V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
AuroDavide |
Inviato - 13 dic 2009 : 14:15:50 E' la gara più classica della Coppa solo dopo Wengen e Kitzbuehel.
Favoriti gli svizzeri (Cuche e Janka) e gli italiani (Heel e Innerhofer), l' Austria ha speranze in Walchhofer.
Ma il week-end gardenese è minacciato dal maltempo che si preannuncia brutto   |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eugenio |
Inviato - 25 dic 2009 : 11:21:01 figurati se non te ne accorgevi sa sola !!! ti ho semplicemente anticipato   |
blossom |
Inviato - 25 dic 2009 : 01:19:50 | eugenio ha scritto: . Cuche è stato palesemente disturbato da blossom... quando siamo entrati nel bar sopra la partenza gli atleti erano tutti assieme in attesa... Didier stava appartato a concentrarsi, ma con la sua proverbiale gentilezza non ha potuto rifiutare due chiacchere alla nostra inviata, arrivando anche a farsi fotografare il casco.... mezzo secondo lo ha lasciato solo lì. 
|
e chi è che mi ha fatto notare che era li  |
blossom |
Inviato - 25 dic 2009 : 01:17:27 | martintino ha scritto:
giust'appunto che dicevo di Innerhofer.... ma secondo voi.... apparte il fatto che la Saslong poco si addice alle sue caratteristiche tecniche ma come vi spiegate il suo scarso rendimento fino ad ora??
|
io credo nel talento Innerhofer... secondo me ha "sbagliato" i tempi della preparazione estiva-autunnale... è ancora troppo imballato... ma vedrete che torna... infatti non ho avuto il coraggio di venderlo al fantaski...
forza Christoph.... siamo tutti con te!!! |
blossom |
Inviato - 25 dic 2009 : 01:13:40 | dani1965 ha scritto:
Dopo le ragazze, quella che ho visto é stata la faccia del Didier quando é incazzato nero...
|
non è stata colpa mia....   |
lbrtg |
Inviato - 23 dic 2009 : 15:54:26 | francogeo ha scritto:
| lbrtg ha scritto:
| eugenio ha scritto:
io un po' meno... vorrei che faceste due curve sulla saslong appena finita la gara per rendervi conto esattamente di cosa sia quella pista in assetto gara. La TV rende poco l'idea... dovete affacciarvi dai salti... mollare gli sci per qualche metro dove il terreno vi manca sotto ai piedi... assaggiare le ondulazioni del terreno... guardare avanti e immaginare di doverli mollare fino in fondo... poi c'è neve e neve, ma la pista non ne ha colpa... provate a fare la carcentina con trenta centimetri di fresca... una passeggiata !! 
|
La conosco bene la Sasslong Eugenio e so che tutte le piste, se affrontate "a tutta" sono mooooolto difficili. Chiaramente io ne parlavo dal punto di vista della spettacolarità nei confronti di chi vede la gara in tv.
|
Il calro amico lbtrg lo sa benone visto che sorpreso sul muro del Sochers è planato sulla manica della mia tuta prima di schiantarsi al suolo 30 m più il là......      
|
Eh si........... Me la sono (e te la sei) vista brutta. Per poco, non mi toccava comperarti un nuovo completino. |
lbrtg |
Inviato - 23 dic 2009 : 15:53:10 | Carcentina ha scritto:
RIQUOTO LBRTG
|
Grazie Carcentina. Troppo buono. |
Carcentina |
Inviato - 23 dic 2009 : 14:37:14 RIQUOTO LBRTG |
eugenio |
Inviato - 23 dic 2009 : 13:41:55 | Marcodonato ha scritto:
Comunque sono irriconoscibili le gobbe del gatto...
|
        |
Marcodonato |
Inviato - 23 dic 2009 : 13:31:16 Forza Osborne-Paradise,Guay,Dixon & Hudec !!!
Comunque sono irriconoscibili le gobbe del gatto... |
lbrtg |
Inviato - 23 dic 2009 : 11:01:32 Lo so bene, Dani che hai ragione, se si parle di sicurezza. Però, una via di mezzo nel "sistemare" le piste leggendarie, ci potrebbe stare. Vedo che a Kitz......... |
dani1965 |
Inviato - 23 dic 2009 : 10:16:32 | lbrtg ha scritto:
| eugenio ha scritto:
io un po' meno... vorrei che faceste due curve sulla saslong appena finita la gara per rendervi conto esattamente di cosa sia quella pista in assetto gara. La TV rende poco l'idea... dovete affacciarvi dai salti... mollare gli sci per qualche metro dove il terreno vi manca sotto ai piedi... assaggiare le ondulazioni del terreno... guardare avanti e immaginare di doverli mollare fino in fondo... poi c'è neve e neve, ma la pista non ne ha colpa... provate a fare la carcentina con trenta centimetri di fresca... una passeggiata !! 
|
La conosco bene la Sasslong Eugenio e so che tutte le piste, se affrontate "a tutta" sono mooooolto difficili. Chiaramente io ne parlavo dal punto di vista della spettacolarità nei confronti di chi vede la gara in tv.
|
La televisione uccide la prospettiva: sembra tutto piatto, tutto facile.
Come diceva Lara: "le piste che vedi in TV non assomigliano minimamente a quelle che affronti in gara.
Qui nel forum si inneggia tanto alla sicurezza, però quando si comincia ad applicarla limando salti o picchettando più stretto per ridurre la velocità ci si lamenta che non é più "spettacolare".
Ma gli sciatori sanno benissimo com'é una pista dal vero ed una filmata (o fotografata)...
 |
blossom |
Inviato - 22 dic 2009 : 22:29:32 | franz62 ha scritto:
Fermetti gli Head di Staudi..
|
anche degli altri  |
blossom |
Inviato - 22 dic 2009 : 22:23:18 | dani1965 ha scritto:
Oggi farà la pausa della DH e domani sarà in forma per il GS.

|
insomma... la palla di vetro sto giro... non ti ha detto giusto  |
eugenio |
Inviato - 22 dic 2009 : 14:51:24 le gobbe del cammello si fa effettivamente fatica a riconoscerle, mentre il salto del socher incute ancora una certa soggezione, ma devo confessare che io mi sento tendenzialmente più a mio agio quando i miei sci toccano la neve...  |
Carcentina |
Inviato - 22 dic 2009 : 13:57:13 Eugenio
spero Tu condivida il fatto che le gobbe del cammello ed in parte anche il curvone-salto del socher erano un'altra cosa 10-15 anni fà.
oggi delle gobbe del cammello rimane solo il nome.  
ora potrebbero completare lo scempio solo spianando i prati del ciaslat      .
sul fatto che la TV non rende l'idea concordo............basta pensare alla partenza della Stelvio: vista il TV sembra un semipianoro.
stesso dicasi della granrisa in TV sembra un pendio poi così non ripido...... |