Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 Salvare la Combinata Alpina

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pepino Inviato - 26 gen 2018 : 17:17:05
Cattive notizie per Federica Brignone, Peter Fill e tutti i sciatori versatili. La combinata alpina è minacciata di morte in coppa del mondo. Se non siete d'accordo, c'è una petizione che è stata lanciata: https://www.change.org/p/international-ski-federation-fis-keep-alpine-combine-in-the-fis-world-cup

Immagine:

247,77 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MARcN3TT Inviato - 15 feb 2018 : 15:43:21
tutti siamo concordi, spero.
il_re88 Inviato - 14 feb 2018 : 10:10:41
qrier ha scritto:

Personalmente abolirei sia combinate che paralleli e farei più giganti e superg.


concordo.
MARcN3TT Inviato - 13 feb 2018 : 08:23:23
anche io farei più giganti e superg ovviamente, ma la direzione intrapresa della Fis va nel senso opposto.

Intanto visto che siamo in topic finalmente MH conquista il primo oro e lo fa proprio in combinata. Il naturale tifo contrario che faccio solitamente in Coppa contro di lui oggi è sparito visto che spudoratamente tifavo per lui (alle Olimpiadi e Mondiali devono vincere i campioni, non i carneadi).
qrier Inviato - 12 feb 2018 : 22:59:56
Personalmente abolirei sia combinate che paralleli e farei più giganti e superg.
MARcN3TT Inviato - 12 feb 2018 : 15:41:01
La Ignjatovic andrebbe demolita, ma in altro senso!!!!
balineuve Inviato - 12 feb 2018 : 11:43:07
Assegnare una coppetta sulla base di sole tre gare all'anno, a cui magari alcuni atleti potenzialmente competitivi non sono nemmeno incentivati a partecipare, sarebbe sminuente anche per le singole specialità, figurarsi per una combinazione di due ... se veramente si vuole salvare, valorizzando le capacità di un atleta a sciare ad alti livelli in discipline diverse, secondo me bisogna farne almeno sei all'anno in località importanti con il ritorno alle gare con doppia valenza.
il_re88 Inviato - 12 feb 2018 : 10:46:11
TheMustang100 ha scritto:

La combi, tanto più considerata la non polivalenza attuale nello sci alpino (con polivalenza intendendo almeno 1 tecnica ed 1 veloce), premia quasi sempre la mediocrità.

Ignjatovic che come 2° miglior risultato c'ha il 14° nello slalom parallelo di Couchevel, peraltro.

Demolita a dovere la bionda serba, al punteggio "rivisato" ci pensavo proprio mentre scrivevo.
E' un altra possibile correzione.

Comunque una "formula nuova" sarebbe possibile.
Purtroppo alla Fis non c'arriveranno mai.


Di sicuro, la K così come è, con 3 gare che assegnano una Coppa; i migliori che stanno a guardare; ed uno spettacolo che lascia il tempo che trova (vince quasi chi fa meno peggio) non ha senso di esistere.

Altrochè petizioni.




concordo
Pepino Inviato - 11 feb 2018 : 11:00:45
C'è un nuovo parere sulla questione qui:http://c.ledauphine.com/skichrono/2018/02/10/jo-2018-ski-alpin-bode-miller-la-descente-des-jeux-ne-sera-pas-une-course-facile-a-gagner
Per quanto riguarda la combinata alpina e la versatilità: "sarei triste (di vedere la Combinata Alpina scomparire). So che è frustrante per un sacco di gente, perché non è un obiettivo importante per gli atletie il livello di sci è diventato mierdoso (tradduzione testuale del testo in francese). È davvero molto raro avere buoni sciatori in discesa e slalom. È una vergogna, ma è così. (...) Quello che Lasse Kjus ha fatto nei Campionati del mondo di 1999 (cinque medaglie in cinque gare, due oro e tre argenti) è stata una delle cose più spettacolari che abbia mai visto. Da allora, ho l'impressione che cada. I corridori di oggi sono ancora grandi, ma non hanno più la stessa intensità, la stessa follia ".

Per quanto riguarda gli City Events: "In teoria, sono una grande idea, pero in realtà questi eventi sono nulli. È orribile vergli. Mi piace l'idea di portare lo sci nella città (...) ma qualcosa non va. Non so cosa. Per me, non sono gare di sci.
TheMustang100 Inviato - 30 gen 2018 : 04:18:31
La combi, tanto più considerata la non polivalenza attuale nello sci alpino (con polivalenza intendendo almeno 1 tecnica ed 1 veloce), premia quasi sempre la mediocrità.

Ignjatovic che come 2° miglior risultato c'ha il 14° nello slalom parallelo di Couchevel, peraltro.

Demolita a dovere la bionda serba, al punteggio "rivisato" ci pensavo proprio mentre scrivevo.
E' un altra possibile correzione.

Comunque una "formula nuova" sarebbe possibile.
Purtroppo alla Fis non c'arriveranno mai.


Di sicuro, la K così come è, con 3 gare che assegnano una Coppa; i migliori che stanno a guardare; ed uno spettacolo che lascia il tempo che trova (vince quasi chi fa meno peggio) non ha senso di esistere.

Altrochè petizioni.

jos235 Inviato - 29 gen 2018 : 19:17:21
Mah, il sistema degli scarti non mi prende molto. Giuste le considerazioni, ma quello che non mi piace molto del sistema di punteggio normale applicato alla combinata, è il fatto che molti atleti prendono un premio decisamente sproporzionato rispetto al loro presunto valore reale (si lo so, comincio a fare discorsi di lana caprima). Ad esempio prendi la Ignjatovic, nel suo albo d'oro avrà un sesto posto quale miglior risultato in CdM. Risultato che in quella che è la sua migliore specialità, lo slalom, potrebbe forse non avvicinare mai. Tutto ciò non sembra avere molto senso. Oppure ci sono atleti che hanno ottenuto punti in Coppa del Mondo soltanto in combinata. Forse si potrebbe usare il sistema normale dei 100-80-60, troncandolo però verso il decimo o il quindicesimo in classifica, giusto per non dare punti a carneadi che restano a malapena entro il 108%. In fondo se la Ignjatovic ottenesse un sesto posto in una combinata vera, inserita in due gare vere ed impegnative, avrebbe già un altro valore. Un'altra cosa che mi ero dimenticato di dire: polivalenza deve per forza essere espressa solo da slalom + discesa? Kilde che va a punti in tre specialità GS-SG-DH, per esempio, è comunque un polivalente. Per sfruttare il calendario così com'è per trovare più di una soluzione interessante si potrebbero prendere in considerazione anche altre idee. Per esempio a Beaver Creek si potrebbe estrapolare una classifica di combinata data da DH + GS. Questo potrebbe rendere un pò più varie ed imprevedibili le cose. In linea di principio qualsiasi soluzione che preveda una disciplina "tecnica" abbinata ad una "veloce" potrebbe andar bene per me.
TheMustang100 Inviato - 29 gen 2018 : 17:33:39
Io non so se 120 punti fan gola, nemmeno 180 (considerando un 6 gare).

1 singola gara di GS-SL vinta varrebbe più di 6 podi in combinata.

E, ragionando in ottica slalomisti, significa farsi 2 prove di Dh + Dh= 18 discese fra Bormio, Kitz, ecc. dove rischiano anche di farsi male.

Bisogna trovare il miglior compromesso possibile, forse usare gli scarti potrebbe essere una buona opzione anche.
Tieni il sistema di punteggio della "gare vere", ma scarti migliore e peggiore combinata.

Il che renderebbe davvero remunerativo partecipare solo da un minimo di 4 combinate in sù.
Ci sarebbe la possibilità di saltare discese pericolose senza inficiare la classifica, concentrarsi in alcune gare pensando solo allo slalom e non al fatto che ci si gioca altri punti della combi.

jos235 Inviato - 29 gen 2018 : 17:07:27
TheMustang100 ha scritto:
ma tipo 30 punti al 3° inizierebbe già a non essere più uno sprone a partecipare.









per questo dicevo "ma solo se uno partecipa ad un buon numero di prove". 30 punti da soli non sono granchè, ma se puoi mettere in conto di farne 4 prendendo in ognuna 30 punti, già sono 120 punti che potrebbero far gola.
TheMustang100 Inviato - 29 gen 2018 : 16:52:12
Sì, con un sistema di correzione dei punti sarebbe possibile.

Anche lì bisognerebbe trovare un compromesso, però.

Perchè, per dire, 50 punti al 1° sono un "buon incentivo", ma tipo 30 punti al 3° inizierebbe già a non essere più uno sprone a partecipare.






jos235 Inviato - 29 gen 2018 : 16:26:58
TheMustang100 ha scritto:
Altrimenti ed il problema in generale potrebbe essere questo, con un sistema simile in 6 (o quel che sono) gare di slalom sarebbero in ballo 1200 punti.
Forse 3 combinate è il numero giusto.




Non è detto che devi per forza dare 100 punti al vincitore. Potresti darne 50 facendone 6. 25 come dicevo io forse la rende troppo poco appetibile, ci vuole una roba giusta che la renda remunerativa (in termine di punti in classifica) ma solo se uno partecipa ad un buon numero di prove. Perchè Pinturault vada a fare la discesa di Bormio dopo Campiglio deve avere un motivo valido per farlo, altrimenti non ci va.
franz62 Inviato - 29 gen 2018 : 16:20:57
Ma infatti ammè la combinata interessa solo per vedere gli slalomisti che si caga.no o fanno i fenomeni a kitz in discesa..chi la vince non mi interessa proprio. quindi devi favorire gli slalomisti, altrimenti muore come è morta.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi. Snitz Forums 2000