V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brunodalla |
Inviato - 20 gen 2009 : 20:46:32 la "classica" dl circo bianco. con i soliti problemi di meteo. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jos235 |
Inviato - 28 gen 2009 : 20:14:18 | Mike Von Gruenigen ha scritto:
incredibile, GRAZIE!, l'anno prossimo vado a farmi una passeggiata e porto la tua idea direttamente nel cuore della burocrazia dello sci.
|
Poi facci sapere, mi raccomando.. |
Mike Von Gruenigen |
Inviato - 27 gen 2009 : 23:25:36
incredibile, GRAZIE!, l'anno prossimo vado a farmi una passeggiata e porto la tua idea direttamente nel cuore della burocrazia dello sci. |
sellata |
Inviato - 27 gen 2009 : 16:26:06 In effetti hai ragione, grazie. Credevo che nel database ci fosse una pagina sola
L'ultima doppetta fu nel '71 proprio a Kitz con Augert e Penz, per la serie corsi e ricorsi storici.
Triplette nel '70 a Voss(Russel-Augert-Brechu)e a Megeve(Russel-Penz-Brechu), nel '68 a Meribel(Killy-Mauduit-Perilat), nel '67 a Sestriere(Killy-Orcel-Perillat), a Berchtesgaden(Mauduit-Lacroix-Killy) e a Campiglio(Perillat-Jauffret-Lacroix).
Certo bisogna tornare davvero molto indietro.
Visto che abbiamo fatto 30 facciamo 31: per l'Italia ci fu la storica tripletta in Val d'Isere nel 2000(Fattori-Ghedina-Fischnaller)che molti ricorderanno. Bene, per trovarne un'altra bisogna tornare al 1988 a Leukerbad, con Much Mair vincitore davanti a Piantanida e Perathoner |
Abacab |
Inviato - 27 gen 2009 : 16:05:10 | sellata ha scritto:
| sellata ha scritto:
Bisognerebbe controllare a quando risale l'ultima doppietta francese in CdM.
|
Ho controllato e in CdM non era mai accaduto in passato. Alle Olimpiadi invece due doppiette: nel 2002 a Salt Lake City in slalom(Vidal-Amiez)e a Grenoble nel 1968 in discesa(Killy-Perrillat).
Ai Mondiali l'ultima risale al '70 in Val Gardena(Augert-Russel)
|
Ai tempi di killy in coppa i francesi fecero numerose triplette ed anche una quaterna...dovresti controllare il bienno 67/68 |
sellata |
Inviato - 27 gen 2009 : 15:38:07 | sellata ha scritto:
Bisognerebbe controllare a quando risale l'ultima doppietta francese in CdM.
|
Ho controllato e in CdM non era mai accaduto in passato. Alle Olimpiadi invece due doppiette: nel 2002 a Salt Lake City in slalom(Vidal-Amiez)e a Grenoble nel 1968 in discesa(Killy-Perrillat).
Ai Mondiali l'ultima risale al '70 in Val Gardena(Augert-Russel) |
jos235 |
Inviato - 26 gen 2009 : 20:52:51 Allora questo ti potrà essere utile (l'ho trovato sul sito): http://www.fis-ski.com/data/document/howtogettothefisoffice.pdf |
Mike Von Gruenigen |
Inviato - 26 gen 2009 : 20:21:37 ma la FIS ha sede nei dintorni di Thun ????????????
non ci poso credere, è la mia tappa strategica in appoggio ad Adelboden , l'anno prossimo ci faccio un salto |
Lucas |
Inviato - 26 gen 2009 : 18:02:01 | Rega ha scritto:
ma grande Thaler!!! finalmente il primo podio!!!
|
Per lui, ma non per l'Italia, come erroneamente detto da Labate e De Chiesa (amichevole tiratina d'orecchie ). |
Lucas |
Inviato - 26 gen 2009 : 17:31:18 | sellata ha scritto:
Complimenti a Thaler, podio che arriva più per demeriti altrui ma comunque portiamo a casa questo risultato.
|
Comunque lui la sua bella gara l'ha fatta e si conquista un posto per i Mondiali! E a questo punto credo che il quartetto per lo slalom iridato sia quasi fatto, a meno che lo sfortunato Deville indovini un garone a Schladming, ma dati i suoi problemi fisici la vedo dura. |
Lucas |
Inviato - 26 gen 2009 : 17:17:31 | kostelicregina ha scritto:
Forse e' ora che le aboliscono queste combinate.Lasciamole per i mondialie e le olimpiadi.In quelle manifestazioni hanno piu' valore e sono piu' seguite.
|
Prima che aboliscano la combinata dell'Hahnenkamm aspetta e spera! Non a caso è rimasta l'ultima combinata vecchio stile! |
Abacab |
Inviato - 26 gen 2009 : 16:19:55 | jos235 ha scritto:
Bè, intanto dagli uffici della fis si sono per lo meno degnati di rispondere (e anche subito poi), poi vedremo .. Questa la risposta:
Dear *******, I'll pass your suggestion on to the people concerned.
Best regards,
Anja
Avec meilleures salutations/Kind regards/Mit freundlichen Grü#946;en
Anja Jörg Alpine World & Continental Cup Assistant
INTERNATIONAL SKI FEDERATION (FIS) Blochstrasse 2 CH - 3653 Oberhofen/Thunersee
|
Ma non è che Anja Jörg sia il nome di un programma automatico di risposta? Il fatto che ti abbiano risposto subito un po' mi preoccupa... |
fabrizio75 |
Inviato - 26 gen 2009 : 15:29:20 Sicuramente la combinata e' tecnicamente poco valida (11 atleti classificati di cui Thanei e Streitberger con distacchi altissimi, da velocisti puri), pero' incuriosisce basta guardare il numero di post dedicati, credo ne abbia ricevuti quasi come lo slalom! cmq Zurbriggen era in vantaggio su Kostelic di un secondo dopo la discesa, il croato ha recuperato tutto nella prima manche di slalom, poi lo svizzero si e' riportato in vantaggio andando piu' veloce nella seconda oltre a loro due c'era solo Ligety nei 30 in slalom, che quindi sarebbe andato sul podio avesse terminato la gara... ci va invece Zrncic-Dim nonostante un 40. posto in slalom! Se Lizeroux o Grange avessero fatto la discesa potevano permettersi un ritardo di 6 secondi da Defago per il podio di combinata! Anche Fill e Innerhofer non mi sembrano inferiori a Zrncic-Dim nelle due gare decisivo e' stato lo slalom, molti atleti erano racchiusi in 2-3 decimi nella discesa: Zurbriggen, Zrncic-Dim, Baumann, Kucera, Janka, Svindal. In particolari questi ultimi due hanno fatto due gare parallele, anche se Svindal lo conoscevamo come slalomista da primo gruppo di merito. Kostelic sabato era un po' in ritardo da tutti gli altri citati (1 secondo) ed e' riuscito a inserirsi al secondo posto soprattutto grazie alla prima manche di SL. Anche Gorza ha recuperato un po' in slalom, ma a differenza degli altri era parecchio in ritardo in DH (quasi 4 sec da Defago), l'altro "ritardatario" era Horoshilov che e' riuscito a scavalcare Thanei per il 9. posto nonostante un ritardo di 5 secondi in discesa dal nostro azzurro. |
jos235 |
Inviato - 26 gen 2009 : 13:55:14 Bè, intanto dagli uffici della fis si sono per lo meno degnati di rispondere (e anche subito poi), poi vedremo .. Questa la risposta:
Dear *******, I'll pass your suggestion on to the people concerned.
Best regards,
Anja
Avec meilleures salutations/Kind regards/Mit freundlichen Grü#946;en
Anja Jörg Alpine World & Continental Cup Assistant
INTERNATIONAL SKI FEDERATION (FIS) Blochstrasse 2 CH - 3653 Oberhofen/Thunersee
|
christiansand |
Inviato - 26 gen 2009 : 12:45:11 in che senso una placca? |
Abracadambro |
Inviato - 26 gen 2009 : 10:34:16 | Ciclone ha scritto:
| franz62 ha scritto:
Admin la combinata dovrebbe averla vinta lo Svizzero.... Interessante questa gara almeno c'è il quiz sul vincitore.
|
Fantastici questi polivalenti, ma dai ... che tristezza in uno SL come questo Ivica al rallentatore, Beniamino e Bode a zero all'ora, ma fuori subito, (quando si va troppo piano per assurdo è più facile sbagliare) ... avevano ragione Ingo e Alberto una vera KAKATA. Per fortuna martedì c'è un vero SL. Aquilotti castigati, franzosi in spolvero con Dynastar "tarocco" Rossignol.
|
de chiesa in telecronaca ha detto che miller è quasi inciampato,probabilmente per una specie di placca sotto lo sci sinistro.... perquello ha inforcato... è molto raro vedere bode scendere a zero all'ora.. spiacenti di non poter dire lo stesso di raich, che , passatemi lo sfogo...... msa gli sta proprio bene!! E' sempre più irritante vederlo scendere così! Almeno kostelic poteva dire che non era mai andato in testa alla coppa! forza ivica!  |