V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
TabulaRasa |
Inviato - 03 gen 2011 : 11:31:39 Domeni e giovedi ci sarà il grande spettacolo dello slalom della collina di Sljeme, lo snow queen thophy, domani ci sono le donne con la Moelgg e forse Sabrina Fanchini (ma forse la rivedremo in Austria a Altenmarkt), giovedì la gara maschile che l' anno scorso fu vinta da Razzoli, ma adesso per il Razzo è la prima di 5 chiamate che potrebbero compromettere addiritura la convocazione a Garmisch, fino a ora non ha visto il traguardo nella prima manche da quando ha vinto lo slalom olimpico, volete scommetere un euro su Razzoli che arriva al traguardo nella prima manche ?
E c'è Thaler che va forte.... |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
draghetto |
Inviato - 08 gen 2011 : 15:14:01 | Tufu ha scritto:
| draghetto ha scritto:
Sono tutti molto più bravi e molto più giovani di Bode, giusto che si qualifichino loro.
|
Più bravi oddio, quando sei 5 centesimi dietro penso che parlare di "più bravi" sia eccessivo...
|
Partono anche con numeri più alti di Miller, e se non fosse per i 500 punti gli partirebbero avanti. |
lbrtg |
Inviato - 08 gen 2011 : 10:23:49 Ragazzi, vi siete "imbarcati" in una discussione che non centra nulla con il titolo del post. Se vi interessa continuarla, apritene uno apposito. |
Tufu |
Inviato - 08 gen 2011 : 04:32:33 | draghetto ha scritto:
Sono tutti molto più bravi e molto più giovani di Bode, giusto che si qualifichino loro.
|
Più bravi oddio, quando sei 5 centesimi dietro penso che parlare di "più bravi" sia eccessivo... |
christiansand |
Inviato - 08 gen 2011 : 01:19:28 LA squadra femminile ha avuto la putzer in quella stagione e compagnoni e kostner a tratti, ma meno di Karen in lotta per la generale..sarebbe stato bello vedere cosa avrebbe potuto fare debby se avesse continuato con i super g.. grande Morena Gallizio! era molto promettente, nel 93-94 fu ottima in slalom e arrivà quarta nella combianta olimpica..poi crollò improvvisamente chissà come mai, qualcuno se lo ricorda? |
draghetto |
Inviato - 07 gen 2011 : 23:00:44 | leo85 ha scritto:
RAGAZZI!!!! SIAMO LA SQUADRA PIù FORTE DECISAMENTE!!! 4 nei 13, di cui due hanno sfiorato il podio...e per un erroraccio non è arrivata la vittoria...non mi sembra il caso di fare del catastrofismo ...anzi...le prospettive sono rosee e non ci resta che sognare in grande per i prossimi slalom...gennaio sarà un mese molto caldo!!!!!!
|
Addirittura la squadra più forte decisamente per una gara? |
draghetto |
Inviato - 07 gen 2011 : 22:54:54 | husker ha scritto:
Bisogna tornare all'inversione dei 15, almeno in via eventuale
|
Non sono d'accordo per niente. |
draghetto |
Inviato - 07 gen 2011 : 22:53:01 | leo85 ha scritto:
Per 1/100 il francese davanti a Stefano...Ma la pista è troppo determinante ora...peccato....ha mollato di netto credo...
|
Quando Grange ha preso 1''20 da Hargin ho capito che lo svedese sarebbe andato sul podio. |
draghetto |
Inviato - 07 gen 2011 : 22:48:03 | christiansand ha scritto:
Ecco! Per una volta che Bode chiude la manche va fuori dai 30..grrr che nervi nello slalom femminile con 2 secondi di ritardo eri in 15esima posizione..scommetto che arriverà 31esimo, tanto per aggiungere al danno la beffa..al diavolo tutti i vari choudounsky, tissot, hoerl, skube, jansrud e persino Gross..che Stefano faccia una seconda manche coi fiocchi a sto punto!!
|
Sono tutti molto più bravi e molto più giovani di Bode, giusto che si qualifichino loro. |
Tufu |
Inviato - 07 gen 2011 : 20:30:37 | husker ha scritto:
Il succo di tutta la discussione(al di là del concetto di polivalenza e delle sue applicazioni) è che la squadra maschile italiana non ha un atleta in grado di lottare per la coppa generale da 15 anni e che la squadra femminile(anche a causa dell'infortunio, con conseguente evoluzione tecnica, della Compagnoni e dei guai fisici della Putzer) non l'ha mai avuto. Capire le ragioni di questa situazione, storiche e contingenti, mi sa che è qualcosa di eccessivo per le mie capacità analitiche
|
Grazie per aver riscritto in 5 righe il mio pensiero :) |
husker |
Inviato - 07 gen 2011 : 20:19:33 Il succo di tutta la discussione(al di là del concetto di polivalenza e delle sue applicazioni) è che la squadra maschile italiana non ha un atleta in grado di lottare per la coppa generale da 15 anni e che la squadra femminile(anche a causa dell'infortunio, con conseguente evoluzione tecnica, della Compagnoni e dei guai fisici della Putzer) non l'ha mai avuto. Capire le ragioni di questa situazione, storiche e contingenti, mi sa che è qualcosa di eccessivo per le mie capacità analitiche |
Tufu |
Inviato - 07 gen 2011 : 20:08:03 | dave76 ha scritto:
Scolta ma te le regole te le inventi di volta in volta per non essere sbugiardato??? Secondo me la risposta è sì!    Comunque in base al nuovo parametro Fill prima dell'infortunio era competitivo in 3 su 4 discipline, visto che ha fatto podi in libera, superg e combinata, anche nell'arco della stessa stagione, stando peraltro in primo gruppo contemporaneamente nelle 3 discipline per almeno 3 delle ultime 5 stagioni. |
3 su 4, ho escluso la combinata...leggi cosa ho scritto sopra:
| Tufu ha scritto:
Non sono "sti due" il fatto, il fatto è che non ne è uscito fuori uno che vada bene non dico in 4 ma in 3 discipline su 4
|
| Tufu ha scritto:
Io ho specificato...andare a punti dappertutto oppure essere competitivo in 3 su 4...(lasciando perdere la supercombinata che va molto "a fortuna" secondo me...se ingrani la giornata o no)... |
Prima di "cambiare idea" secondo te. Cioè prima dell'ultimo messaggio (la prima parte è il mio secondo messaggio).
| dave76 ha scritto:
Inner è alla 5° stagione in coppa del mondo ed è esploso solo due stagioni fà, ovvero 2 anni di apprendistato, un anno importante, un anno di cacca con problemi fisici, un anno in fase di recupero (quello attuale). Nel suo anno di esplosione è riuscito ugualmente ad andare sul podio in libera, superg e combinata e ad essere in primo gruppo nelle 3 discipline. Morale: competitività in 3 discipline su 4. |
Ripeto, stai considerando la combinata...che oltre ad essere atipica va molto "a giornate". I polivalenti, non dico vincessero ma erano in top 10 in 3 discipline almeno di quelle di base. (quelli che hai citato tu almeno Cuche, Janka, Raich e via dicendo...)
| dave76 ha scritto:
Certo non sono proprio a livelli dei migliori in coppa del mondo però rientrano tranquillamente nei parametri, o lo sono rientrati prima dei problemi fisici avuti. Ribadisco, senza snobbismo e senza toni acidi: documentati bene prima di porre certi tipi di quesiti. Qui c'è gente che segue lo sci da prima dell'avvento del palo snodato (non io...sono anziano ma non ancora così tanto   ) Comunque ora sta discussione mi ha stufato: vado a criticare il nuovo articolo di Vittorio Savio su Lara Gut   
|
Come vuoi, ma non mi accusare di cambiare i parametri in corsa.
Che polivalente è uno che va bene nelle discipline veloci e non è nel primo gruppo in gigante?
Cioè d'accordo per te è polivalente uno che fa discesa, super g e combinata. Secondo me no, e ho spiegato anche il perché (ribadendo che Miller ora come ora non è polivalente).
Se ti interessa lo seguo dall'ultimo anno di Tomba...ma il punto non è quello. Il punto è che mi hai accusato di aver cambiato i parametri dopo le tue risposte, quando non è così.
Ho aggiunto nel secondo messaggio la parte perché tu mi hai fatto notare che era un parametro troppo restrittivo quello di fare punti in tutte le discipline...io, siccome ritengo che solo gli idioti non cambiano mai idea, ho preso atto di ciò e ho spiegato la differenza tra un Janka e un Fill. Il primo in 3 discipline delle 4 di base è in top 15 (pure di più). L'altro, al meglio delle sue possibilità lo è in 2 su 4.
Ed è una bella differenza. |
dave76 |
Inviato - 07 gen 2011 : 19:30:59 Ah riprendendo il discorso Zagabria: gran bella seconda manche di Devillone. Si stà improvvisamente scoprendo amante del piattume molliccio senza manco rendersene conto    Strafelice del suo recupero ad alti livelli: ci vorrebbe un'altra buona prestazione ad Adelboden per rientrare in modo stabile in primo gruppo. Bene anche il giovane Gross che sfrutta ottimamente il buon numero di partenza nella seconda: ora ci vorrebbe solo un pò più di costanza. |
dave76 |
Inviato - 07 gen 2011 : 19:26:58 | Tufu ha scritto:
Polivalente decente...che riesce a qualificarsi in tutte le discipline, con qualche picco in quelle tecniche o in quelle veloci...
|
Scolta ma te le regole te le inventi di volta in volta per non essere sbugiardato??? Secondo me la risposta è sì!    Comunque in base al nuovo parametro Fill prima dell'infortunio era competitivo in 3 su 4 discipline, visto che ha fatto podi in libera, superg e combinata, anche nell'arco della stessa stagione, stando peraltro in primo gruppo contemporaneamente nelle 3 discipline per almeno 3 delle ultime 5 stagioni. Inner è alla 5° stagione in coppa del mondo ed è esploso solo due stagioni fà, ovvero 2 anni di apprendistato, un anno importante, un anno di cacca con problemi fisici, un anno in fase di recupero (quello attuale). Nel suo anno di esplosione è riuscito ugualmente ad andare sul podio in libera, superg e combinata e ad essere in primo gruppo nelle 3 discipline. Morale: competitività in 3 discipline su 4. Certo non sono proprio a livelli dei migliori in coppa del mondo però rientrano tranquillamente nei parametri, o lo sono rientrati prima dei problemi fisici avuti. Ribadisco, senza snobbismo e senza toni acidi: documentati bene prima di porre certi tipi di quesiti. Qui c'è gente che segue lo sci da prima dell'avvento del palo snodato (non io...sono anziano ma non ancora così tanto   ) Comunque ora sta discussione mi ha stufato: vado a criticare il nuovo articolo di Vittorio Savio su Lara Gut    |
balineuve |
Inviato - 07 gen 2011 : 19:17:58 Io non lo so ........ ma penso che non lo sappia nessuno ...... a meno di non dare motivazioni tipo ..... che lo sport nazionale è il calci oe non lo sci ......... |
Tufu |
Inviato - 07 gen 2011 : 19:08:02 | dave76 ha scritto:
Grazie di
Sia Fill che Innerhofer occasionalmente si sono qualificati per lo slalom: certo si contano sulle dita di una mano ma ci sono. In base al tuo concetto di polivalenza l'unico attuale polivalente in coppa del mondo è Silvan Zurbriggen. Attualmente quindi, in base ai tuoi parametri molto dettagliati, non possono essere definiti polivalenti Janka, Cuche, Kostelic, Miller, Raich, Svindal e Maier, ovvero gente che, chi più chi meno, ha dominato le ultime 10 stagioni di coppa del mondo. Svindal (a titolo esemplificativo) quest'anno ha corso in ben zero slalom, lo scorso anno ne ha fatti 4 andando a punti in uno solo, nel 2009 li ha fatti tutti portando a casa la bellezza di zero punti. Direi quindi che è totalmente fuori dall'ottica del tuo concetto di polivalente. Lo stesso discorso si può dire per Raich, che non fa più di 4 libere all'anno già da diverse stagioni (quella di Kitz la fa solo in funzione della combinata "modello vecchio"). Secondo me hai una visione della polivalenza un pò datata ed alquanto limitata, ovvero quella dei Pirmin Zurbriggen e dei Marc Girardelli. Attualmente, con la competitività che c'è ed il quantitativo pauroso di gare, quasi tutti gli atleti che concorrono seriamente alla conquista della coppa del mondo almeno una disciplina proprio non la prendono in considerazione.
Per quanto concerne Miller: quando ha vinto l'ultimo slalom è vero che aveva iniziato a vincere in discesa. Dopo quella vittoria ha inforcato in 6 slalom consecutivi e nelle stagioni successive volendo ha fatto anche peggio (eccetto un podio a Levi). Ergo non è un polivalente (per me lo è intendiamoci). Sinceramente quando si fa un certo tipo di ragionamento, conviene o documentarsi a dovere, oppure adottare dei parametri un pò più elastici  
|
Miller andava a punti in 4 discipline, anche se inforcava.
Io ho specificato...andare a punti dappertutto oppure essere competitivo in 3 su 4...(lasciando perdere la supercombinata che va molto "a fortuna" secondo me...se ingrani la giornata o no)...
Di italiani non c'è ne ne in un caso, ne nell'altro. Fill e Inner non sono mai stati competitivi in 3 discipline su 4...
Miller ora come ora probabilmente non è un polivalente, non va a punti manco in gigante...però fino a un paio di anni fa lo è stato perché andava a punti in tutte le discipline ed era competitivo in 3!
Raich è competitivo in 3 su 4, (competitivo vuoldire anche da primi 10 per dire)...
Miglior risultato di Fill e Inner in gigante? Non sono mai stati da primi 10...e nemmeno da primi 15...salvo forse in un'occasione o due... |
|
|