V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jeppo |
Inviato - 15 mar 2017 : 23:37:32 Mi sembra giusto aprire questa discussione dato che ormai abbiamo pressoché raggiunto un risultato storico: era dal 1998, anno in cui vinse la Germania delle varie Ertl, Seizinger e Gerg ( che in quell'anno occuparono addirittura l'intero podio della generale), che la Coppa per Nazioni femminile veniva vinta dall'Austria.
Al momento mancano tre gare e la classifica dice:
Italia 4447 Austria 3636
811 punti di differenza. L'austria dovrebbe schierare 6 donne in SG, 3 in gigante e 2 in slalom. Quindi anche nell'infausta evenienza che le nostre saltassero tutte da qui alla fine della stagione e che le austriache facessero 1-2-3-4-5-6 domani, 1-2-3 domenica e 1-2 sabato, se i miei calcoli sono corretti farebbero 805 punti.
Non possiamo però ancora annunciare la vittoria matematica perché in teoria potrebbero anche fare sei vittorie a parimerito delle sei austriache domani in superG.  E tra l'altro non ricordo, e non capisco dal regolamento sul sito FIS, se il team event valga solo per la classifica per Nazioni globale o anche, magari per metà, per quella per genere. (Edit: ho controllato con una squadra per cui era semplice controllare l'anno scorso (CZE) e il team event dà punti regolarmente, 200 alla vincitrice, 160 alla seconda, etc etc).
Tra i maschi invece Austria che si avvia al solito successo tranquillo, Italia quarta con una scarsa speranza di superare la Francia per salire sul podio. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jos235 |
Inviato - 21 mar 2017 : 09:19:26 | rebus ha scritto:
In pratica l'Italia femminile ha vinto prendendole dappertutto (infatti non ci portiamo a casa nessuna coppa individuale, nessun oro e solo cinque misere vittorie)... ma allora siamo capaci anche noi!! 
|
brave nelle vittorie di Pirro, insomma .
|
rebus |
Inviato - 21 mar 2017 : 09:16:11 In pratica l'Italia femminile ha vinto prendendole dappertutto (infatti non ci portiamo a casa nessuna coppa individuale, nessun oro e solo cinque misere vittorie)... ma allora siamo capaci anche noi!!  |
jos235 |
Inviato - 20 mar 2017 : 19:38:30 Questa la classifica finale della Coppa del Mondo per nazioni (il totale maschi+femmine). Italia prima al femminile con quasi 1000 punti sull'Austria, mentre è quarta al maschile. Nel computo totale chiude al secondo posto.
 |
cubodado |
Inviato - 16 mar 2017 : 18:13:59 Dovrebbe essere fatta!
La classifica dice: Italia 4551 Austria 3829
Considerato che l'Austria ha 2 atlete iscritte allo slalom, 3 al gigante, e ipotizzando che tutte le austriache arrivassero prime a parimerito, Austria che vince il team event e Italia che non si presenta per qualche strano motivo, l'Austria farebbe 700 punti e non riuscirebbe comunque ad agguantare l'Italia.
|
il_re88 |
Inviato - 16 mar 2017 : 15:36:40 non come la biondona Vonn,ma mi piace |
larousse |
Inviato - 16 mar 2017 : 15:04:27 |
la Goggia è pure carina :)
|
 |
il_re88 |
Inviato - 16 mar 2017 : 12:10:12 | TEX ha scritto:
Va bene. L'Austria è decimata e la Svizzera appena meno. Ma USA, Canada, Norvegia, Svezia, Francia, Germania, ecc....perchè non sono prime loro ? 
|
perchè l'Italia ha fatta una stagione monstre....
la Goggia è pure carina :) |
Jeppo |
Inviato - 16 mar 2017 : 11:55:43 | jos235 ha scritto:
| Jeppo ha scritto: se i miei calcoli sono corretti farebbero 805 punti.
|
Secondo i miei calcoli 795, + i 200 del team event farebbero 995. Sembra un'eventualità molto remota comunque, ancora un pò di attesa e potremo dire 'NTUCULU al team event
|
Giusto, pero` la Fest non e` iscritta oggi, quindi si scende a 955, e l'italia 30 punti nel TE li fa solo iscrivendosi, per cui 925.  Scherzi a parte, se non succedono strane cose stasera possiamo stappare lo champagne. O magari lo imbarchiamo su un volo.  |
TEX |
Inviato - 16 mar 2017 : 11:18:14 Va bene. L'Austria è decimata e la Svizzera appena meno. Ma USA, Canada, Norvegia, Svezia, Francia, Germania, ecc....perchè non sono prime loro ?  |
il_re88 |
Inviato - 16 mar 2017 : 11:15:21 La Fenninger, ha espresso un quinto del proprio potenziale; sarebbe bastata lei per cambiare questa classifica; ma non togliamo i meriti a questa nostra stupenda nazionale femminile.
Sono pure carine le azzurre:). |
GM1966 |
Inviato - 16 mar 2017 : 11:09:06 A caval donato non si dovrebbe guardare in bocca, ma è un risultato difficilmente ripetibile: noi, a parte Nadia che ha perso mezza stagione, le abbiamo portate tutte fino alla fine. L'Austria ha avuto Fenninger a mezzo servizio e non ha praticamente avuto Brem, Huetter e Thalmann. |
il_re88 |
Inviato - 16 mar 2017 : 10:50:12 Questa nazionale italiana femminile; nel complesso, è una delle migliori di sempre. |
GhiaccioVerde |
Inviato - 16 mar 2017 : 10:37:52 Se continua così l'Italia le prende eh? Stagione da incorniciare per ragionevoli buone speranze per il futuro!  |
jos235 |
Inviato - 16 mar 2017 : 10:33:42 | Jeppo ha scritto: se i miei calcoli sono corretti farebbero 805 punti.
|
Secondo i miei calcoli 795, + i 200 del team event farebbero 995. Sembra un'eventualità molto remota comunque, ancora un pò di attesa e potremo dire 'NTUCULU al team event |
GRINGO |
Inviato - 16 mar 2017 : 03:23:37 Gia´ certe anche le prime posizioni in discesa, combinata e gigante, domani salvo cataclismi arrivera´ quella di superg. |