, c'erano comunque Rahlves, Ligety e Nyman in grado di vincere, con gente come Schlopy, Sullivan e Macartney da podio. Così come dietro le varie Vonn, Mancuso e Shiffrin, c'erano comunque Ross, McKennis e Cook. Tutte sparite a causa di gravi infortuni. Diciamo, però, che ai tempi di Tomba la situazione da noi non era tanto diversa da quella americana attuale...
|
direi di no per l'Italia. Ai tempi ricordo una bella squadra di gigante e nelle veloci andavamo forti (Vitalini, Ghedo,Runggaldier, Perathoner, Sbardellotto, Senigagliesi, Mair). E non solo: in slalom ricordo contemporaneamente Weiss, Tescari, Ladstaetter, De Crignis, Gerosa tutti nei 30 e capaci di vincere o fare podio, Bergamelli, Holzer, Koenisgrainer, Pesando in gs. Tra le donne detto di Compagnoni ma poi ne avevamo tante ai vertici : Perez, Kostner, Panzanini, Gallizio, Serra, Magoni...... |
rebus |
Inviato - 20 mar 2019 : 09:25:14 Tomba spazzò via una generazione di gigantisti che in realtà non era male (i vari Pramotton, Tötsch, Erlacher, che forse subirono eccessivamente l'avvento del campione emiliano), peccato perché era un bel gruppetto. |
gigio82 |
Inviato - 20 mar 2019 : 08:39:45 Nì, perchè ai tempi di Bode, c'erano comunque Rahlves, Ligety e Nyman in grado di vincere, con gente come Schlopy, Sullivan e Macartney da podio. Così come dietro le varie Vonn, Mancuso e Shiffrin, c'erano comunque Ross, McKennis e Cook. Tutte sparite a causa di gravi infortuni. Diciamo, però, che ai tempi di Tomba la situazione da noi non era tanto diversa da quella americana attuale... |
TheMustang100 |
Inviato - 19 mar 2019 : 16:25:55 Diciamo gli Usa son sempre stati un po' così, con 1 campionissimo a prendere la scena. Da Bode alla Mancuso, dalla Vonn alla Shiffrin.
Per certi versi, beati loro mi verrebbe da dire.
|
MARcN3TT |
Inviato - 19 mar 2019 : 08:41:29 Comunque la Shiffrin sta coprendo un buco enorme nella situazione sciistica americana al femminile, pochissimi risultati, ancor meno atlete..... |
TheMustang100 |
Inviato - 18 mar 2019 : 16:12:25 Per le donne la crescita staturale si interrompe prima degli uomini, verso i 16-17 anni. Quindi penso la ritroveremo "piccolina".
Son felice per la soddisfazione fantaskiistica che mi ha regalato , ho costruito una squadra di GS esclusivamente per Soldeu con lei in formazione e sono arrivato 2°, nonostante la caduta di Fede, e quindi in 4.
Dovrei essere stato l'unico ad avere la neozelandese in formazione.  |
Jeppo |
Inviato - 18 mar 2019 : 15:43:55 A parte che è talmente giovane che magari l anno prossimo si presenta con 20 cm in più   |
TheMustang100 |
Inviato - 18 mar 2019 : 15:39:22 E' veramente piccolina, si vede. Anche se ha già 2 belle cosce. |
TEX |
Inviato - 18 mar 2019 : 11:27:56 Wikipedia la dà per 163cm x 66Kg. Ci sta, vedendo le foto del podio accanto a Mika (170x66) |
balineuve |
Inviato - 18 mar 2019 : 11:22:29 L'ANSA l'ha definita "dal fisico minuto" a me è sembrata un Hirsche coi capelli lunghi ....
Sarei curioso di conoscere altezza a peso .... tiro ad indovinare vista in TV .... 172 cm per 75 kg ... |
MARcN3TT |
Inviato - 18 mar 2019 : 09:09:05 Talentuosissima! |
Torino85 |
Inviato - 17 mar 2019 : 13:11:35 Come mi piace la Robinson |
Jeppo |
Inviato - 17 mar 2019 : 12:58:14 Ovviamente primo podio per la Nuova Zelanda in gigante nella storia. Altra curiosità è che il podio è tricontinentale, cosa successa nella storia solo due volte nel 1992, ma in slalom, e sempre con la Coberger a rappresentare l'emisfero sud. |
Katunga |
Inviato - 17 mar 2019 : 12:57:27 | balineuve ha scritto:
Hey,Hey .... Hey Mrs Robinson .....
|
La mia canzone preferita. Chissà se diventerà anche la mia sciatrice preferita |
|
|