Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 10/3 Kranjska Gora - Slalom maschile

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ale85 Inviato - 08 mar 2013 : 08:35:38
Hirscher contro tutti anche quest'oggi?
La coppetta di specialità è praticamente una formalità con quasi 200 punti di vantaggio su Neureuther, come pure il 2° posto per il tedesco. Il terzo posto se lo giocano plausibilmente Kostelic e Myhrer anche se Moelgg non si può ancora dichiarare escluso dai giochi...

Tra i primi 25 della classifica di specialità ci sono tutti i nostri atleti con Deville che occupa proprio la scomoda 25^ piazza che dovrà difendere coi denti se vorrà partecipare all'ultimo slalom stagionale; Nani invece è molto attardato.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
umbriaski Inviato - 13 mar 2013 : 13:31:58
Nani, De Aliprandini, Zingerle...proprio il vuoto no!



intendevo il vuoto al momento attuale,mi aspetto atleti per la nostra tradizione che facciano meglio di isolati risultati nei 30...
Zingerle non ha mai fatto punti in cdm e in coppa europa ha come migliore un settimo posto.
de aliprandini ha realizzato quel bel 11 posto in valbadia ma è rimasto l'unico risultato nei 30 (direi che è meglio aspettare conferme prima di darlo come degno sostituto di atleti che hanno vinto in cdm come blardone e simoncelli)
nani ha 24 anni,prossimo ai 25,e ha come migliore un 10 in val d'isere (quindi sui livelli di de aliprandini) e nessun altro risultato nei 15...

confermo le mie impressioni,sperando in smentite prossime venture.Al momento attuale i rincalzi ci mancano!!! Borsotti a parte,sperando che si riprenda
TheMustang100 Inviato - 13 mar 2013 : 01:25:29
Nani, De Aliprandini, Zingerle...non c'è bisogno di aggiungerlo.
Ale85 Inviato - 12 mar 2013 : 19:22:31
Aggiungiamo anche Roberto Nani che negli ultimi tempi si esprime meglio in gigante che in slalom
paco Inviato - 12 mar 2013 : 17:37:55
esatto....
paco Inviato - 12 mar 2013 : 17:24:04
esatto....
TheMustang100 Inviato - 12 mar 2013 : 17:14:26
Nani, De Aliprandini, Zingerle...proprio il vuoto no!
umbriaski Inviato - 12 mar 2013 : 15:28:42
diciamoci la verità:i risultati dello scorso anno erano stati al di sopra delle previsioni,come quelli di quest'anno sicuramente inferiori.Però non limiterei il tutto al numero dei podi perchè non danno la giusta dimensione del risultato di squadra.si parla di questo anche se lo sci è UNO SPORT INDIVIDUALE.

a Moelgg che è stato il migliore dei nostri interessa personalmente meno di zero che i compagni di squadra non abbiano ottenuto risultati come i suoi.E' ovvio che intervistato rilascerà dichiarazioni "patriottiche".

Detto questo ogni atleta ha i suoi obbiettivi,legati alle capacità tecniche,atletiche e all'età.Sicuramente positiva la stagione di thaler (considerando i 35 anni),il peggiore senza dubbio Deville e non solo per le uscite.

E la cosa preoccupa un bel po in prospettiva futura


molto più preoccupante in gigante,siamo senza rincalzi.Se si ritirano Blardone e simoncelli (34 anni) ci rimane Moelgg e Borsotti (se tornerà agli stessi livelli dopo l'infortunio),poi il vuoto....
Mirkovic Inviato - 12 mar 2013 : 14:20:15
paco ha scritto:

in poche parole l'anno scorso 8 podi quest' anno 1,un terzo posto oltretutto,direi un bel calo di risultati......

E la cosa preoccupa un bel po in prospettiva futura
paco Inviato - 11 mar 2013 : 20:03:43
in poche parole l'anno scorso 8 podi quest' anno 1,un terzo posto oltretutto,direi un bel calo di risultati......
umbriaski Inviato - 11 mar 2013 : 18:11:52
ricapitolando

razzoli: 7 slalom disputati 3 uscite risultati:4-7-12-13-21
Moelgg:8 slalom a 1 sola uscita risultati:3-4-4-5-7-9-11
Deville:8 slalom 5 uscite! risultati:7-14-19
Gross:8 slalom 1 uscita e 2 non qualifiche risultati:4-5-11-20-21
Thaler:8 slalom 2 uscite risultati:5-6-10-11-17-20

umbriaski Inviato - 11 mar 2013 : 18:04:03
l'unico del quintetto che non si è qualificata per la seconda manche in stagione è stato (per 2 volte) Gross (le ho considerate "uscite" solo per sintetizzare).

Ovviamente sono statistiche,sappiamo tutti che attaccando si rischia di sbagliare e uscire e nel migliore dei casi di finire dietro.

Comunque 5 uscite su 8 gare per Deville non mi sembrano poche!
Gli altri hanno deluso più che altro per i piazzamenti,tranne Thaler che è stato più o meno sui livelli standard e Moelgg che ha fatto un 'ottima stagione
paco Inviato - 11 mar 2013 : 16:53:19
umbriaski ha scritto:

razzoli: 7 slalom disputati 3 uscite e 5 piazzamenti a punti con un 4 e un 7 come migliori
moelgg:8 slalom a 1 sola uscita sempre tra i 10 tranne una volta 11
deville:8 slalom 5 uscite e solo 1 volta nei 10
gross:8 slalom 3 uscite 2 volte nei 10
thaler:8 slalom 2 uscite 3 volte nei 10

mi pare che non ci siano altri atleti azzutti finiti nei 15 in cdm in slalom

thaler ha 35 anni,deville 32,moelgg va per i 31,solo razzoli e gross sono relativamente giovani.Il problema è che i rincalzi faticano.Tonetti che è del 1989 (24 anni,mica un bambino) ha realizzato ieri il suo migliore,19esimo....Nani è del 1988 ha come migliore risultato un 15 (parlo dello slalom),gli altri non si vedono.... non siamo messi bene in prospettiva (si attendono miracoli)

p.s. in gigante allo stato attuale tirano la carretta due 34enni più il solito moelgg
messa cosi sembra che i nostri non siano poi usciti molte volte,io considererei anche gli errori gravi che non li hanno fatto qualificare per la seconda o finire in fondo alla classifica........
umbriaski Inviato - 11 mar 2013 : 14:49:53
razzoli: 7 slalom disputati 3 uscite e 5 piazzamenti a punti con un 4 e un 7 come migliori
moelgg:8 slalom a 1 sola uscita sempre tra i 10 tranne una volta 11
deville:8 slalom 5 uscite e solo 1 volta nei 10
gross:8 slalom 3 uscite 2 volte nei 10
thaler:8 slalom 2 uscite 3 volte nei 10

mi pare che non ci siano altri atleti azzutti finiti nei 15 in cdm in slalom

thaler ha 35 anni,deville 32,moelgg va per i 31,solo razzoli e gross sono relativamente giovani.Il problema è che i rincalzi faticano.Tonetti che è del 1989 (24 anni,mica un bambino) ha realizzato ieri il suo migliore,19esimo....Nani è del 1988 ha come migliore risultato un 15 (parlo dello slalom),gli altri non si vedono.... non siamo messi bene in prospettiva (si attendono miracoli)

p.s. in gigante allo stato attuale tirano la carretta due 34enni più il solito moelgg
marc girardelli Inviato - 11 mar 2013 : 14:30:44
Siete ottimisti...per lo spettacolo...io credo che anche se Svindal vincesse entrambe le veloci..e la cosa è cmq molto difficile...Hirscher con due gare a disposizione non avrebbe grossi problemi a recuperare quei pochi punti che gli servirebbero x vincere la Coppa, gli basterebbe forse già solo il gigante (come d'altronde è avvenuto a Kranjska)..poi i colpi di scena possono sempre succedere...ma è difficile in questo caso...
Fairyking Inviato - 11 mar 2013 : 13:44:47
Capitolo Razzoli: come premesso io sono solo un appassionato e uno sciatore amatoriale (del weekend insomma). Però per quanto difficile non credo sia impossibile modificare errori tecnici anche se per uno sciatore di 25/26 anni e non uno junior. E' chiaro che sia un lavoro da fare nei mesi estivi e non certo durante la stagione perchè parliamo di automatismi consolidati. Ma mi rifiuto di credere che se uno esce 2 volte su 3 non si possa fare qualcosa. Una similitudine mi viene per i 100 metri nell'atletica (di cui sono appassionato): tecnica di corsa errate (il pendolo, il movimento delle braccia etc..) si possono cambiare e portare poi risultati cronometrici migliori anche dopo i 20 anni.

Hirscher/Svindal: Favorito ovviamente Marcel ma se Svindalone fa bottino pieno o quasi (160/180 punti) le cose cambieranno un pochetto.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Snitz Forums 2000